All’inizio di settembre avevamo annunciato l’istallazione dei lampioni lungo via del Quartaccio, all’inizio di via Andersen. E’ ormai da qualche settimana che questi lampioni si sono accesi e lo loro luci illuminano finalmente via del Quartaccio, una strada a rischio di degrado.
questi lampioni sono i primi di una breve serie e serviranno ad illuminare tratti di strada pericolosi per la sicurezza stradale; i comitati locali hanno infatti richiesto l’illuminazione di via del Quartaccio, via del Monte della Capanna e soprattutto, via della Valle dei Fontanili. I prossimi lampioni dovrebbero arrivare proprio su questa strada, dove il 16 ottobre del 2008 un uomo ha perso la vita nel tentativo di attraversare la strada buoia e rovinata.
L’istallazione dei lampioni rientra nel “Piano luce 2010-2020” approvato all’inizio di agosto dalla Giunta comunale e illustrato dall’assessore ai Lavori pubblici, Fabrizio Ghera, insieme al presidente e all’amministratore delegato di Acea, Giancarlo Cremonesi e Marco Staderini, e al direttore Illuminazione pubblica Acea, Giovanni Vivarelli. Il programma di intervento prevede un investimento complessivo di 180 milioni di euro per la realizzazione di 53 mila punti luce da installare o potenziare in tutta la città, dal centro alle periferie.
Il progetto, che garantirà il completamento dell’illuminazione della Capitale, punta soprattutto al risparmio energetico. Infatti, gran parte dei nuovi impianti avranno una tecnologia a led, che garantisce minori costi di gestione, consumi ridotti e migliore qualità dell’illuminazione.