La teoria della finestra rotta
Nel 1982 i criminologi James Q. Wilson e George Kelling pubblicano un articolo dal titolo Broken Window Theory (Teoria della finestra rotta). Secondo tale teorizzazione, non punire piccole trasgressioni può generare fenomeni di emulazione che portano a spirali di violenza più gravi. L’idea nasce, appunto, dall’esempio della finestra rotta: se qualcuno rompe una finestra di un edificio e non viene ... Continua a leggere »