Monte Mario GAS Fest

 

Domenica 17 giugno 2012 dalle ore 10.30 presso l’associazione Ex-Lavanderia, padiglione 31, del S.Maria della Pietà, Quartiere Monte Mario – Roma, si svolgerà il “Monte Mario GAS Fest – storie di cibo, di lavoro e di buone pratiche ecologiche”.

I gas del quadrante nord-ovest di Roma: Gas RivoluzioMario, Gas Prati, Felce e Mirtillo, Cassia, Labaro, S.Filippo Neri, e il Gas Las VeGas proporranno una giornata di incontro con i produttori, seminari e laboratori.

Scarica il volantino
La festa nasce per far conoscere il sistema Gas al quartiere, i produttori di qualità ai quali si può accedere, le tematiche che supporta, nasce per incontrarsi e per offrire spunti di riflessione sul mondo che verrà.

Non ci sarà il mercatino biologico perché la giornata è dedicata al superamento dell’aspetto “commerciale” che ci unisce, l’attenzione sarà puntata sulla vita che gira intorno ai prodotti che acquistiamo, i produttori verranno a raccontarci le loro storie, il loro lavoro, a ricordarci che una mela non nasce su uno scaffale, che il verde cittadino ha bisogno dell’impollinazione degli insetti, che il legame sociale tra produttori e acquirenti è la migliore difesa contro la speculazione e l’inquinamento.
Con i Seminari inizierà un percorso di conoscenza e riflessione su tematiche ecologiche e sul bene comune, saranno un’introduzione ai seminari di approfondimento a tema che i gas del quadrante Roma nord-ovest organizzeranno a turno a partire dall’autunno.
Con i laboratori si intende rivitalizzare pratiche casalinghe ed ecologiche che fanno riferimento a saperi e capacità della nostra cultura ma che nell’interesse del “mercato” si è cercato di far cadere nel dimenticatoio.
I lavori saranno intervallati da brevi concerti, pieces teatrali.
Il pranzo sarà bio o volendo pic-nic (la festa è in un parco).
La merenda, secondo tradizione Gas, ognuno porta qualcosa, da mangiare o da bere, meglio se fatta in casa.
Festival del Pane Fatto in Casa.
Tutti/e i panettieri/e casalinghi/e, sono invitati a partecipare al Festiva del Pane Fatto in Casa, con la pasta madre e non, portando la propria “pagnotta” da offrire per merenda, con votazione finale.
Gas RivoluzioMario – Roma

PROGRAMMA

MATTINATA nel Parco ore 10.00 – 13.00
incontro tra Produttori ed i Gruppi di Acquisto Solidale:

Il Mondo delle api di Lorenzo Perla;
Le mele ed i formaggi di Casale Nibbi;
Tatawelo e i suoi caffè;
Lo yogurt Barikamà;
Amor di Pasta
La Saponaria;
Eugea, una passeggiata nel parco; “Il giardino della natura”;
Cobragor e il parco di Casal del Marmo;
Tommaso Radice ed i Germogli Kanpai!;
Maura Gancitano “Gli ingredienti nocivi nei cosmetici e l’autoproduzione”;
Roberto Bettoja del Monte Peglia;
LiberOvo, galline in libertà;
Miele di Lorenza Gianni da Amatrice
Bere Bene (az. Manicocci e Riserva della Cascina presenza da confermare )
Made in NO;
MAG Roma;

Gas RivoluzioMario;
Gas Prati;
Gas Felce e Mirtillo;
Gas Cassia;
Gas Labaro;
Gas S.Filippo Neri;
Gas LasVeGas;

PAUSA ore 13.00 -15.00 Pranzo bio e musica

POMERIGGIO ore 15.00 -18.00 Seminari e Laboratori

15,00-15.30: Laboratorio di tessitura a telaio
15,30-16.00: alternative: ecologia urbana – saponificazione domestica
16.00-16.30 Laboratorio sapone
16.30-17.00 alternative: ecologia urbana 2– finanza etica
17.00-17.30 Laboratorio il Pane con la Pasta Madre
17.30-18.00 alternative: Impatto nel piatto – Buen Vivir

18.00 Merenda Gasista;
Spettacolo: Canti della terra d’Italia – Chiara Casarico (voce e chitarra)
Festival del pane fatto in casa (partecipazione libera);

Attività parallele:
– Per i bambini: Laboratorio del fare la carta riciclata (ore 16.00-18.00)
– Escursione guidata nel parco e conoscenza degli insetti presenti.
– Documentario sull’agricoltura biologica
– Esposizione dei produttori (tutta la giornata)
– Scatti di Autonomia, Mostra e presentazione progetto Caffè Tatawelo)

info festa: sauned@libero.it

https://sites.google.com/site/rivoluziomario2

[Fonte Paolo, Gasroma.org]