![]() |
Disostruzione Pediatrica Clicca sull’immagine per accedere al Foto Album |
Era sabato 11 dicembre 2010 quando al Centro Commerciale Torresina si è tenuta la prima lezione interattiva gratuita sulle manovre di disostruzione pediatrica rivolta a tutti coloro che vivono o lavorano coi bambini. Al personale di nidi, scuole materne e ludoteche erano stati riservati i posti in prima fila e la loro risposta non si è fatta attendere così come hanno risposto numerosi anche mamme, papà e nonni.
La lezione, della durata di due ore, è stata tenuta da istruttori CRI MDVAEP facenti parte della Task Force guidata dal Referente Nazionale e Internazionale per le Manovre di Disostruzione e Rianimazione Cardiopolmonare Pediatrica Dott. Marco Squicciarini (impegnato altrove). Per il grande successo dell’iniziativa, l’evento è stato replicato il 6 marzo 2011. Per gratitudine, a settembre il Comitato di Quartiere ha donato alla Croce Rossa 4 defibrillatori da Training; la donazione è stata possibile grazie alle offerte dei partecipanti e del Centro Commerciale Torresina.
Agli incontri hanno partecipato complessivamente poco meno di duecento persone ma la cosa più straordinaria è stato il numero di persone che si sono attivate dopo il corso. Chi nella propria scuola, chi con gruppi di mamme, ognuno ha fatto la sua piccola parte per diffondere la conoscenza delle manovre di disostruzione pediatrica. Noi continueremo a fare la nostra parte offrendo un link fisso su Torresina.net e la possibilità di scaricare il materiale informativo nell’area dei documenti(ci stiamo lavorando). Anche voi avete la possibilità di fare qualcosa, la cosa più importante: informarvi sulle manovre.
Appuntamento sabato prossimo alle ore 10.30 al Centro Commerciale Torresina(puoi prenotarti qui), nel frattempo vi salutiamo con le parole del dott. Marco Squicciarini.
“Ogni anno in Italia ci sono 50 famiglie distrutte da una tragedia senza confini: 50 bambini perdono la vita per soffocamento da corpo estraneo ( il 27 % dei decessi accidentali –dati 2007 SIP Societa’ Italiana di Pediatria) non solo per il “corpo estraneo” che hanno ingerito accidentalmente ( palline di gomme, prosciutto crudo, insalata,caramelle gommose,giochi etc etc …), ma soprattutto perche’ chi li assiste nei primi drammatici momenti di solito NON è “ formato “ a queste manovre e genera disastrose conseguenze.
Il NON SAPERE genera errori: prendere per i piedi un bambino che è ostruito, o peggio ancora mettere le dita in bocca, sono le prime due cose che vengono fatte dal soccorritore occasionale non preparato…e che di solito cagionano la morte del bambino. Ma allora cosa fare ?
Visita le aree del sito e leggi i preziosi documenti, le nuove linee guida, visiona i filmati ed i poster dalle apposite aree di download, ma soprattutto se puoi informati nella tua città ( clicca qui per saperne di piu’) dove si possono frequentare con successo questi corsi della durata di poche ore, che non solo insegnano con precisione cosa fare, ma abilitano anche alla RCP ( rianimazione cardiopolmonare ) e all’uso del DAE ( defibrillatore semiautomatico esterno ) anche per personale NON SANITARIO quali mamme, insegnanti asili nido, maestre scuole elementari, bagnini, allenatori sportivi etc etc …
Ti chiedo SOLO di diventare moltiplicatore e di portare all’asilo dei tuoi figli il poster, di consigliare il sito ai tuoi amici e di diffondere piu’ possibile queste manovre.
Da settembre 2011 è possibile acquistare il libro che insegna a disostruire un bambino o un lattante con all’interno la guida rapida e il poster. Sarà in vendita a dieci euro (comprese spese postali) e se sei interessato lo puoi prenotare dal sito: http://www.comesalvareunbambino.com
Se hai bisogno di aiuto inviami una email a :marco.squicciarini@cri.it
Grazie !! Buona navigazione.
Dott. Marco Squicciarini
Medico Volontario della Croce Rossa Italiana
S. Commissario Croce Rossa Regione LAZIO
Referente Nazionale ed Internazionale Rianimazione Cardiopolmonare Pediatrica
e Manovre Disostruzione
Task Force Nazionale Rianimazione Cardiopolmonare BLSD-PBLSD – CRI
Formatore di Istruttori PBLS-D Regionale IRC-SIMEUP – Centro di Riferimento ROMA 99
Istruttore PBLSD – Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’- Roma
Membro del Consiglio Direttivo SIMEUP LAZIO dal 2007 al 2010
“Società Italiana di Medicina di Emergenza ed Urgenza Pediatrica” e…..sognatore di un mondo migliore per TUTTI