Domenica 9 ottobre Run 4 Health

COMUNICATO STAMPA

“Run 4 Health” – domenica 9 ottobre al Parco di Santa Maria della Pietà la ASL Roma 1 per la promozione della Salute e del Benessere

run4health_2016

Una giornata dedicata allo sport e alla salute con l’obiettivo informare per fare prevenzione. Si chiama “Run 4 Health” la manifestazione organizzata dalla ASL Roma 1 che domenica 9 ottobre si terrà al Santa Maria della Pietà, quale Parco della Salute e del Benessere. Un percorso che vedrà alternare professionisti della ASL Roma 1 con le loro “Pillole di salute”, attività sportive, musica e molto altro per tutte le fasce d’età. L’obiettivo è quello di fare informazione sanitaria ricordando che per stare bene è importante anche avere uno stile di vita sano.

Si parte la mattina alle ore 9 con le iscrizioni alla gara podistica amatoriale di 5 km e alla gara di velocità per i bambini dai 6 ai 12 anni. Completano il programma sportivo le esibizioni di ginnastica ritmica, con la campionessa Daniela Cotogni (Federazione Italiana Sport Disabilitazione Intellettiva Relazionale FISDIR), i calciatori in erba dell’ASD Astrea e le lezioni di yoga tenute dai diversi Guru della kermesse. Per i piccoli visitatori, invece, ci saranno laboratori creativi, spettacoli di magia e baby dance.

La prevenzione sarà protagonista del percorso colorato dedicato alle informazioni e allestito per l’occasione: verde per Ambiente e Salute, arancione per Alimentazione, rosa per Salute Riproduttiva e Gravidanza, azzurro per lo Screening, giallo per Vaccini, rosso per la Veterinaria. A disposizione per gli utenti anche la possibilità di avere consulenze dietetico-nutrizionali, il test rapido dell’HIV, e di prendere appuntamenti per lo screening per la mammella, il collo dell’utero e il colon retto.

Alle 19.00 verrà presentato il progetto “Un Percorso per La Salute al Santa Maria della Pietà”, interverranno il Rettore IV° Università del “Foro Italico”, Fabio Pigozzi, il Commissario Straordinario della ASL Roma 1, Angelo Tanese, Romano Franceschetti Responsabile UOSD Medicina dello Sport e Antonio Di Pompeo Tecnico Atletica Leggera FIDAL.

Danza, cinema e cabaret chiuderanno in grande stile la manifestazione con il “Run 4 Health Gala”, presentato dalla giornalista Olivia Tassara. Raoul Bova e Rocío Muñoz Morales, testimonial della serata, premieranno con una estrazione i partecipanti alla gara podistica e i cittadini che avranno preso parte alla giornata.

Tra gli ospiti Matilde Brandi, Anna Foglietta, Francesco Addeo, Alessandro Serra e Paolo Genovese.

Nella giornata, per gli appassionati di street food, rassegna gastronomica di cucina italiana con Mozao, Mizzica, Pizza e Mortazza, Cucinando su Ruote, Pizza biologica CBO, Girogelando e gli stand della Coldiretti.

Si ringrazia per la collaborazione l’associazione LAPIS, per il contributo il Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli e ancora gli sponsor tecnici Atleticat e ASD International 2012 e gli sponsor Ogni Sport Roma, Ready go, Nardi moto, ACI, Maiorana, Thecnical Service, Design Optical.

 

Programma dettagliato

Area Sport e Promozione della Salute

Ospite Anna Foglietta

9.00-16.00 Appuntamenti screening mammografici, collo dell’utero e colon retto

10.00 Gara podistica amatoriale 5 km

10.00 Gara velocità bambini (6-12 anni)

10.00-11.00 Yoga “Rilasciare le emozioni” insegnante Harvinder kaur (Valeria Spinelli)

10.30-11.00 Incontro – Test HPV con la Dott.ssa Laura Anelli

11.00-19.30 Informazioni veterinarie e anagrafe canina (pad. 8)

11.00-11.30 Incontro – Tecniche chirurgiche di terzo livello con il Dott. Vincenzo Scotto Di Palumbo

11.00-12.00 Esibizioni di ginnastica ritmica – Luisa Vagliviello e ASD Gymnasium Monte Mario – con la presenza di Daniela Cotogni (campionessa Federazione Italiana Sport Disabilitazione Intellettiva Relazionale FISDIR)

11.20-12.00 Yoga “Come rigenerarsi” insegnante Vikramdev singh (Marcellino Giorgetti)

11.30-12.00 Dibattito – Mammografie e cancro al seno con il Dott. Francesco Tozzi

12.00-12.30 Incontro – Tecniche chirurgiche e ricostruzione della mammella con il Dott. Pierluigi e il Dott. Giovanni

12.10 -13.10 Yoga-Concerto terapeutico “Bagno di gong per risvegliare l’energia creativa” insegnante e musicista Guru Jay kaur (Raffaella Del Ferraro)

12.30-13.00 Incontro – Like a rolling stone: stili e sistemi di vita e scelte per la salute con il Dott. Enrico Di Rosa e Dott.ssa Alessandra Brandimarte)

14.00-15.00 Yoga “Riequilibrare tutti i chakra” insegnante Dafne S.

15.15-16.15 Yoga “Stimolare il 2 ° chakra” insegnante Sat Terat kaur (Marta Zambelli)

15.00-17.00 Esibizioni di ginnastica ritmica- Luisa Vagliviello e ASD Gymnasium Monte Mario – con la presenza di Daniela Cotogni (campionessa Federazione Italiana Sport Disabilitazione Intellettiva Relazionale FISDIR)

15.00-18.00 Consulenze dietetico-nutrizionale a cura del SIAN

15.00-18.00 Hiv Test rapido e consulenze Infezioni Sessualmente Trasmissibili, in collaborazione con il Circolo “Mario Mieli”

16.30-17.15 “Yoga per una gravidanza consapevole” Harvinder kaur (Valeria Spinelli) in collaborazione con le ostetriche dell’Ospedale San Filippo Neri

16.30-19.30 Consulenze veterinarie (pad. 8 – Dott.ssa Lina Di Pietro)

17.30-18.30 Calcio con l’ASD Astrea

17.30-18.30 Yoga “Sessualità e Sensibilità” insegnante Guru Shabad singh (De Santis)

18.00-19.00 Ginnastica per la terza età – Marianna Broccatelli Fisiocenter Boccea

19.00-20.00 Presentazione del progetto “Un Percorso per La Salute al Santa Maria della Pietà” con Prof. Fabio Pigozzi Rettore IV° Università del “Foro Italico”, Angelo Tanese Commissario Straordinario ASL Roma 1, Romano Franceschetti Responsabile UOSD Medicina dello Sport, Antonio Di Pompeo Tecnico Atletica Leggera FIDAL.

Area Bimbi

11.30 “Costruiamo le girandole” (Laboratorio creativo)

12.00 Bolle giganti

12.30 Baby Dance

13.00 Gioca e colora!

15.00 Spettacolo di marionette

15.30 “Pasta di sale” (Laboratorio creativo)

16.00 Spettacolo – Micromagia comica

17.00 Realizza la tua cornicetta! (Laboratorio creativo)

18.00 Il telo magico

18.00 Il binocolo curioso, alla scoperta degli animali (Laboratorio)

18:30 Baby Dance

Per tutta la giornata truccabimbi, pop corn, zucchero filato e gonfiabili

20.30-22.30 – RUN 4 HEALTH “Gala”

Testimonial

Raoul Bova e Rocío Muñoz Morales

Presenta la giornalista Olivia Tassara

  • Spettacolo di danza a cura di Matilde Brandi
  • Performance live di SUD 58 (Made in Sud)
  • Performance Fefè Stanghellini Quartet (Federico Stanghellini – chitarra; Chiara Tavolieri – voce; Alberto Buffolano – basso; Carlo Montuoro – batteria)
  • Performance live di Francesco Addeo (Magic Show)
  • Cabaret Alessandro Serra (Zelig-Colorado)
  • Una conversazione con Paolo Genovese (regista di “Perfetti Sconosciuti”)
  • “Pillole di Salute” con i professionisti della ASL Roma 1
  • Premiazione

Spettacolo Laser Show

 

Nella giornata, per gli appassionati di street food, rassegna gastronomica di cucina italiana con Mozao, Mizzica, Cucinando su Ruote, CBO Pizza biologica, Girogelando, Pizza e Mortazza, Coldiretti.

CASE MATTE: un viaggio teatrale al Santa Maria della Pietà attraverso gli ex manicomi d’Italia

Nel 2012 Teatro Periferico, residenza teatrale lombarda nata dal bando Etre di Fondazione Cariplo, ha raccolto le storie di coloro che hanno vissuto all’interno dell’ex Ospedale Psichiatrico Antonini di Limbiate per ricostruire le condizioni di vita e di lavoro al Mombello. Il materiale ha dato origine a uno spettacolo dal titolo: “Mombello. Voci da dentro il manicomio”, realizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale “delleAli”.  Da quello spettacolo è nato il progetto Case Matte, con l’obiettivo di stringere legami con gruppi e associazioni impegnati a mantenere viva la memoria degli ex manicomi, raccogliere storie e conoscere la realtà delle molte persone che vi hanno vissuto, tutte accomunate dalla stessa condizione, ma che hanno tutte un volto, un nome e una storia propri.

L’originale tour, già messo in scena a Genova, Reggio Emilia, L’Aquila e Aversa, arriva a Roma nell’ex ospedale psichiatrico di Santa Maria della Pietà, destinato dalla Regione Lazio e dalla ASL Roma E a diventare un vero e proprio Parco della Salute e del Benessere.

 

Sabato 17 ottobre 2015 presso il Santa Maria della Pietà la ASL Roma E e il Museo Laboratorio della Mente vi aspettano con una serie di iniziative completamente gratuite. Un viaggio attraverso una delle più grandi e conosciute ex strutture manicomiali italiane per mantenere viva la memoria di quanti vi passarono e riconsegnare questi spazi ai cittadini in forme d’uso partecipato.

 

Ore 15:00Visita teatralizzata del parco di Santa Maria della Pietà e del Museo Laboratorio della Mente a cura di Alessandro Rubinetti (Teatro Reale)

Ore 17:30 –  Presentazione teatrale del libro “Atlante della città fragile” di Gigi Gherzi (presso l’Auditorium “Paolo Rosa” del Museo Laboratorio della Mente, Padiglione 6)

Ore 19:00 e ore 22:00: “Mombello. Voci da dentro il manicomio” a cura di Teatro Periferico (Sala Basaglia, Padiglione 26, primo piano).

INGRESSO GRATUITO

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Si richiede la prenotazione per ogni singolo evento

Museo Laboratorio della Mente ASL Roma E

06/68352858 (9:30-16:30)

Piazza Santa Maria della Pietà, 5 – 00135 Roma

edu@museodellamente.com

 www.teatroperiferico.it

www.asl-rme.it

Si ringraziano il Museo Laboratorio della Mente della ASL Roma E, l’Associazione “Inclusione, graffio e parola” (Volterra), la Cooperativa di produzione biologica “Un fiore per la vita” (Aversa), l’Archivio dell’ex. O.P. “Le reali case dei matti” (Aversa), l’Associazione “180amici” (L’Aquila), il Coordinamento “per Quarto” (Genova), l’Istituto per le Materie e le Forme Inconsapevoli e Museattivo Claudio Costa (Genova), il Museo di Storia della Psichiatria (Reggio Emilia), Gianluigi Gherzi (attore e autore), l’Associazione delle Residenze Lombarde Etre, il web magazine di critica teatrale ateatro.it. Per i patrocini la Fondazione Cariplo e il Comune di Milano.

 

12 maggio sgombero terra dei fuochi via Lombroso

Striscia la notizia – Rifiuti a Monte Mario from Roma fa schifo on Vimeo.

Comunicato Stampa

Roma, 11 maggio

Monte Mario/Via Cesare Lombroso-  Pres. Barletta: domattina sgombero e bonifica dell’area

Al via domattina a partire dalle 8.30 l’intervento di sgombero e bonifica dell’ex campo di calcio adiacente il Comprensorio di Santa Maria della Pietà.

“La riqualificazione dell’area  – dichiara il Presidente del Municipio XIV Valerio Barletta – segna un traguardo importante che, grazie all’accordo con il Dipartimento Ambiente con cui abbiamo disposto l’intervento di Ama, consentirà di restituire al territorio un luogo che oggi versa nell’incuria e nel degrado dove vengono regolarmente ammassati rifiuti di ogni sorta da cui si sprigionano i fumi tossici, e di dare finalmente attuazione al progetto per la realizzazione di un nuovo impianto sportivo”.

(Fonte Municipio Roma XIV)

Centenario S.Maria della Pietà. 31 maggio, spettacolo Alberoandronico

alberoandronico100anni
Nell’ambito del “Centenario del Santa Maria della Pietà, l’Associazione Alberoandronico organizza un momento di spettacolo condotto tra Arte, Musica e Parole. Nel programma, una performance teatrale di Rosalba Panzieri dal titolo “Il disegno sul cuore”, sul delicato tema della “buona medicina”, con la testimonianza del Prof. Vincenzo Loiaconi e del campione Felice Pulici, la proiezione di alcuni cortometraggi e delle foto premiate in precedenti edizioni del Premio nazionale Alberoandronico. “La grande bellezza” del Municipio 14 sarà illustrata attraverso il ricordo di film girati nel territorio. Aldo Falivena ricorderà la sua intervista a Franco Basaglia Autori di grande calibro come Marco Franzelli, Nino Marazzita e Pino Scaccia presenteranno   le loro ultime fatiche letterarie. Verrà presentato il bando del Premio Alberoandronico, aperto a talenti di ogni età che potranno proporre poesie, racconti e fotografie. La prestigiosa Giuria formulerà un energetico invito alla partecipazione.  L’evento si concluderà con l’esibizione del Coro dell’Umberto I – Università La Sapienza, diretto dal Maestro Francesco Tatangelo.

Centenario Santa Maria della Pietà. Da oggi fino al 31 maggio

Centenario del Santa Maria della Pietà

Oltre 60 eventi completamente gratuiti

da giovedì 29 a sabato 31 maggio

Piazza Santa Maria della Pietà, 5

Si apre oggi, 29 maggio alle ore 10 presso la Sala Basaglia (Pad. 26), la celebrazione del Centenario dell’Ex ospedale Psichiatrico Santa Maria della Pietà  organizzata dalla ASL Roma E insieme con il Municipio XIV di Roma Capitale.

L’evento che si terrà presso il Parco di Santa Maria della Pietà nei giorni 29, 30 e 31 maggio 2014, vede le Istituzioni in piena collaborazione per offrire ai cittadini un ampio programma culturale completamente gratuito, che si allega al presente comunicato.

Lo scopo è quello di valorizzare un patrimonio pubblico, rendendolo fruibile alla cittadinanza, attraverso un programma fitto di eventi scientifici, artistici e di intrattenimento. Convegni, teatro, cortometraggi, musica, spettacoli per bambini, percorsi educativi e di prevenzione per una nuova visione della salute e della partecipazione attiva dei cittadini.

Presenti alla cerimonia di apertura il Presidente della Commissione Politiche sociali e salute del Consiglio Regionale del Lazio, Rodolfo Lena, il Presidente della Commissione Cultura, diritto allo studio, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili, spettacolo, sport e turismo del Consiglio Regionale del Lazio, Eugenio Patanè, l’Assessore alle Politiche sociali e dei servizi alla persona, Rita Cutini, il Direttore Generale della ASL Roma E, Angelo Tanese, il Presidente del Municipio XIV, Valerio Barletta, il delegato del Sindaco per la ASL Roma E, Danilo Amelina.

La CNA Roma curerà l’allestimento dei percorsi di degustazione eno-gastronomica per tutta la durata dell’evento. MOZAO, prima tigelleria street food truck d’Italia, sarà presente con la sua ape car nel parco.

Si ringraziano le Cooperative per la partecipazione.

PROGRAMMA

giovedì 29 maggio

– ore 10:00, Sala Basaglia (Padiglione 26): cerimonia di apertura del Centenario

– dalle ore 11:00 alle 13:30: alla Sala Basaglia (Padiglione 26) tavola rotonda “Manicomi in Italia: una storia del ‘900”, all’Auditorium del Museo Laboratorio della Mente la rassegna dei film: “Tommasina” di M.Spampinato, “Anomia” di Scuola Internazionale di Comics Accademia delle Arti Figurative e Digitali, “La Tinania” di F. Faralli, “Matilde” di V. Palmieri, “Trieste racconta Basaglia” di E. Rossi a cura di “Lo Spiraglio” FilmFestival della salute mentale

– dalle ore 11:00 alle 17:00, Padiglione 28: Consigli nutrizionali “Controlla il peso e mangia sano” a cura del Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione della ASL Roma E

– ore 12:00, area parco: Yoga Aperitivo a cura di Valeria Spinelli (Harvinder Kaur)

– ore 14:00, padiglione 28: Inaugurazione Exhibit, “Il grande cavallo blu” a cura di Aye Aye installazioni multimediali

– dalle ore 14:30 alle 17:30, Sala Basaglia (Padiglione 26): tavola rotonda “Dove va la psichiatria?”

– dalle ore 16:00 alle 20:00, palco: concerto I^ Rassegna Massimo Urbani delle scuole del Municipio XIV, a cura di Associazione Esacordo

– ore 16:30, area parco: teatro, “Gram! Il Riscacco” a cura del Centro Adelphi ASL Roma E

– dalle ore 17:30 alle 19:30, Auditorium Museo Laboratorio della Mente: rassegna film “Antonio + Silvano=2” di V. Gandolfo, S. Aleandri, L. Onorati, a cura di “Lo Spiraglio” Film Festival della salute mentale

– ore 17:00, spazio antistante il padiglione 26, esibizione della Fanfara della Legione Allievi Carabinieri, diretta dal Maresciallo capo Danilo Di Silvestro

– ore 18:00, area parco: percorso teatralizzato, “I lumi della follia. 100 anni di Santa Maria della Pietà” a cura del Liceo Scientifico “Louis Pasteur”

– ore 20:00, sala teatro (Padiglione 90): Concerto Orchestra Giovanile Monte Mario diretta da Alfredo Santoloci. Palco: concerto Esacordo Blues Band

– ore 20:30, Sala Basaglia (Padiglione 26): teatro, “I quaderni di Lia Traverso” di e con Carlotta Piraino

– ore 21:00, palco: concerto “I tre tenori… del Jazz” di Maurizio Urbani

venerdì 30 maggio

– ore 9:00, area parco: Yoga risveglio, a cura di Valeria Spinelli (Harvinder Kaur). Appuntamento all’angolo del podista, prevenzione cardiovascolare “L’allenamento del corpo per l’armonia della mente” a cura del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica della ASL Roma E

– dalle ore 10:00 alle 13:30, Sala Basaglia (Padiglione 26): tavola rotonda “Per una nuova visione di salute”. Auditorium Museo Laboratorio della mente, tavola rotonda “La responsabilità professionale in psichiatria” in collaborazione con Società Italiana di Psichiatria – Sezione Lazio

– ore 12:00, parco: Yoga Aperitivo, a cura di Valeria Spinelli (Harvinder Kaur)

– dalle ore 15:00 alle 17:00, sala Basaglia (Padiglione 26), incontro “Benessere in- Movimento”

– ore 16:00, Padiglione 28: Degustazioni eno-gastronomiche “Il labirinto dei sapori” a cura di Carlo Hausmann – Azienda Romana Mercati

– dalle ore 16:00 alle 20:00, palco: concerto, Rassegna Gruppi Emergenti – Let Music Play a cura di Associazione Esacordo

– dalle 16:30 alle 17:30, sala teatro (Padiglione 90): concerto “JuniOrchestra”, Accademia Nazionale di Santa Cecilia

– ore 17:00, Auditorium Museo Laboratorio della Mente: rassegna dei film “People in white” di T. Kalleinen e O. Kochta – Kalleinen, a cura di “Lo Spiraglio” FilmFestival della salute mentale. Area parco, appuntamento all’angolo del podista, prevenzione cardiovascolare “Cammino per la salute del mio cuore”, a cura dell’Associazione CardioSalus Onlus

– dalle ore 17:30 alle 20:30, sala teatro (Padiglione 90): tavola rotonda “Santa Maria della Pietà: Passato, Presente e Futuro”

– ore 18:00, area parco: percorso teatralizzato: “I lumi della follia. 100 anni di Santa Maria della Pietà” a cura del Liceo Scientifico “Louis Pasteur”. Area tenda, inaugurazione Exhibit “Il parco si mostra – installazione permanente cornici d’artista” a cura di Movimento Artisti Arte

– ore 19:00: auditorium Museo Laboratorio della Mente: teatro, “Benji” con Azzurra Fiume di Riccardo Ballerini

– ore 20:30, sala Basaglia (Padiglione 26): teatro, “Gli ebrei sono matti” a cura di Teatro Forsennato. Palco, concerto “Esacordo Jazz Band”

– ore 21:30, palco: concerto “Ghost Trio” di Ivano Nardi

sabato 31 maggio

– ore 9:00, sala Basaglia (Padiglione 26): tavola rotonda “Welfare, salute, inclusione”

– ore 9:30, area parco: maratona dilettantistica, in collaborazione con Associazione Spazio Verde e A.S.D. Atletica Leggera Monte Mario

– dalle ore 10:00 alle 13:00, area parco: spettacoli di animazione e magia per i bimbi, a cura di Associazione Vengo da Primavalle e Paolo DJ animazione – eventi. Auditorium Museo Laboratorio della Mente, rassegna film: “Per via di Levare” di G. Riefolo e P. Boccara, “Pollicino” di C. Anania, “Dietro le cose” di A.Novellino, “Sotto casa” del Centro Sperimentale Cinematografia Torino, “Via Ippocrate 45″ di A. Penta”, a cura di “Lo spiraglio” FilmFestival della salute mentale

– dalle ore 10:00 alle ore 20:00, area parco: esposizione artigianato artistico “Artigiando”, a cura di Associazioni Sorrisiamo

– ore 11:00, area parco: Maratona di lettura, a cura di Arcipelago. Area tenda, Laboratorio di pittura per bambini e famiglie a cura di Associazione Linearmente e Associazione Argonauti.

– dalle ore 14:30 alle 16:00, auditorium Museo Laboratorio della Mente: inaugurazione Exhibit “Nuovo percorso espositivo” a cura di Studio Azzurro e inaugurazione Auditorium “Paolo Rosa”

– dalle ore 15:30 alle 17:30, area parco: Massaggi di riflessologia plantare a cura di Valeria Spinelli (Harvinder Kaur)

– dalle ore 16:00 alle 17:00, auditorium Museo Laboratorio della Mente: incontro teatralizzato: “La cultura dell’alimentazione in 100 anni. Dalla ricetta della nonna al fast food” a cura del Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione della ASL Roma E. Padiglion 28, degustazione eno-gastronomiche “Il labirinto dei sapori” a cura di Carlo Hausmann – Azienda Romana Mercati

– ore 16:30, area parco: “Passeggiate meditative, breathwalking” a cura di Pavane Singh Jerome

– ore 17:00, sala Basaglia (Padiglione 26): teatro “Io non sono solo” di Federica Mancini a cura di Cantieri dello Spettacolo (dagli 8 anni). Area parco, passeggiata storico – botanica a cura di Associazione Amici di Monte Mario. Area tenda, “L’uomo che piantava alberi”, laboratorio di lettura per bambini e famiglie a cura di Associazione Sorrisiamo (dai 7 ai 12 anni)

– ore 18:00, auditorium Museo Laboratorio della Mente: rassegna film “Lo stato della follia” di F.Cordio a cura di “Lo Spiraglio” FilmFestival della salute mentale. Sala teatro, Padiglion90: Inaugurazione Exhibit 2premio AlberoAndronico: arte musica e parole”. Palco, concerto: “Orchestra I Piccoli Musici” diretta da Fausta Sparasci. Area palco, lezione teorico pratica: “Riflessioni tra yoga e pazzia” a cura di Guru Shabad e Valeria Spinelli (Harvinder Kaur)

– ore 19:00, palco: concerto “Parole e musiche” con Agostino De Angelis, Giuseppe Salerno, Stefano Di Napoli

– ore 20:30, sala Basaglia (Padiglione 26): teatro, “Picu. Io sono l’eroe” a cura di inExtremaRatio

– ore 21:00, palco: teatro “Giobbe Covatta”

– ore 21:45, palco: concerto Mimmo Locasciulli

– ore 23:00, area palco: Conclusione Maratona di lettura, a cura di arcipelago

– ore 23:30, palco: conclusione del Centenario. Flash Mob musicisti Orchestra Sinfonica di Roma.