Invitiamo a firmare la petizione online contro la chiusura dell’Ospedale S.Filippo Neri:
“NO ALLA CHIUSURA DELL’OSPEDALE SAN FILIPPO NERI DI ROMA”
Questo il link: http://www.petizionepubblica.
Abbiamo ricevuto l’appello delle maestranze dell’ Ospedale San Filippo Neri per scongiurare la chiusura del nosocomio. Dopo la chiusura di Valle Fiorita, il collasso della Salus e della Columbus, la chiusura dei Poliambulatori di zona ora tocca agli ospedali . Prima il Cristo Re, L’IDI ed il Policlinico Gemelli ora il San Filippo Neri. E’ veramente troppo. Ci uniamo alla protesta e nei prossimi giorni avvieremo le iniziative che saranno condivise.
Segue l’appello ricevuto ed i comunicati stampa delle forze politiche che si stanno mobilitando contro la chiusura (in continuo aggiornamento):
ODG: chiusura dell’ACO San Filippo Neri .
Si chiede a tutte le autorità Regionale e Nazionali di preservare alla cittadinanza laziale e nazionale di mantenere in vita un nosocomio di Eccellenza e di alta specializzazione con qualificata professionalità che dà un valore aggiunto alla risposta dei bisogni manifesti e non richiesti dai cittadini.
Si rammenta che il nostro nosocomio serve un bacino di utenza che corrisponde al 50% di accessi extra ASL e 10% di accessi extra regionali. Inoltre si rammenta che l’ACO San Filippo Neri è l’unica struttura pubblica presente nel territorio Roma Nord Ovest.
I nostri Centri di Eccellenza hanno permesso di ottenere dei risultati ben noti a tutta la cittadinanza Nazionale con riconoscimenti ufficiali, avvenuti costantemente nel tempo, da parte di Governatori Regionali che si sono succeduti e da parte di esponenti istituzionali.
Si sono effettuati numerosi investimenti economici anche di rilievo al fine di rendere il nostro ospedale una struttura competitiva, tecnologia e di alta professionalità raggiungendo un alto grado di efficienza invidiabile da altre strutture.
L’impegno economico a livello di costi per il funzionamento della struttura ammonta ad un finanziamento di 110 ml/anno, sono presenti circa 2000 dipendenti a cui si sommano i lavoratori precari, della vigilanza, delle ditte di pulizie, del servizio ausiliario, antincendio ed altri servizi che portano tale quota a 2500 lavoratori circa.
Di recente realizzazione l’edificio D destinato a ospitare la radioterapia e i reparti oncologici con una struttura moderna e confortevole per gli utenti. Si rappresenta che essendo un DEA di secondo livello abbiamo garantito interventi urgenti al Pronto Soccorso per più di 70.000 accessi annui.
All’avanguardia nel campo della Cardiochirurgia con tecniche innovative che ci invidiamo in campo internazionale, punto di riferimento Regionale come Hub cardiologico, Unità operative quali la Chirurgia generale oncologica, vascolare, neurochirurgia e neurologia attualmente ricercate dall’utenza per la qualità espressa. Inoltre pur con strutture minime garantiamo oltre 1300 parti annui, 1200000 prestazioni ambulatoriali e più di 25000 ricoveri ordinari un centro di Rianimazione nuovo e tecnologicamente all’avanguardia, nuovo blocco operatorio che garantisce circa 10 interventi ch. al giorno, modernissime terapie intensive che testimoniano l’impegno economico fin qui profuso.
La cessazione dei servizi menzionati comporterebbe irreversibilmente per tutta l’utenza regionale e nazionale la perdita del diritto alla salute come sancito dalla nostra Costituzione per soddisfare i bisogni dei cittadini di avere un servizio di qualità e di eccellenza.
Roma 06.12.2012
Salvare il San Filippo Neri equivale a salvare la sanità pubblica.
SALVIAMO LA SANITA’ PUBBLICA
CONTRO LA CHIUSURA DEL SAN FILIPPO NERI !!!
IL COMMISSARIO STRAORDINARIO ALLA SANITA’ REGIONE LAZIO, L’OTTANTENNEMAI ENTRATO INSANITA’ ENRICO BONDI HA PREDISPOSTO IL NUOVO PIANO DI RIENTRO:
LA CITTADINANZA DOPOAVER SUBITO: L’IMU, L’AUMENTO DELL’ETA’ PENSIONABILE,LA DIMINUIZIONE DELPOTERE D’ACQUISTO DEGLI STIPENDI, DOPO AVER ASSISTITO AL DEGRADO E ALL’IMPUNITA’ DI TUTTI I POLITICI DELLA REGIONE LAZIO CHE HANNO CAUSATO IL DISSESTO FINANZIARIO DELLA SANITA’, ADESSO VIENE PRIVATA OLTRE CHE DEL DIRITTO ALL’ISTRUZIONE A QUELLO FONDAMENTALE DELL’ASSITENZA SANITARIA PUBBLICA.
QUESTO GOVERNO SALVA LE BANCHE, GLI AEREI MILITARI, GLI STIPENDI DEI POLITICI E DIRIGENTI PUBBLICI, SUPERIORI A TUTTO IL RESTO DEL MONDO, …MA GLI OSPEDALI NO, NON SI POSSONO SALVARE
LA RSU ACOSAN FILIPPO NERI INDICE
LO STATO DI AGITAZIONE IMMEDIATO DEL PERSONALE SANITARIO DI TUTTE LE SIGLE SINDACALI ED ADOTTERA’ LE SEGUENTI INIZIATIVE:
- TUTTO IL PERSONALE SANITARIO SARA’ LISTATO A LUTTO PER SALVARE LA SANITA’ PUBBLICA
- DA DOMANI MATTINA ALL’INTERNO DELL’AZIENDA CI SARA’ UN PRESIDIO INTERSINDACALE PER LA RACCOLTA DELLE FIRME A FAVORE DELLA SANITA’ PUBBLICA
QUESTO E’ UN ULTERIORE PASSO DEL GOVERNO DELLA FINANZA E DEGLI ECONOMISTI, IL VERO POTERE.
“LORO” CI HANNO TOLTO TUTTO, ADESSO ANCHE IL DIRITTO ALLA SALUTE
- DIRTTO ALLA CASA: NEGATO
- DIRITTO AL LAVORO: NEGATO
- DIRITTO AL WELFARE: NEGATO
- DIRITTO ALL’ISTRUZIONE: NEGATO
DIRITTO ALLA SALUTE: NEGATO
NOI SIAMO CONTRO LA CHIUSURA DI OSPEDALI PUBBLICI COME IL CTO – OFTALMICO – FORLANINI – EASTMAN – SPALLANZANI E SIAMO CONTRO ANCHE IL TAGLIO DI UN SOLO POSTO LETTO
LOTTATIAMO PER I NOSTRI E VOSTRI DIRITTI E DEI NOSTRI E VOSTRI FIGLI, SANCITI DAI PADRI FONDATORI NELLA COSTITTUZIONE ITALIANA, O SARA’ TROPPO TARDI…
VENERDI 07.12.2012 ALLE ORE 10:00 SUL PIAZZALE ANTISTANTE L’INGRESSO PADIGLIONE “A” SI SVOLGERA’ UN’ASSEMBLEA PUBBLICA APERTA A TUTTA LA CITTADINANZA
ROMA, 03.12.2012
RSU ACO SAN FILIPPO NERI
#######################################################
ORTALE (Prc/Fds): UCCIDONO IL DIRITTO ALLA SANITA’. FERMIAMO LA CHIUSURA DEL SAN FILIPPO NERI
“Il governo Monti, attraverso il suo commissario straordinario alla Sanità per la Regione Lazio Enrico Bondi, ha deciso di sferrare un ulteriore colpo mortale al servizio sanitario con un nuovo piano di rientro che di fatto nega il diritto alla salute per la stragrande maggioranza dei cittadini. In pratica, ammazzano il diritto alla sanità pubblica e quindi chi vuole ricevere cure e servizi dovrà andarseli a cercare inevitabilmente nella sanità privata, chiaramente a pagamento. Idi, San Carlo, San Raffaele, Salus, Spallanzani, Gemelli e ora anche il San Filippo Neri: l’elenco dei presidi ospedalieri o delle cliniche convenzionate sotto scacco è sempre più lungo. Ma l’omicidio della sanità nella nostra città, come nel resto del paese, ha un mandante chiarissimo. E non serviranno di certo le primarie del centrocentrosinistra a farlo desistere. Quando decidi di dargli la fiducia e di votargli praticamente tutto in Parlamento, vuol dire che anche se cambi direttore d’orchestra la musica è sempre la stessa. Sosteniamo come Rifondazione Comunista FDS la mobilitazione dei lavoratori della sanità a Roma e parteciperemo all’assemblea pubblica indetta dalla RSU per questo venerdì alle ore 10 davanti al padiglione A del San Filippo Neri a Monte Mario. Nessun dorma che la lotta è adesso.”
CLAUDIO ORTALE http://primavalle.
#######################################################
SAN FILIPPO NERI, FOSCHI-VALERIANI-MARIANO (PD): “NO CHIUSURA CENTRI ECCELLENZA”
(OMNIROMA) Roma, 06 DIC – “Domani saremo anche noi al presidio organizzato dai lavoratori del San Filippo Neri contro la chiusura della struttura e crediamo che tutti i cittadini, soprattutto i residenti nella zona di Roma nord debbano venire a contestare questa decisione che appare davvero senza senso. Il San Filippo Neri è un centro di eccellenza nazionale e internazionale sopratutto sul fronte della chirurgia oncologica e vascolare. Ma non solo. Al suo pronto soccorso, si contano oltre 35 mila accessi all’anno. L’ospedale si è affermato negli anni anche come un punto di riferimento per i cittadini dei comuni dell’alto Lazio. Tutti pazienti si riverseranno sui due policlinici universitari più vicini, il Sant’Andrea e il Gemelli, che già sta affrontando i suoi problemi, creando notevoli disagi e l’ allungamento ulteriore delle liste d’attesa. Chi ne avrà la possibilità andrà ad arricchire le casse delle strutture sanitarie private, torneremo come nell’ottocento dove solo i più privilegiati si potranno curare al meglio”. E’ quanto hanno affermato in una nota Enzo Foschi, Massimiliano Valeriani consiglieri del Pd rispettivamente della regione Lazio e del comune di Roma e Renato Mariano, coordinatore del Pd del XIX municipio di Roma. “Siamo convinti anche noi che occorra razionalizzare i costi nella sanità nel Lazio -hanno spiegato i rappresentanti del Pd – ma la priorità è quella di salvaguardarne e valorizzarne i punti di forza. Siamo contrari alla chiusura indiscriminata di ospedali come il San Filippo Neri o il Cto e diciamo no al taglio dei posti letto. Si dia il via, piuttosto – hanno ribadito – alla centrale unica di acquisti che consentirebbe anche un’equa valutazione di costi standard e al taglio concreto delle consulenze d’oro, puntando sulle risorse interne e su economie di scala, ottimizzando e coordinando tutti i servizi delle Asl , recuperando pienamente il ruolo di programmazione e legiferazione che gli spetta. Solo così – hanno concluso Foschi, Valeriani e Mariano – il diritto costituzionale alla cura dei cittadini sarà davvero tutelato”. red 061234
#######################################################
ORTALE (Prc/Fds): DIFENDIAMO IL SAN FILIPPO NERI, LA SANITA’ PUBBLICA E IL DIRITTO ALLA SALUTE
“Abbiamo portato ai lavoratori e alle lavoratrici, riuniti oggi in assemblea sul piazzale all’ingresso del San Filippo Neri, il pieno sostegno dei comunisti del territorio. Intervenendo abbiamo detto la verità: si tagliano la sanità e l’istruzione pubblica, il diritto al lavoro e alla casa, con la scusa del debito e dello spread, mentre la speculazione finanziaria continua a fare i suoi lauti profitti con opere perniciose come la TAV in Val di Susa o con l’acquisto degli inutili cacciabombardieri F35. Noi non ci stiamo ed è per questo che, oltre a sostenere la mobilitazione sotto alla Regione Lazio della prossima settimana, abbiamo indetto un’assemblea pubblica sull’ormai evidente omicidio del diritto alla salute per sabato 15 a piazza Irnerio, insieme alla Camera del Lavoro CGIL Roma Nord e alla USB Sanità. La nostra lotta continua.”
CLAUDIO ORTALE http://primavalle.
#######################################################
Per la pubblicazione dei comunicati stampa relativi alla chiusura dell’ospedale S.Filippo Neri inviate mail all’indirizzo torresina.net@gmail.com. Grazie