C’è una periferia in Festa

—————- Comunicazione Politica ———————

Festa di Sinistra Ecologia Libertà del XVIII e XIX Municipio

La Festa di Sinistra Ecologia Libertà del XVIII e XIX Municipio, da venerdì 15 a domenica 24 Luglio presso il Parco Benedetta Ciaccia (davanti alle case popolari di Torrevecchia). Tutte le sere dibattiti, musica, stand gastronomici, associazioni e giochi.

Programma

VENERDI 15 LUGLIO

ore 19.00 area dibattiti PREMIAZIONE DAGHE INCHIOSTRATE Premiazione del premio letterario dedicato a Vittorio Amandola, reading dei racconti che hanno partecipato al concorso

ore 20.00 Area dibattiti CHI E’ ‘STATO’? L’ITALIA TRA MEMORIA E SEGRETI partecipano: CLAUDIO FAVA Presidenza nazionale SEL PAOLO BOLOGNESI presidente associazione familiari delle vittime della Strage di Bologna ILARIA MORONI direttrice archivio Flamigni – rete archivi “Per non dimenticare” coordina: DANILO CHIRICO giornalista ‘nuovo Paese Sera’

Ore 21.00 Palco concerti OMAGGIO A A FABRIZIO DE ANDRE’. CONCERTO COVER DE ‘LE STORIE SBAGLIATE’ De Andrè cantautore, De André poeta, De André narratore di storie ‘sbagliate’ di ladri, di puttane,di soldati, di assassini… Uno spettacolo, più che un semplice concerto, in cui i brani sono affiancati da poesi di Cohen e Ferlinghetti, e da brani dello stesso De Andrè. Cantare le sue canzoni è sempre un modo per ritrovarsi, con sé stessi e con gli altri.

SABATO 16 LUGLIO

ore 20.00 Area dibattiti CENTO PASSI NELLA CAPITALE. LA MAFIA A ROMA E NEL LAZIO. partecipano: FILIBERTO ZARATTI Consigliere regionale SEL, pres. Commissione regionale Legalità DARIO MARCUCCI presidente III Municipio ANTONIO TURRI referente regionale ‘Libera contro le mafie’ PASQUALE BUSA’ SOS impresa coordina: ADRIANO LABBUCCI Responsabile Giustizia SEL Area metropolitana di Roma

Ore 21.00 Palco spettacoli LEFT ZEPPELIN Rassegna dei gruppi musicali di base

DOMENICA 17 LUGLIO Ore 19.00 Barkollo CHI NON RISIKA, ROSICA Torneo di Risiko, premio finale Buono sconto di 100euro presso la Libreria Feltrinelli

ore 19.00 Area dibattiti L’AGRICOLTURA URBANA partecipano: LOREDANA DE PETRIS Presidenza naz. SEL PAOLO RAMUNDO cooperativa Cobragor ATTILIO ALBIANI Conf. Italiana Agricoltori GLORIA SALVATORI Associazione Eutorto AMERIGO PERRI orti sociali della Cellulosa coordina ENZO MASTROBUONI gruppo agricoltura SEL

ore 20.00 Area dibattiti LA PARTECIPAZIONE E’ IL NOSTRO FORTE. La battaglia per l’uso pubblico e sociale dei forti militari dismessi dal ministero della Difesa. partecipano: GEMMA AZUNI Capogruppo SEL Ass. Capitolina MARIO CIOTTI architetto LUIGI TAMBURRINO gruppo Territorio Roma CLAUDIO CRICENTI Forte Boccea Bene Comune DELIZIA MAZZOTTI comitato Forte Trionfale coordina MASSIMO CERVELLINI Responsabile Roma SEL Area Metropolitana

Ore 21.00 Palco spettacoli LEFT ZEPPELIN Rassegna dei gruppi musicali di base

LUNEDI 18 LUGLIO

ore 20.00 Area dibattiti LAVORO, REDDITO, PRECARIETA’. LA VITA NON ASPETTA. partecipano: MASSIMILIANO SMERIGLIO Presidenza nazionale SEL CLAUDIO DI RETO Segretario Camera del Lavoro CGIL Roma Nord CLAUDIA PRATELLI campagna GiovaniNON+ CLAUDIO RICCIO Rete della Conoscenza coordina: MARIA PIA PIZZOLANTE comitato “il Nostro Tempo è adesso!’

ore 21.00 Palco spettacoli DANFARA RITMO, PERCUSSIONI AFRICANE Il gruppo prende il nome dal suo fondatore Abdou Danfara, percussionista della Guinea, che vive a Roma da due anni. Per creare il “Danfara ritmo” (percussioni, canto e ballo africani) ha coinvolto musicisti provenienti da vari paesi africani (Mauritania, Senegal, Guinea). Sono tutti rifugiati politici e un forte legame di amicizia li unisce dovuto anche alla condivisione della loro condizione di rifugiati e delle esperienze di vita comuni.

MARTEDI 19 LUGLIO

ore 20.00 Area dibattiti E’ LA PERIFERIA IL CUORE DELLA CITTA‘ partecipano: LUIGI NIERI Capogruppo SEL Regione Lazio STEFANO ZUPPELLO coordinatore SEL Aurelio MAURO RAVIOLI Arca GIOVANNI IMPAGLIAZZO Comunità Sant’Egidio MAURO RICCARDI Urbanista coordina FAUSTO CARANO SEL Primavalle

ore 21.00 Palco Spettacoli GERRY E LA SUA CHITARRA Serata karaoke e balli di gruppo con l’animazione di Gerry.

MERCOLEDI 20 LUGLIO

ore 19.30 Area dibattiti IMMIGRAZIONE: UN ALTRO MONDO E‘ POSSIBILE? partecipano: MAURO PALMA presidente ‘Antigone’ Responsabile forum immigrazione SEL GIOVANNI IMPAGLIAZZO Comunità Sant’Egidio INGY MUBIAYI Scrittrice FRANCO PITTAU Coordinatore dossier statistico immigrazione Caritas Migrantes DIEGO LOVERI giudice di pace coordina GHIRMAI TEWELDE Sinistra Ecologia Libertà

ore 21.00 Area dibattiti DA PIAZZA ALIMONDA AI BENI COMUNI. DOPO GENOVA, 10 ANNI IN MOVIMENTO. partecipano: PAOLO CENTO Presidenza nazionale SEL MARCO FURFARO Responsabile nazionale SEL Movimenti e politiche giovanili MAURIZIO GUBBIOTTI Presidente nazionale Legambiente RICCARDO RAZIONALE Comitato romano Acqua Pubblica coordina: GIANCARLO TORRICELLI coordinatore SEL Area Metropolitana di Roma segue la proiezione del film GGATE. IL MASSACRO DI GENOVA.

GIOVEDI 21 LUGLIO

ore 20.00 Area dibattiti DIFFERENZIAMOCI: PER UNA GESTIONE VIRTUOSA DEL CICLO DEI RIFIUTI partecipano: GIANLUCA PECIOLA Consigliere provinciale SEL MAURIZIO MELANDRI comitato Malagrotta SILVANO FALOCCO economista ambientale coordina CLAUDIO FIORANI Responsabile rifiuti SEL coordinamento regionale del Lazio ore 21.00 Palco Spettacoli ALESSANDRO BIANCHINI Serata di balli di gruppo e pianobar.

VENERDI 22 LUGLIO

ore 19.00 Barkollo SIMULTANEA DI SCACCHI Partecipano maestri del circolo di scacchi Quattro Pedoni

ore 20.00 Area dibattiti CENTROSINISTRA: PASSAGGIO A NORD-OVEST partecipano: FABRIZIO CIRELLI ApI Municipio 19 IVAN ERRANI SEL Municipio 19 EMMANUELE GRANATO Italia dei Valori 19 FABIO LONGHI IdV Municipio 18 VALENTINO MANCINELLI PD Municipio 18 MATTEO MANENTI SEL Municipio 18 RENATO MARIANO Pd Municipio 19 CLAUDIO ORTALE FdS Municipio 19 MASSIMILIANO PASQUALINI API Municipio 18 NAZARIO VASSURA FdS Municipio 18 coordina GIUSEPPE CIONTI giornalista

ore 21.00 Palco spettacoli TALIA’ IN CONCERTO Piazziche, tarante e musiche della tradizione popolare italiana… SABATO 23 LUGLIO

ore 20.00 Area dibattiti BEATA IGNORANZA Dalla controriforma Gelmini alle idee e alle proposte per la scuola del futuro. Genitori ed insegnanti delle scuole dei nostri quartieri raccontano gli effetti concreti della riforma della destra, e si confrontano su un’altra idea di scuola possibile. partecipa: SIMONETTA SALACONE ass. nazionale SEL già dirigente scolastico ‘Iqbal Masih’

ore 21.00 Palco Spettacoli THE CRUNCHERS THE BIG LEBOWSKI BAND DOMENICA 24 LUGLIO

ore 20.00 Area dibattiti La fabbrica di nichi di Roma presenta: DIRE, FARE, COMUNICARE. LE NUOVE FORME DELLA COMUNICAZIONE POLITICA. partecipano: GENNARO MIGLIORE Presidenza nazionale SEL ROBERTO BASSO Responsabile della campagna elettorale di Giuliano Pisapia DANIELA PELLEGRINI massmediologa ANDREA MAGGI MoVimento 5 stelle LA FABBRICA DI NICHI le/gli attivist* delle Fabbriche del territorio metropolitano. coordina: GIUSEPPE DI CATERINO DGG Consulting

ore 21.00 Palco spettacoli CHAUSSETTE VERTRE Electric jazz