Teatro Verde di Roma

“Si può parlare agli uomini anche parlando di gatti e si può parlare di cose serie ed importanti anche raccontando fiabe allegre. Le fiabe, quelle vecchie e quelle nuove, possano contribuire ad educare la mente.  La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo. I bambini capiscono più di quello che noi sospettiamo, sono disponibili per ogni audacia, non soffrono di schematismi, ignorano i regolamenti ufficiali, adorano i giochi di parole distinguono a occhio nudo le immagini piene da quelle vuote, le fantasie ben nutrite di realtà da quelle puramente automatiche.”  ( Gianni Rodari  1970 alla giuria del Premio Andersen)

 

Gli spettacoli sono tutti i giorni: dal lunedi al venerdi per le scuole, il sabato, la domenica e i festivi per le famiglie.
Crediamo in un teatro per e con i ragazzi, convinti che siano gli spettatori di oggi (non di domani!) e che potranno continuare ad esserlo se non resteranno delusi e se il teatro diverrà per loro un’abitudine.
Da 33 anni la nostra Compagnia promuove progetti e iniziative culturali dedicate all’infanzia e alla gioventù: produciamo spettacoli, rassegne, festival, mostre, seminari, laboratori, libri, video, giochi teatrali, atelier artistici,…
Molte attività si svolgono a Roma presso il nostro Teatro, ma tante anche nelle Scuole, nelle Università, nelle Biblioteche e nelle piazze e nei teatri di tutta Italia. Spesso ci spostiamo anche all’estero. Tanti i progetti che prenderanno vita in collaborazione con Il Flauto Magico, Nuova Libreria all’Olimpico, Studio Marabotto, ViViBistrot, I Teatri del Mondo CVM, l’Archivio14, molte Biblioteche, Scuole pubbliche e private.
Tanti progetti rodatissimi insieme a qualche novità: laboratori espressivi, laboratori manuali creativi, giochi teatrali, letture animate, percorsi di crescita, workshop teatrale in lingua inglese, seminari sul teatro di animazione e l’immancabile scuola di teatroverde dai 4 ai 13 anni. VI ASPETTIAMO numerosi come sempre !

Informazioni, prenotazioni e botteghino (2012)

TEATRO VERDE – Circonvallazione Gianicolense, 10 Roma 00152 (di fronte alla stazione trastevere) – zona Monteverde/Trastevere – XVI Municipio 

dal lunedi al sabato dalle ore 9.00 alle ore 18.00

la domenica dalle ore 11.00 alle ore 18.00

tel/fax: 06.588.20.34 – 06.589.60.85

tutti gli spettacoli in cartellone si svolgono al Teatro Verde (Roma)

A TEATRO CON LA SCUOLA

dal lunedi al venerdi, matinée alle ore 10.00 e ore 14.00

ingresso:

– 1 spettacolo € 7

– 2 Spettacoli € 12

– abbonamento a 3 spettacoli € 16,00

biglietto gratuito per gli insegnanti ( 1 accompagnatore ogni 10 bambini)

tutti gli spettacoli sono corredati da materiale didattico

organizzazione servizio pullman su richiesta

FAMIGLIE A TEATRO

sabato, domenica e festivi ore 17.00 e su richiesta ore 15.00 e/o 18.30 

ingresso: 

– ingresso intero € 10,00

– abbonamenti a 5 spettacoli € 40,00

– spettacoli e feste speciali – ingresso € 10,00  (l’abbonamento non è utilizzabile)

– Agevolazioni per i possessori di Cartapiù Feltrinelli, Bibliocard e Cral convenzionati

PER GLI ENTI,  LE ASSOCIAZIONI, LE SCUOLE

spettacoli con animazione in giorni, orari e luoghi da concordare  nel nostro teatro o in altri spazi (dove preferite);
convenzioni e accordi personalizzati anche con colazioni- merende-aperitivi;
percorsi dietro le quinte, incontri con attori, registi, autori, burattinai, scenografi, illustratori,animatori, costumsiti,…

SERVIZI

  • spettacoli teatrali a Roma, in Italia, nel mondo
  • laboratori, incontri e stage
  • consulenze, formazione, attività didattiche
  • percorsi di crescita
  • libri, musica, giochi creativi
  • letture animate
  • rassegne, mostre, meeting, festival
  • giochi d’autore
  • laboratorio teatrale espressivo – “scuola di teatroverde” dai 4 ai 14 anni
  • laboratori teatrali-espressvi dai 4 ai 14 anni nelle scuole di roma e provincia
  • presentazioni di libri
  • feste di compleanno
  • eventi speciali – eventi tematici
  • osservatorio sulle novità editoriali, cinematografiche e artistiche
  • sala prove
  • saggi 

Per il calendario e le informazioni chiedere al botteghino e consultare il nostro sito www.teatroverde.it