CI VEDIAMO DOMENICA 6 MARZO 2016, DALLE 10.00 ALLE 13.00 NEL CENTRO COMMERCIALE TORRESINA
La Gardenia di AISM sostiene la ricerca sulla sclerosi multipla pediatrica: SMS al 45504
La Sclerosi Multipla non colpisce solo gli adulti: si stima che nel 3-10% dei casi la SM riguardi gli under 18. Ancora oggi, però, difficilmente è considerata una malattia dell’infanzia, tanto che, spesso, non viene diagnosticata prima della maggiore età. Quest’anno l’SMS di 2 euro al numero 45504, legato alla Gardenia di AISM, andrà a sostenere la ricerca sulla SM Pediatrica
La sclerosi multipla è considerata una malattia dell’età adulta, ma può manifestarsi anche negli adolescenti e nei bambini. In Italia, le persone colpite da SM sono circa 75 mila, e si stima che nel 3-10% di queste l’esordio sia avvenuto prima della maggiore età: ci sarebbero, cioè, dai 4.000 ai 7.500 pazienti under 18 con SM.
Il numero reale è probabilmente più alto, ma ancora oggi è impossibile avere un quadro preciso dell’incidenza e della prevalenza della SM Pediatrica nel nostro paese. L’unica indagine disponibile, infatti, riguarda la Sardegna, dove la SM presenta una delle incidenze più alte al mondo. Qui, un gruppo di ricercatori dell’Università di Sassari ha condotto la prima raccolta sistematica di dati negli under 18. Lo studio, pubblicato a gennaio 2016 su European Journal of Pediatrics, mostra un’incidenza di 2,8 nuovi casi l’anno e una prevalenza pari a circa 20 casi ogni 100 mila bambini e adolescenti. Questi numeri superano di 2-3 volte quelli di Olanda, Germania, USA e Canada, dove è stata condotta la stessa analisi (1).
Dal 28 febbraio e fino al 13 marzo con numero solidale al 45504 è possibile donare 2 euro da cellulari personali TIM, Vodafone, WIND, 3, PosteMobile, CoopVoce e Tiscali. Sarà di 2 euro anche per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa Vodafone e TWT e di 2 o 5 euro per ciascuna chiamata fatta sempre al 45504 da rete fissa TIM, Infostrada, Fastweb e Tiscali.