Opere Pubbliche B44 Torresina 2, al via il quarto stralcio

Mercoledì 23 febbraio 2022 ci sarà la presentazione e l’apertura del cantiere per la realizzazione del IV stralcio delle opere pubbliche relative al piano di zona B44 Torresina (vasca di laminazione, vasca di raccolta delle acque piovane, realizzazione di un cavidotto per la realizzazione dell’impianto idrico su via Palmisano).
Interverranno il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e l’Assessore all’Urbanistica Massimiliano Valeriani; invitato anche il Presidente del Municipio XIV Marco Della Porta.
ATTENZIONE

A parziale rettifica si comunica che a causa di problemi organizzativi l’appuntamento alla rotatoria via Palmisano/via Rosi è stato anticipato alle ore 11:30, il Comitato di Quartiere Torresina invita tutti a partecipare.

Nel weekend torna il Mercatino Hobbisti di Torresina

MERCATINO HOBBISTI TORRESINA

SABATO 7 e DOMENICA 8

SABATO 14 e DOMENICA 15

DICEMBRE 2019

dalle 10,00 alle 19,30

CENTRO COMMERCIALE TORRESINA

PRIMO PIANO

 

Quest’anno è stata dura, ma ce l’abbiamo fatta!!

Siamo orgogliosi di potervi invitare alla settima edizione del MERCATINO NATALIZIO TORRESINA, un originale Mercatino dove gli hobbisti esporranno e venderanno opere frutto della loro creatività… Magari il vicino della porta accanto o il genitore della scuola dove va vostro figlio, li troverete a mostrare con orgoglio il frutto dei loro lavori manuali. Sarà l’occasione giusta per fare regalini natalizi unici ed originali. Passate parola, perché sarà un Mercatino Natalizio davvero speciale.

Per info

artigianitorresina@gmail.com

facebook

Torna a dicembre il Mercatino Hobbisti di Torresina

 

MERCATINO HOBBISTI TORRESINA

Sabato 7 e Domenica 8 dicembre

Sabato 14 e Domenica 15 dicembre

dalle 10,00 alle 19,30

CENTRO COMMERCIALE TORRESINA

PRIMO PIANO

 

Anche quest’anno siamo orgogliosi di potervi invitare alla OTTAVA EDIZIONE del MERCATINO HOBBISTI TORRESINA, un originale Mercatino Natalizio, dove gli hobbisti esporranno e venderanno opere frutto della loro creatività… Magari il vicino della porta accanto o il genitore della scuola dove va vostro figlio, li troverete a mostrare con orgoglio il frutto dei loro lavori manuali.
Sarà l’occasione giusta per fare regalini natalizi unici ed originali. 
Passate parola, perché sarà un Mercatino Natalizio davvero speciale.

Per info

artigianitorresina@gmail.com

facebook

La Mostra avrà luogo nelle giornate di:

Sabato 7 e Domenica 8 dicembre Sabato 14 e Domenica 15 dicembre orario 10,00-19,30 e sarà ospitata al 1° piano del CENTRO COMMERCIALE TORRESINA che ringraziamo per l’ospitalità.

Come lo scorso anno, la Mostra sarà RISERVATA ESCLUSIVAMENTE AGLI HOBBISTI;

si rammenta che sono accettate SOLO opere frutto della creatività, per cui è VIETATA l’esposizione di merci con marchi di fabbrica o in vendita presso i negozi.

A tale proposito verrà effettuato un controllo accurato degli oggetti esposti e, in caso non corrispondessero alle caratteristiche richieste, l’espositore sarà invitato ad allontanarsi dal mercatino e da ogni altra eventuale iniziativa che il Comitato di Quartiere Torresina realizzerà in futuro.

Gli espositori potranno partecipare scegliendo 1 o 2 giorni nello stesso fine settimana.

Gli espositori dovranno essere forniti di un tavolo espositivo (dimensioni NON SUPERIORI a 1 m. x2) e di sedie.

L’ASSEGNAZIONE DEL POSTO sarà di esclusiva competenza del Comitato per evitare, per quanto possibile, di mettere vicini hobbisti con la stessa tipologia di merce (faranno fede le dichiarazioni rilasciate).

L’ISCRIZIONE consiste nel compilare la domanda di iscrizione (specificando minuziosamente il tipo di merce offerta) e restituirla insieme al contributo, al BOX UFFICI, presso il Centro Commerciale Torresina, piano -1, negli orari di apertura:
martedì e giovedì, ore 10,00-12,00 e 17,00-19,00.

L’ACCETTAZIONE DELLA DOMANDA DI ISCRIZIONE avverrà ad insindacabile giudizio degli organizzatori che si riservano il diritto di poterla verificare ed eventualmente annullare.
Gli espositori, durante l’evento, dovranno firmare una dichiarazione di merce esposta art. 18 Legge 241/90, art. 26 Legge 15/1968 e art. 1 D.P.R. 403/1998 (Legge Bersani).

DECORO
Si ricorda che il mercatino aprirà alle ore 10,00 quindi gli espositori dovranno arrivare al parcheggio superiore del Centro Commerciale non prima delle ore 9,00, e dovranno lasciare pulito e libero lo spazio non oltre le ore 19,45.

Chi esporrà 2 giorni consecutivi, il sabato sera (se vorrà) potrà lasciare i propri oggetti in quanto il locale verrà chiuso. Il CdQ non sarà comunque responsabile di eventuali ammanchi di merce.

E’ gradita l’iscrizione al Comitato di Quartiere per l’anno 2020. 😄
(I soci, con un contributo di € 5 potranno usufruire, per l’anno 2020, di tutte le convenzioni che il Comitato stipula con professionisti, negozi, centri sportivi, ecc.)

Sabato 16 febbraio nuova raccolta adesioni iniziative ASSOCONSUM UNIONE COMITATI PdZ

Il Comitato di Quartiere Torresina ha indetto per

SABATO 16 FEBBRAIO 2019

dalle ore 9:00 alle ore 13:00

presso il BOX UFFICI

sito al PIANO -1 del CENTRO COMMERCIALE TORRESINA

la RACCOLTA DI ADESIONI ALLE INIZIATIVE PRESENTATE DA ASSOCUNSUM- UNIONE COMITATI PdZ di ZONA nel corso dell’ASSEMBLEA PUBBLICA di SABATO 22 DICEMBRE

 

 

VIDEO INTEGRALE ASSEMBLEA PUBBLICA di SABATO 22 DICEMBRE

 

 

All’incontro di sabato 22 dicembre 2018 erano presenti rappresentanti dell’ASSOCONSUM Regione Lazio e dell’UNIONE COMITATI PIANI di ZONA di ROMA, che hanno presentato le seguenti iniziative congiunte:

 Una Petizione Popolare a sostegno ad una proposta di modifica dell’art.31 della legge 448/98
presentata al Senato ed alla Camera dei Deputati ed una proposta di modifica alla Legge Regionale
n.12/1999, su cui abbiamo richiamato l’attenzione di tutte le forze politiche, per regolamentare la
trasformazione da diritto di superficie in diritto di proprietà per tutti i PdZ, con un calcolo equo del
valore venale delle aree e procedure semplici ed automatiche per la eliminazione definitiva di tutti i
vincoli oggi esistenti sulle nostre case.

 Una azione di Ricorso al TAR contro la nuova delibera comunale n.116/18, approvata in data
02/11/2018, che introduce nuove procedure attuative e modalità per il calcolo dei corrispettivi per
l’affrancazione e la trasformazione, peggiorative per i tutti proprietari di immobili in aree L.167.
Infatti la nuova modalità se da una parte porta ad avere un lieve calo dei corrispettivi di affrancazione, di contro un
importante aumento dei corrispettivi per la trasformazione che rispetto a quelli attuali raddoppiano ed in alcuni casi
addirittura si TRIPLICANO rispetto a quelli applicati fino al 2015. Viene inoltre fissato un corrispettivo minimo di 2.500
euro anche per coloro per cui risulta un corrispettivo inferiore o addirittura pari a zero.
L’affrancazione, oggi obbligatoria per poter eseguire la compravendita di immobili P.E.E.P, liberalizza solo il prezzo di
vendita, ma lascia intatto il passaggio automatico di proprietà dell’immobile al Comune allo scadere dei 99 anni della
Convenzione, mentre la trasformazione (di gran lunga più importante e che tutti dobbiamo pretendere) permetterebbe
in base alla legge vigente di mutare il diritto di superficie in diritto di proprietà facendoci diventare pieni proprietari del
nostro appartamento e liberi di venderlo a prezzo di mercato, dopo 20 anni dalla stipula della Convenzione originaria.

 Una segnalazione all’ ANTITRUST per appurare la legittimità dell’opera professionale svolta dai
Notai nell’ambito delle Compravendite effettuate su immobili gravati da diritto di superficie, in
materia di trasparenza deli atti e tutela del cittadino acquirente.

############################

Perché aderire al ricorso?
Per difendere i propri diritti e non pagare ulteriori cifre esorbitanti per una interpretazione non corretta della
Sentenza n. 18135 del 15/09/2015 della Cassazione da parte del Comune di Roma.

Quanto costa aderire?
L’adesione all’iniziativa ha un costo di 30 euro per il solo ricorso al TAR o di 45 euro se si aderisce anche
all’iniziativa verso i Notai.

Le suddette quote sono comprensive di:
 iscrizione ad Asso Consum e all’Unione Comitati PdZ Roma fino al 31.12.2019.
 adesione alla petizione popolare a sostegno della proposta di legge nazionale e regionale.
 eventuali spese di lite, che rimarranno a carico delle suddette Associazioni.
Presentare: copia carta di identità e codice fiscale, copia atto di proprietà o Atto di Assegnazione, copia Convenzione se reperibile

Vedi dettagli sul sito https://www.assoconsumlazio.org/

https://www.facebook.com/unionecomitatipianidizona/

Documenti scaricabili:

Locandina Raccolta Adesioni Sabato 16 febbraio 2019

Locandina Iniziative ASSOCONSUM Unione Comitati PdZ.pdf

Scheda iscrizione ASSO CONSUM.pdf

Scheda Iscrizione Unione PdZ.pdf

Modulo adesione iniziative ERP 2018.pdf

Ricevuta adesione iniziative ERP 2018.pdf

Petizione popolare proposta legge trasformazione.pdf

Venerdì 28 dicembre raccolta adesioni iniziative ASSOCONSUM UNIONE COMITATI PdZ

Il Comitato di Quartiere Torresina ha indetto per

VENERDI’ 28 DICEMBRE 2018

dalle ore 15:00 alle ore 20:00

presso il BOX UFFICI

sito al PIANO -1 del CENTRO COMMERCIALE TORRESINA

la RACCOLTA DI ADESIONI ALLE INIZIATIVE PRESENTATE DA ASSOCUNSUM- UNIONE COMITATI PdZ di ZONA nel corso dell’ASSEMBLEA PUBBLICA di SABATO 22 DICEMBRE

 

VIDEO INTEGRALE ASSEMBLEA PUBBLICA di SABATO 22 DICEMBRE

 

 

All’incontro erano presenti rappresentanti dell’ASSOCONSUM Regione Lazio e dell’UNIONE COMITATI PIANI di ZONA di ROMA, che hanno presentato le seguenti iniziative congiunte:

 Una Petizione Popolare a sostegno ad una proposta di modifica dell’art.31 della legge 448/98
presentata al Senato ed alla Camera dei Deputati ed una proposta di modifica alla Legge Regionale
n.12/1999, su cui abbiamo richiamato l’attenzione di tutte le forze politiche, per regolamentare la
trasformazione da diritto di superficie in diritto di proprietà per tutti i PdZ, con un calcolo equo del
valore venale delle aree e procedure semplici ed automatiche per la eliminazione definitiva di tutti i
vincoli oggi esistenti sulle nostre case.

 Una azione di Ricorso al TAR contro la nuova delibera comunale n.116/18, approvata in data
02/11/2018, che introduce nuove procedure attuative e modalità per il calcolo dei corrispettivi per
l’affrancazione e la trasformazione, peggiorative per i tutti proprietari di immobili in aree L.167.
Infatti la nuova modalità se da una parte porta ad avere un lieve calo dei corrispettivi di affrancazione, di contro un
importante aumento dei corrispettivi per la trasformazione che rispetto a quelli attuali raddoppiano ed in alcuni casi
addirittura si TRIPLICANO rispetto a quelli applicati fino al 2015. Viene inoltre fissato un corrispettivo minimo di 2.500
euro anche per coloro per cui risulta un corrispettivo inferiore o addirittura pari a zero.
L’affrancazione, oggi obbligatoria per poter eseguire la compravendita di immobili P.E.E.P, liberalizza solo il prezzo di
vendita, ma lascia intatto il passaggio automatico di proprietà dell’immobile al Comune allo scadere dei 99 anni della
Convenzione, mentre la trasformazione (di gran lunga più importante e che tutti dobbiamo pretendere) permetterebbe
in base alla legge vigente di mutare il diritto di superficie in diritto di proprietà facendoci diventare pieni proprietari del
nostro appartamento e liberi di venderlo a prezzo di mercato, dopo 20 anni dalla stipula della Convenzione originaria.

 Una segnalazione all’ ANTITRUST per appurare la legittimità dell’opera professionale svolta dai
Notai nell’ambito delle Compravendite effettuate su immobili gravati da diritto di superficie, in
materia di trasparenza deli atti e tutela del cittadino acquirente.

############################

Perché aderire al ricorso?
Per difendere i propri diritti e non pagare ulteriori cifre esorbitanti per una interpretazione non corretta della
Sentenza n. 18135 del 15/09/2015 della Cassazione da parte del Comune di Roma.

Quanto costa aderire?
L’adesione all’iniziativa ha un costo di 30 euro per il solo ricorso al TAR o di 45 euro se si aderisce anche
all’iniziativa verso i Notai.

Le suddette quote sono comprensive di:
 iscrizione ad Asso Consum e all’Unione Comitati PdZ Roma fino al 31.12.2019.
 adesione alla petizione popolare a sostegno della proposta di legge nazionale e regionale.
 eventuali spese di lite, che rimarranno a carico delle suddette Associazioni.
Presentare: copia carta di identità e codice fiscale, copia atto di proprietà o Atto di Assegnazione, copia Convenzione se reperibile

Vedi dettagli sul sito https://www.assoconsumlazio.org/

https://www.facebook.com/unionecomitatipianidizona/

Documenti scaricabili:

Locandina ASSEMBLEA Sabato 22 dicembre

Locandina Iniziative ASSOCONSUM Unione Comitati PdZ.pdf

Scheda iscrizione ASSO CONSUM.pdf

Scheda Iscrizione Unione PdZ.pdf

Modulo adesione iniziative ERP 2018.pdf

Ricevuta adesione iniziative ERP 2018.pdf

Petizione popolare proposta legge trasformazione.pdf