Sabato 15 settembre appuntamento con le Mini Olimpiadi di Torresina. Per bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni.
Appuntamento alle ore 9.30 dietro all’Edicola, per il raduno dei partecipanti. Nel video gli organizzatori Luigi Spagnoletti e Fabrizio Cappabianca ci presentano l’evento. Scarica il modulo per l’iscrizione.
LE MINI OLIMPIADI A TORRESINA
L’evento sportivo è rivolto ai bambini suddivisi per categorie in relazione all’età del partecipante:
6-7 anni esordienti C
8-9 anni esordienti B
10-11 anni esordienti A
12-13 anni ragazzi
Le discipline da proporre riguardano le tre specialità dell’atletica leggera adattate alle caratteristiche e all’età dei partecipanti:
SALTO IN LUNGO
LANCIO DEL VORTEX (O DELLA PALLINA)
CORSA DI VELOCITA’
CORSA DI RESISTENZA
Per il salto in lungo l’intenzione è quella di sfruttare un settore dell’area verde posta nella parte terminale della piazza, dopo averla ripulita dai sassi e dalle impurità del terreno si può tracciare una corsia di accelerazione per la rincorsa ed una parte finale (buca) contenente più terra per attutire l’impatto. L’asse di battuta sarà più largo possibile (circa 1m per 1m) per evitare eventuali salti nulli che renderebbero troppo lungo il completamento della prova. Bisogna prevedere un numero max di salti. per la categoria esordienti C il salto può essere fatto da fermo, per la categoria B ed A si potrà prevedere una rincorsa composta da 4 passi e per la categoria ragazzi da 6 passi.
Il lancio del vortex verrà effettuato in un settore della piazza delimitato. Non vengono prese misurazioni metriche perché il settore sarà diviso in aree di atterraggio e a ciascuna verrà assegnato un punteggio specifico. Anche per il vortex è necessario prevedere un numero max di lanci.
La corsa di velocità prevede la delimitazione del settore in almeno 4 corsie (da verificare in funzione dei partecipanti). Le corsie saranno lunghe 50 m.
La corsa di resistenza prevede la delimitazione all’interno della piazza di un settore piuttosto grande rispetto alle precedenti aree, pertanto è da proporre a conclusione degli altri eventi. Verrà disegnato un pistino di circa200 m.. In funzione della categorie verranno proposte prove di diversa lunghezza:
Esordienti C 200m (1 giro)
Esordienti B 400m (2 giri)
Esordienti A 600m (3 giri)
Ragazzi 800m (4 giri)