Risultati finali del Progetto Cuore a Torresina

 

Pag. 01

Il 15 dicembre 2021 sono stati presentati i Risultati Finali del PROGETTO CUORE, che mirava ad abbattere il rischio cardiovascolare intervenendo sulle abitudini dannose (fumo, alcool, alimentazione sbagliata).

I partecipanti sono assistiti dell’ambulatorio del quartiere Torresina di Roma (Municipio XIV); sono stati inclusi nello studio individui sani di sesso maschile e femminile, di età compresa fra i 35 e i 69 anni seguiti gratuitamente per 18 mesi da specialisti quali Nutrizionista, Psicologo, Prof. di scienze motorie, gruppo di infermieri in formazione magistrale coordinati da un infermiere e Coach Motivatore.

Si è trattato di uno Studio Pilota per la valutazione dell’efficacia di un intervento strutturato in attività di prevenzione e promozione della salute attraverso il calcolo del Punteggio Individuale di Rischio Cardiovascolare.

Domenica 19 maggio RACE FOR THE CURE

Quest’anno DiagnostiCare Onlus sarà accreditata come punto iscrizione per la ‘Race For the Cure‘ che si terrà Domenica 19 Maggio a Roma.

Per chi non la conoscesse ancora si tratta della più grande manifestazione al mondo per la lotta ai tumori al seno, giunta quest’anno alla sua ventesima edizione in Italia. Per quattro giorni al circo massimo troveremo eventi gratuiti di sport, salute, benessere e la domenica parteciperemo tutti insieme a una splendida camminata nel centro di Roma!

Tutti i Martedì e Giovedì pomeriggio dalle 15,00 oltre che mercoledì e venerdì mattina dalle 10, 00 alle 13,00,

lo Staff DiagnostiCare vi aspetta per iscrivervi e prenotare il vostro pacco gara che si potrà ritirare qualche giorno prima della gara sempre presso la nuova sede sita al 2 piano del Centro Commerciale IL FONTANILE.

E’ possibile iscriversi alla Race for the Cure 2019 di Roma con una donazione minima di 15 € ma donando 20€ o più si contribuisce al progetto della Carovana della Prevenzione per aiutare Komen Italia a raggiungere sempre più donne che non possono prendersi cura della propria salute.

L’iscrizione è una donazione e permette di partecipare alla corsa o alla passeggiata e di ritirare presso DiagnostiCare, la borsa gara, la t-shirt e il pettorale (secondo disponibilità). La gara competitiva si sviluppa su un percorso di 5 km, così come la non competitiva, mentre la passeggiata sul percorso di 5 km o, a scelta, su quello da 2 km.

Alla Race for the Cure possono iscriversi uomini, donne e bambini ed è prevista la categoria “Donne in Rosa”, riservata alle donne che hanno affrontato o stanno affrontando un tumore del seno. A loro è dedicata un’area speciale per iscriversi, ritirare la borsa gara e la t-shirt, il cappellino e il pettorale rosa ma anche per incontrarsi e condividere emozioni ed esperienze.

Noi ci saremo tutti! E voi?

La Race for the Cure è la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo. L’evento è organizzato dall’Associazione Susan G. Komen Italia che utilizza i fondi raccolti dal progetto per realizzare programmi di Prevenzione a sostegno delle donne.

4 giorni di sport, salute e solidarietà: dal giovedì al sabato all’interno del Villaggio allestito al Circo Massimo e la domenica, la tradizionale ed emozionante corsa di 5 km e passeggiata di 2 km nelle vie del centro città.

INIZIATIVE GRATUITE DI SALUTE, SPORT E BENESSERE PER LA SALUTE DELLE DONNE

  • consulti medici ed eventuali prestazioni specialistiche gratuite per la diagnosi precoce dei tumori del seno e delle principali patologie femminili (I consulti medici e le prestazioni specialistiche sono riservati a donne selezionate da associazioni assistenziali)
  • Laboratori di benessere, fitness e alimentazione per la promozione di uno stile di vita sano
  • Talk show e conferenze su temi di tutela della salute delle donne
  • iniziative educative e ricreative dedicate alle “Donne in Rosa”
  • Area espositiva con stand e attività interattive per adulti e bambini
  • Area bimbi attrezzata e ricca di iniziative ludiche e didattiche

PARTECIPA ALLE ATTIVITA’ DELLA DOMENICA MATTINA (ore 8:00 – 13:00)

  • 5 km di corsa competitiva e amatoriale e 2 km di passeggiata per uomini, donne e bambini, competitivi e corridori amatoriali – partenza ore 10:00
  • speciale celebrazione delle Donne in Rosa
  • riconoscimenti e premi per i primi classificati e le squadre più numerose
  • intrattenimento per tutta la famiglia con sport, musica e giochi per bambini

 

La Race for the Cure ti porta al Museo

Presenta la tua ricevuta di iscrizione o il pettorale e accedi gratuitamente ai musei statali di Roma con un accompagnatore. Ingresso valido nelle città che ospitano la Race for the Cure, dal venerdì alla domenica dell’evento. Info: partecipanti.race@komen.it

Destinazione dei fondi

Grazie anche al tuo prezioso supporto, la Komen Italia è in prima linea nella lotta ai tumori del seno e opera da 20 anni con programmi concreti indirizzati a 5 obiettivi primari:

  • Promuovere la Prevenzione e l’adozione di stili di vita sani
  • Assicurare che le donne con tumore del seno possano accedere a cure di eccellenza e recuperare un pieno benessere psico-fisico
  • Offrire a donne che sviluppano una malattia metastatica servizi utili a favorire la miglior qualità di vita
  • Collaborare con altre associazioni e offrire contributi economici utili a generare progetti efficaci nella mission su tutto il territorio nazionale
  • Investire nella formazione, nella ricerca e nell’innovazione in tema di salute femminile

Per ulteriori info consultate il sito https://raceroma.komen.it/

Giornata prevenzione diabete presso la Farmacia Torresina

Martedì 11 dicembre, dalle ore 15:30 alle ore 19:00, presso la Farmacia Torresina di via Ruggero orlando 48, si terrà un pomeriggio di misurazione e consulenza gratuita con una diabetologa della Menarini Diagnostics. Chi fosse interessato ad una rilevazione glicemica può recarsi, senza prenotazione, in Farmacia.

Orario di apertura:

da lunedì a sabato dalle 8:00 alle 21:30,
la domenica dalle 9:00 alle 13:00.

Per info e contatti:
Tel. 066145576
Mail. farmaciatorresina@hotmail.com
Facebook @farmaciatorresina

Bentornato al Centro Diagnostico Torresina

CENTRO DIAGNOSTICO TORRESINA                                Via Ruggero Orlando 50-60 00168 (ROMA)                             Mail : cdtorresina@yahoo.it                                                    Tel. 06-89015398

 
Dalla primavera di quest’anno ha riaperto i battenti il CENTRO DIAGNOSTICO TORRESINA.
La struttura è stata potenziata e rinnovata, in modo da renderla sempre più efficiente e vicina alle necessità della popolazione di Torresina e dintorni. In tale prospettiva hanno provveduto a rimodulare gli orari di apertura:
dal LUNEDI al SABATO dalle 7:30 alle 12:30
dal LUNEDI al VENERDI dalle 14:30 alle 18:30
Oltre allo storico servizio di Analisi Chimico-cliniche, microbiologiche ed Ematologiche con Istologia (pap test, esami
citologici urinari…) sono stati rinnovati gli Studi Medici:
– CARDIOLOGIA
– DERMATOLOGIA
– ENDOCRINOLOGIA e DIABETOLOGIA
– GASTROENTEROLOGIA
– GINECOLOGIA
– MEDICINA DELLO SPORT
– OCULISTICA
– OTORINOLARINGOIATRIA
– UROLOGIA
Prossimamente saranno attivati anche i servizi di
– PEDIATRIA
– NEUROLOGIA
– SCIENZA DELL’ALIMENTAZIONE (dietologia)
– MEDICINA ESTETICA
Il Centro Diagnostico Torresina collabora all’evoluzione del Progetto TORRESINA NEL CUORE.

Torresina nel Cuore, dalla prevenzione alla promozione della salute

Sta partendo l’evoluzione del progetto TORRESINA NEL CUORE…

Siete pazienti del Dott. GAMBIOLI, GUERRIERO, PASQUALETTI o SALCICCIA?

Parte per voi in questi giorni un progetto di cui siamo particolarmente fieri!

Si tratta di un programma innovativo che vede lo Studio Medico di Base come parte attiva nella Promozione della Salute e Prevenzione per i propri pazienti.

Il progetto sarà oggetto di Ricerca dell’Universita’ Cattolica del Sacro Cuore, verra’ finanziato dalla DiagnostiCare Onlus e ci vedrà’ di nuovo insieme al Comitato di Quartiere di Torresina nel coinvolgere i beneficiari del progetto!

Siamo orgogliosi di poter finanziare questo progetto, che per i partecipanti sarà totalmente gratuito, e che riflette a pieno la nostra Mission: ‘Aiutarsi Prevenendo’.

Chiamate i numeri che trovate sulla locandina per avere ulteriori informazioni e richiedere la partecipazione. A presto!