Puliamo il Mondo, torna Legambiente

Puliamo il Mondo, torna Legambiente

E mentre a Torresina abbiamo svolto la scorsa settimana la giornata di decoro, il prossimo weekend torna Legambiente con l’evento PULIAMO IL MONDO.

PuliamoIlMondo2015300x250

“Roma, 25 settembre – Roma accoglie il più grande appuntamento internazionale di volontariato ecologista, organizzato in Italia da Legambiente. Da oggi al 27 settembre si scende in strada con cappellino, guanti e pettorina (il kit previsto da Legambiente e distribuito dal Comune agli studenti delle scuole che parteciperanno) per la storica campagna nazionale Puliamo il mondo, giunta alla XXIII edizione e che quest’anno si svolge in collaborazione con Roma Capitale e Ama.

Un’azione collettiva di volontariato senza precedenti che vedrà la Capitale come fulcro. Parchi e scuole della città, Tevere e Grab sono gli obiettivi principali. “Centinaia di ragazzi, associazioni, scuole e singoli cittadini si prenderanno cura di alcune aree verdi della nostra città, lanciando un importante messaggio di collaborazione per la difesa e la tutela dei beni comuni”, spiega l’assessore capitolino Estella Marino (Ambiente e Rifiuti).

Durante l’ultimo anno sono state tantissime le iniziative per la pulizia degli spazi verdi, per la rimozione di scritte o adesivi dai muri e per la raccolta di rifiuti ingombranti da parte di gruppi di cittadini e associazioni che hanno lavorato anche con il supporto di AMA, Servizio Giardini e PICS della Polizia locale.

“La rinascita di questo senso civico diffuso, in un momento di grande cambiamento per Roma, è un elemento fondamentale per la buona amministrazione di una grande Capitale mondiale come la nostra”, ha aggiunto la Marino. “Per questo abbiamo deciso di aderire, con ancora più convinzione, a Puliamo il mondo e supportare le tantissime manifestazioni tra quelle già censite da Legambiente Lazio e quelle che si stanno aggiungendo, organizzate da comitati e associazioni nei diversi quartieri e Municipi”, ha concluso l’Assessore.

Per tutti gli appuntamenti nel Lazio si può visitare la pagina www.legambientelazio.it o il sito www.puliamoilmondo.it

(Fonte Comune di Roma)