FIABADAY: UNITI CONTRO LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

Domenica 2 Ottobre 2011 – Roma GIORNATA FIABADAY 2011

“Costruiamo il nuovo ad accessibilità globale, investendo in Total Quality. Solo così si avrà un ambiente di vita in grado di rispondere alle esigenze di tutti e di valorizzare la diversità”. È con questo messaggio che il Presidente di FIABA ( Fondo Italiano Abbattimento Barriere Architettoniche)

Giuseppe Trieste apre la “Nona Giornata Nazionale FIABADAY per l’Abbattimento delle Barriere Architettoniche” che sarà celebrata domani 2 ottobre 2011 a Roma, in Piazza Colonna. Come nelle precedenti edizioni, Palazzo Chigi aprirà le porte alle visite guidate nelle sale interne del Palazzo a gruppi di persone con disabilità, anziani, bambini e loro accompagnatori provenienti da tutte le regioni italiane. 

L’evento per il terzo anno si arricchisce del “Palco FIABADAY” allestito per l’occasione davanti la sede del Governo dove dalle ore 9 alle ore 20 si terranno importanti dibattiti. Lo slogan della manifestazione è “Un mondo senza barriere è possibile! Costruiamolo con la Total Quality” per ricordare l’importanza della realizzazione di un ambiente che elevi la qualità totale di vita percepita, accessibile e fruibile da “tutti” come garanzia di pari opportunità. Il tema della Total Quality sarà così declinato in sottotemi come quello delle pari opportunità, mobilità, sport, turismo, giovani, scuola, comunicazione interculturale, attraverso l’esperienza e il contributo degli ospiti. Tutti i dibattiti saranno intervallati da testimonial che terranno i loro spettacoli a favore dell’abbattimento delle barriere fisiche e culturali.

La Nona edizione del FIABADAY si inserisce nelle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia che sarà ricordato proprio domenica 2 ottobre alle ore 18 in Piazza Colonna con i Valzer, le Quadriglie e Contraddanze da Gran Ballo dell’800 degli allievi associati della Compagnia Nazionale di Danza Storica.

Anche quest’anno il FIABADAY si svolge sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica ed è stato realizzato con il prezioso sostegno di: Presidenza del Consiglio dei Ministri; RAI e il Segretariato Sociale per la campagna di sensibilizzazione; Le Capitanerie di Porto; tutti i Sottoscrittori di Protocollo d’Intesa con FIABA.

Un ringraziamento va a tutti i sostenitori che hanno permesso la realizzazione del PALCO FIABADAY a Piazza Colonna: FONDAZIONE ROMA TERZO SETTORE; AGENZIA DEL TERRITORIO; MINISTRO DELLA GIOVENTÙ; DIPARTIMENTO PER LE PARI OPPORTUNITÀ; FERROVIE DELLO STATO; GAMENET; POSTE ITALIANE; SISAL; EUR Spa; PROVINCIA DI ROMA; BANCA INTESA SANPAOLO; BANCA PROSSIMA; HIPPO GROUP ROMA CAPANNELLE; UNICREDIT; AD BIOMEDICAL INNOTECH; GSE –GESTORE SERVIZI ENERGETICI; AGEING SOCIETY – OTE; ROMA SERVIZI PER LA MOBILITÀ; ARCHIMEDE SOLARENERGY GRUPPO ANGELANTONI; ACI PER IL SOCIALE; INAIL; MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI; CORPORA DE ROSA.

Un ringraziamento anche ai nostri Media Partners:

FREQUENZA MODAVI LA RADIO DEL SOCIALE; WEST INFO.

(Fonte Disabili.com)