25 aprile a Roma

Roma, 25 aprile – Si celebra oggi il 67° anniversario della Liberazione. La Capitale è teatro di alcuni eventi commemorativi che caratterizzano l’intera giornata. Alle 9 celebrazione all’Altare della Patria alla presenza del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, e delle più alte cariche dello Stato e delle Istituzioni. Il Sindaco di Roma Capitale, Gianni Alemanno, assiste alla deposizione della corona da parte del Capo dello Stato.

Successivamente il Sindaco partecipa alle cerimonie che si svolgeranno nel corso della mattinata: alle 9.40 visita il Museo Storico della Liberazione, in via Tasso, insieme al presidente del Consiglio, Mario Monti. Alle 10.30 assiste alla deposizione di una corona di alloro da parte del presidente del Consiglio in omaggio ai Martiri delle Fosse Ardeatine.

Quindi, alle 11.10, il sindaco Gianni Alemanno si reca al Cimitero del Verano dove depone una corona presso il “Muro del Deportato”, il monumento che ricorda i cittadini romani eliminati nei campi di sterminio tra il 1943-1945.

Altri eventi sono previsti in Centro: alle 9 partono i 200 atleti iscritti per il “Gran premio ciclistico della Liberazione” e dalle 9.30 si svolgerà nell’ VIII Municipio una gara podistica amatoriale: “Correre insieme per la pace e la libertà”.

Alle 9,30 corteo organizzato dall’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (Anpi).

In serata, tra Porta San Paolo, la Piramide e piazzale Ostiense, verrà infine proiettato un film commemorativo della ricorrenza della Liberazione. Dalle 20.30, con l’inizio del film, verrà chiuso piazzale Ostiense.

Per facilitare la mobilità dei veicoli e dei cittadini è previsto un piano del trasporto pubblico che riguarderà l’intera giornata. (Fonte Comune di Roma)