Raccoglitori automatici di rifiuti di imballaggi

Scadenza 15 luglio 2015

Eco-compattatore

Roma, 11 giugno – Ufficio Tecnico

Il Municipio XIV di Roma Capitale, in esecuzione della Direttiva di Giunta n. 1 del 13.02.2015 intende acquisire manifestazioni d’interesse ai fini della partecipazione alla procedura per “Concessione di suolo pubblico per l’installazione di raccoglitori automatici di rifiuti di imballaggi” ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs. 163/2006.

Municipio XIV – Monte Mario
Unità Organizzatlva Tecnica


AWISO PUBBLICO

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA CONCESSIONE DI SUOLO PUBBLICO PER L’INSTALLAZIONE DI RACCOGLITORI AUTOMATICI DI RIFIUn DI IMBALLAGGI ( C.D. ECOCOMPATTATORI)
(AI sensi dell’art. 30 del D. Lgs. N. 163/2006 e 88. mm. e Il)


SI RENDE NOTO CHE
Il Municipio XIV di Roma Capitale, In esecuzione della Direttiva di Giunta n. 1 del 13.02.2015 Intende acquisire manifestazioni di Interesse, al fine della partecipazione alla procedura per Il Concessione di suolo pubblico per l’Installazione di Il Raccoglitori automatici di rifiuti di Imballaggi’ ( cd. Ecocompattatorl) al sensi dell’art. 30 del D. Lgs. 163/2006 e ss.mm.e Il.;

I raccoglitori automatici di rifiuti di Imballaggio In plastica e metallo ( Eco compattatori) premiano la virtuosità del cittadino, ” quale riceve un bonus, utilizzabile In servizi o acquisti, per ogni rifiuto conferito alloro Interno.
I raccoglitori automatici di rifiuti di Imballaggi in plastica e metallo sono da posizionare In aree all’aperto, di libero accesso al pubblico in sltl che verranno Indicati nella successiva fase di negoziazione;

1. OGGETTO DELLA CONCESSIONE
Installazione di almeno dieci raccoglitori automatici di rifiuti di imballaggi In plastica e metallo.

2. SPECIFICHE DEGLI INTERVENTI
La durata della concessione è fissata In anni cinque decorrenti dalla data di sottoscrizione del contratto. Fermo restando il possesso di tutti i requisiti previsti ‘ dalla normativa di settore vigente, i soggetti interessati potranno awiare tali Iniziative solo previa stipula di convenzione con il soggetto gestore del servizio di igiene urbana – AMA Spa e subordinatamente alla rispondenza agII indirizzi gestionali del servizio. (ai sensi del Regolamento di gestione dei rifiuti urbani – DCC n. 105 del 12.05.2005).

Le aree di proprietà comunale saranno identificate in fase di negoziazione in accordo con il Municipio, acquisito il parere di viabilità della Polizia Locale,ln zone strategiche di ingente frequentazione quali a titolo esemplificativo capolinea TPL, fermate Metro, fermate RFI, centri anziani, mercati rionali, chiese, piazze. scuole, parchi, comunque laddove siano presenti punti di allaccio alla rete elettrica per il funzionamento degli eco compattatori” .

Prima di procedere alla sottoscrizione del contratto l’aggiudicatario dovrà procedere alla definizione dei costi del consumi di energia elettrica e di manutenzione ordinaria e straordinaria delle strutture.
Lo stesso ha l’obbligo di comunicare al Soggetto Gestore e all’Amministrazione Capitolina tipologia, quantità e destinazione del materiale raccolto. L’avvio di tale concessione dovrà awenlre senza oneri per il Municipio.

L’Installazione del raccoglitori automatici dovrà avvenire entro 90 giorni dalla data dell’atto di concessione;
Il concessionario dovrà fornire gratuitamente al Municipio dieci eco – compattatori per lo smaltimento ed il riciclo del materiali derivanti dal/’Implego di Idrocarburi, come ad esempio il PET e l’alluminio, sia per la tutela del/’amblente che per l’abbattimento del costi di smaltlmento.
La Ditta concessionaria dovrà attivare apposite convenzioni con le attività commerciali ed esercenti servizi locali e vlclnlorl, e dovrà rilasciare al cittadino un buono valore per ogni rifiuto Inserito nell’eco compattatore. ” cittadino utilizzerà Il cumulo del buoni per l’acquisto di beni o servizi presso le attività convenzionate come sopra.
Il Municipio Inoltre trasferisce la proprietà dei materiali rlclclatl, derivanti dalla raccolta differenziata degli eco-compattatorl, alla Ditta senza alcun controvalore e riservando al/a stessa le pareti libere delle strutture realizzate come spazi pubblicitari da gestire In proprio, acquisite le necessarie autorizzazioni In materia di affissione pubblicitaria. Sulle pareti delle strutture realizzate è vietata ogni forma di pubblicità avente natura o carattere di propaganda politica 1/ Municipio si riserva la possibilità di vietare altresì l’esposizione di messaggi che, a suo Insindacabile giudizio, risultino In contrasto con norme Imperative o di ordine pubblico, del buon costume owero lesive del diritti costituzionali e della dignità delle persone o In conflitto con gli Interessi del MunicipiO e di Roma Capitale. Il Municipio ha la facoltà di richiedere la rimozione, della pubblicità contestata In base al principi sopra citati; In caso di inadempimento, il Municipio prowederà direttamente con addebito delle spese al concessionario;

La ditta dovrà prowedere al pagamento del canone di concessione e della tassa di occupazione di spazi ed aree pubbliche.
Sono riconosciuti al concessionario, a fronte di tutti i costi sostenuti, la totalità degli incassi derivanti dalla vendita del materiali riciclati. Nessun onere dovrà essere previsto a carico del Municipio. L’affidamento si terrà con procedura negoziata.

3. MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E DOCUMENTI DA ALLEGARE
Le domande di partecipazione e la documentazione da allegare dovranno pervenire esclusivamente al protocollo del Municipio Roma XIV, P.za Santa Maria della Pietà, 5 – Padiglione 30, in plico sigillato riportante all’esterno la Ragione Sociale del partecipante e la seguente dicitura “Awlso per la Manlfestazlone di Interesse per la Concessione di suolo pubblico – Installazione di raccoglitori automatici di rifiuti di Imballaggio (c.d. eco – compattatorl)”.

Le domande dovranno pervenire entro Il termine perentorio del giorno mercoledl 15 luglio 2015 ore 12.00, a mano o a mezzo raccomandata postale o tramite agenzia di recapito autorizzata Il recapito tempestivo del plichi rimane ad esclusivo rischio del mittente.
La domanda di partecipazione, redatta In carta semplice secondo lo schema allegato (Allegato A), debitamente sottoscritta dal legale rappresentante della società, pena l’esclusione, dovrà recare le seguenti indicazioni:

dati relativi alla ditta e al suo legale rapp.te;
Codice Fiscale e/o Partita Iva;
Recapito, numero di telefono,fax e Indirizzo di posta elettronica;
Dichiarazione di inesistenza di qualslvoglla causa ostatlva a porre In essere contratti con la Pubblica Amministrazione;
DI non trovarsi In alcuna posizione debitoria nel confronti dell’ Amministrazione Comunale;
DI essere In regola con gli oneri assicurativi e prevldenzlall e con le norme vigenti In materia di sicurezza del lavoro;
Fotocopia documento di Identità del soggetto che sottoscrive la domanda
Agli operatori Interessati è fatto divieto assoluto di Indicare nella manifestazione di Interesse, sotto qualsiasi forma. elementi di carattere economico.
Le ditte che avranno presentato manifestazione di Interesse nel termini perentori e con le modalità stabilite dal presente awlso saranno ammesse alla successiva procedura negoziata.
Il Municipio si riserva fin d’ora la facoltà di procedere all’affidamento anche In presenza di una sola manifestazione d’Interesse con una procedura negoziata diretta se la ditta offerente venga ritenuta idonea e In possesso dei requisiti richiesti, owero di assegnare la concessione a più soggetti proponenti, Individuati tra I primi della graduatoria che sarà formata all’esito della procedura negoziata, al fine di assicurare la copertura più ampia del territorio municipale qualora la singola offerta non sia sufficiente a coprire le esigenze del territorio.
I proponenti potranno presentare offerte mlglloratlve e/o integrative, quali la manutenzione delle aree limitrofe, pubblicità delle attività municipali etc, che’ verranno valutate nella successiva sede concursuale.
Il Municipio si riserva altresl di sospendere, modificare o annullare la procedura relativa al presente awiso esplorativo e di non dar seguito all’indizione della successiva gara Informale per l’affidamento del servizio.
Non saranno prese In considerazione eventuali richieste generiche di Invito presentate prima e dopo la pubblicazione del presente awiso.

4. CONDIZIONI DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/03 si Informa che i dati raccolti e le relative modalità afferiscono esclusivamente alla procedura di formazione di una banca dati propria e di affidamento degli incarichi;

Il soggetto titolare del trattamento del dati è il Municipio XIV di Roma Capitale.

AI sensi e per gli effetti dell’art. 6 della legge 241/90 Il Responsabile del Procedimento è Il Dirigente dell’Unità
Organizzativa Tecnica Ing. Cesare Tabacchlera;

Il presente awlso viene pubblicato per giorni 30 all’albo pretorlo e sul sito internet del Municipio XIV di Roma
Capitale.
Ulteriori Informazioni potranno essere richiesti ai seguenti recapiti: Dott.ssa Patrizia Assuntore tel
06.69619840 – fax 06.69619808 e-ma/I:patrizlaassuntore@comune.roma.it

Allegati:

Avviso pubblico

Allegato A per la presentazione della manifestazione d’interesse
Determinazione Dirigenziale di approvazione dell’avviso pubblico