Going Informagiovani Cornelia è un servizio informativo gratuito del Comune di Roma rivolto ai giovani d’età compresa tra i 14 e i 35 anni, su temi riguardanti la cultura, il tempo libero, la scuola, l’Università, la formazione, il lavoro, il volontariato, la creatività giovanile e informazioni circa le opportunità messe a disposizione dalla Comunità Europea. Il servizio comprende tutte le attività di sportello: accoglienza, comunicazione, informazione ai giovani, orientamento dell’utenza.
NEWSLETTER INFORMAGIOVANI CORNELIA
Novembre 2010
OPPORTUNITA’ IN EUROPA
60 tirocini da 1200 euro per traduttori al Parlamento europeo.
Si chiudono alla mezzanotte di lunedì 15 novembre le candidature per 60 stage di tre mesi, a partire da aprile 2011, in una delle 23 unità linguistiche della Direzione generale della traduzione di Lussemburgo, che si occupa di tradurre documenti scritti per la Commissione europea da e in una delle lingue ufficiali dell’UE.
Gli stage possono essere prorogati per altri tre mesi – ciò avviene nel 35% dei casi – e per ciascun mese al tirocinante spettano 1.190 euro lordi, più un contributo per le spese di viaggio calcolato sulla distanza tra Lussemburgo e il luogo di residenza. Chi poi è sposato o ha figli ha diritto a una household allowance, un assegno familiare, di circa 238 euro al mese.
Per candidarsi è indispensabile la laurea triennale e un’ottima conoscenza di almeno altre due lingue oltre la propria. Il bando non richiede la laurea in lingue e chi ha fatto altri studi, se in possesso di certificazioni linguistiche di alto livello (il C1 o C2 europeo, ad esempio), può comunque provarci. L’atto di candidatura va compilato on-line, in una sola tappa e solo in inglese o francese. Nella sezione FAQ e in quella relativa alle norme si trovano molti altri chiarimenti.
I tirocini al Parlamento europeo sono un’occasione per imparare e aggiungere prestigio al proprio curriculum, senza svuotarsi le tasche o attingere a quelle dei genitori.
Per maggiori informazioni:
http://www.europarl.europa.eu/pdf/traineeships/translation_rules_it.pdf
https://www.secure.europarl.europa.eu/parliament/public/transltraineeship/secured/pRequest.do?tab=1&typ=paid&language=en
Borse Lincei-British Academy. Quattro assegni di ricerca
Cinquemila euro per cinque mesi finanzieranno i lavori di umanisti italiani in Gran Bretagna nel 2011. Destinate a cultori di scienze umanistiche pronti a partire per la Gran Bretagna nel 2011. L’Accademia nazionale dei Lincei bandisce un concorso a 4 borse per 5 mesi di ricerca. L’importo è di 5mila euro.
Le domande, sul sito www.lincei.it, devono essere inviate alla segreteria dell’Accademia entro il 15 novembre.
FORMAZIONE
2) Bando per l’ammissione di n° 20 allievi al corso di formazione professionale per:
OPERATORE PAGHE E CONTRIBUTI CON UTILIZZO DEL
SOFTWARE “ZUCCHETTI”
Il corso è riservato a candidate donne, prioritariamente domiciliate nella Provincia di Roma, in possesso dei seguenti requisiti:
– disoccupate o parzialmente occupate
– donne straniere con regolare permesso di soggiorno
– diploma di scuola media superiore
– conoscenza del Pacchetto Microsoft Office
Il corso della durata di n° 160 ore, sarà svolto presso la sede operativa di Erpaf – Lazio.
La domanda di ammissione al corso, redatta in carta semplice e con allegata la documentazione relativa al possesso dei requisiti richiesti, deve pervenire entro il termine improrogabile del giorno 15/11/2010 alla sede di Erpaf –Lazio largo Ascianghi, 5 – Roma.
La partecipazione al corso è gratuita ed è prevista una indennità oraria di euro 3,00.
Al termine del corso, gli allievi che avranno superato le prove di esame, conseguiranno un attestato di frequenza.
3) Bando per l’ammissione di n° 20 allievi al corso di formazione professionale per:
ESPERTI LEGALI NEL SETTORE DELL’ENERGIA E DELLE FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI
Il corso è riservato a candidati neolaureati con formazione giuridica, prioritariamente domiciliati nella Provincia di Roma, in possesso dei seguenti requisiti:
– disoccupati o inoccupati
– conoscenze giuridiche di base coerenti con il tema trattato
– conoscenze di base sulle fonti rinnovabili e sui principi di sostenibilità ambientale, sociale ed economica
– conoscenza di base della lingua inglese
Il corso della durata di n° 60 ore, sarà svolto presso la sede operativa di via C. Perazzi, 30 – Roma. Al termine del corso è previsto un tirocinio di 3 mesi.
La domanda di ammissione al corso, redatta in carta semplice e con allegata la documentazione relativa al possesso dei requisiti richiesti, deve pervenire entro il termine improrogabile del giorno 02/12/2010 alla sede di Innovazione e Risorse srl via C. Perazzi, 30 – Roma.
La partecipazione al corso è gratuita ed è prevista una indennità oraria di euro 3,00.
Al termine del corso, gli allievi che avranno superato le prove di esame, conseguiranno un attestato di frequenza.
E’ ancora possibile iscriversi ai seguenti laboratori gratuiti che si svolgeranno presso la biblioteca Cornelia :
“CINEMA E LETTERATURA”
Il laboratorio prevede 10 incontri sui seguenti argomenti: a) rapporto letteratura/cinema b) evoluzione del cinema c) il viaggio dell’eroe d) narrazione e dialoghi sullo schermo e) i temi ricorrenti f) il successo del giallo e del noir: i trucchi del mestiere g) tecniche di scrittura per il cinema h) cinema impegnato e cinema di intrattenimento.
“ARTE DI PARLARE IN PUBBLICO”
Il laboratorio prevede 10 incontri sui seguenti argomenti: a) l’uditorio b) gestione del linguaggio c) gestire l’ansia legata al parlare in pubblico d) la struttura del messaggio e) gestione psicologica del gruppo f) la gestione dei tempi g) utilizzo di supporti visivi e uso della videocamera h) sperimentazione pratica.
Per partecipare è necessario prenotarsi contattando il Going Informagiovani allo 06/45460417 o goingcornelia@zetema.it
STAGE
30 STAGE PRESSO SDA, GRUPPO POSTE ITALIANE
Sda. L’azienda del gruppo Poste italiane ricerca per tirocini di circa 3 mesi una trentina di diplomati o laureati che si cimenteranno nel settore vendite nell’attività di “telesales”. L’obiettivo è inserire stabilmente in organico le risorse migliori al termine del percorso di apprendimento on the job. Il tirocinio prevede l’affiancamento alle attività come la gestione e lo sviluppo del portafoglio clienti e l’attività di vendita telefonica ai clienti potenziali. L’attività sarà con orario a tempo pieno e gestita a livello telefonico. La ricerca è rivolta a diplomati o neolaureati di età non superiore a 28 anni, interessati ad acquisire competenze nell’area delle vendite e a intraprendere una carriera professionale nell’ambito del settore trasporti e logistica. Servono ottime doti comunicative e di negoziazione e buone capacità di lavorare per obiettivi.
La fase di raccolta dei curriculum e di screening è affidata alla società di selezione Euren Intersearch. Per candidarsi basta inviare un dettagliato curriculum all’indirizzo di posta elettronica rd@intersearch.it, indicando il riferimento “CW/106”. Informazioni sul sito www.intersearch.it.
CONCORSI ARTISTICI
TNT-Festival dei Giovani Talenti, Roma 17-21 novembre
Il Festival dei Giovani Talenti è la prima grande manifestazione interattiva dedicata ai giovani dai 15 ai 35 anni che si terrà a Roma dal 17 al 21 novembre 2010. TNT nasce per dare visibilità e voce a “giovani talenti eccellenti” nel campo della cultura, della letteratura, dell’arte, della solidarietà, del lavoro, dell’impegno civile, ecc.. Portabandiera dell’iniziativa saranno l’étoile Roberto Bolle, il campione della Nazionale Italiana di Rugby Mirco Bergamasco, la cantante Malika Ayana, il fuoriclasse della pallacanestro NBA Andrea Bargnani, l’attrice Cristiana Capotondi, l’artista Simona Atzori, il cardiologo Ruggiero Mango e l’operatrice del non-profit Selene Biffi. Il festival diventerà per 5 giorni una vera e propria “città dei giovani”: seminari, workshop, laboratori, un’area spettacoli per le esibizioni musicali e artistiche, un’area sport per le esibizioni sportive, un settore università e lavoro, un villaggio dell’ospitalità e un’area espositiva dove saranno raccontate le storie dei talenti più rappresentativi.
I 200 giovani talenti saranno individuati attraverso tre canali:
– segnalazioni individuali sul sito web;
– segnalazioni di università, scuole, associazioni;
– segnalazioni di aziende in cui si sono distinti giovani lavoratori.
Se sei un giovane talento, o conosci giovani di talento, vai sul sito www.festivaltnt.it .
Per maggiori info:
http://www.festivaltnt.it/tnt/index.php?option=com_content&view=article&id=47&Itemid=54 http://www.informagiovani.anci.it
APPUNTAMENTI
Gemine Muse 2010, artisti emergenti al Caffè Letterario
Tappa romana dal 30 ottobre al 18 novembre della più grande manifestazione dedicata ai giovani artisti emergenti, ospitata al Caffè Letterario a Ostiense. Tema dell’edizione 2010, Eroe/Hero.
Diciotto giovani artisti espongono a Roma nell’ambito della manifestazione nazionale Gemine Muse 2010, quest’anno giunta alla sua settima edizione, che nasce con l’obiettivo di promuovere e valorizzare il talento dei giovani e facilitare il loro inserimento nel mondo dell’arte. Un viaggio tra opere, installazioni, realizzazioni sonore, performance e video che ha lo scopo di creare una stretta relazione tra il mondo dei musei, gli autori emergenti, i critici, gli operatori del settore e il pubblico.
La tappa romana del progetto è l’ultima dopo altre 22 città italiane che hanno visto coinvolti 120 talenti emergenti e 30 curatori. I 18 artisti che espongono a Roma opere di pittura, scultura e audiovisive sono stati selezionati attraverso un bando comunale.
30 ottobre – 18 novembre
Gemine Muse
Caffè Letterario – Via Ostiense 95
Orario: da martedì a venerdi dalle 10 alle 02; sabato e domenica dalle 17 alle 02 ingresso gratuito
Informazioni 060608 (tutti i giorni dalle 9 alle 21),
www.caffeletterarioroma.it e www.giovaniartisti.it
“Roma segreta dalla a alla z“, i nuovi appuntamenti da ottobre a dicembre. Prosegue fino al 31 dicembre, dopo la serie di visite estive, l’iniziativa ROMA SEGRETA DALLA A ALLA Z, con un calendario ricco di visite guidate negli spazi archeologici di Roma.
Nella sua prosecuzione da ottobre a dicembre la manifestazione propone, rispetto alla programmazione precedente, quasi un raddoppio degli appuntamenti, offrendo ben 256 visite guidate presso 20 aree archeologiche, veri e propri tesori spesso sconosciuti agli stessi romani.
Il progetto è dedicato alla scoperta dei patrimoni nascosti della città e alla valorizzazione dei suoi beni monumentali e artistici attraverso attività e visite didattiche realizzate da operatori privati all’interno di alcuni significativi siti archeologici del territorio: ACQUEDOTTO VERGINE, AUDITORIUM DI MECENATE, CASA PROTOSTORICA DI FIDENE, CISTERNA DELLE SETTE SALE, COLOMBARIO DI POMPONIO HYLAS, FORI IMPERIALI, INSULA ROMANA SOTTO PALAZZO SPECCHI, IPOGEO DI VIA LIVENZA, LUDUS MAGNUS, MAUSOLEO DI LUCILIO PETO, MAUSOLEO MONTE DEL GRANO, MITREO DELL’ARA MASSIMA DI ERCOLE, MONTE TESTACCIO, NECROPOLI OSTIENSE, PORTA ASINARIA, SEPOLCRI REPUBBLICANI,TEATRO DI MARCELLO, TROFEI DI MARIO E PORTA MAGICA, VILLA DI PLINIO .
Inoltre, in occasione dell’iniziativa, sarà appositamente aperto e visitabile ai Fori Imperiali un percorso sotterraneo che collega i Fori di Cesare e Traiano.
Tutte le info allo 060608
VENERDÌ IN BIBLIOTECA
In occasione delle aperture straordinarie della Biblioteca Cornelia tutti i venerdì fino alle ore 22.00, siamo lieti di invitarvi all’iniziativa Bibliodisera.
Il calendario del mese di Novembre prevede interessanti appuntamenti, sia per gli appassionati di cinema che di poesia. Venite a scoprirli!
Per informazioni:
Biblioteca Cornelia
Via Cornelia, 45
Tel. O6 45 46 04 11