I giardini di Ottavia: assemblea rinviata al 5 marzo

I giardini di Ottavia: assemblea rinviata al 5 marzo

Riceviamo e pubblichiamo dal Comitato Ottavia e Lucchina, l’articolo sul “Programma Urbanistico “Palmarola – Lucchina“, il cui iter prosegue con la convocazione dell’incontro pubblico aperto alla cittadinanza.

Su richiesta del Presidente del XIX Municipio l’incontro pubblico aperto alla cittadinanza relativo al processo partecipativo riguardante il Programma Urbanistico “Palmarola – Lucchina” previsto per per il giorno 5 febbraio 2013, alle ore 17:00, presso la Sala Riunioni del Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica in Piazzale Kennedy, 15 è stato rinviato per ragioni organizzative al giorno martedì 5 marzo 2013 alle ore 15.00 presso la Sala teatro della Scuola Media “Pablo Neruda” in Via Casal del Marmo 214.

Ignorati dal Sindaco di Roma!

E’ arrivata l’ora di rispondere con forza a chi ignora i cittadini, per salvare l’area verde e archeologica di “I giardini di Ottavia”

Ci eravamo lasciati all’Assemblea pubblica organizzata dai comitati di quartiere per approfondire e informare i residenti sul piano di trasformazione urbanistica realizzato dal dipartimento di urbanistica di Roma Capitale.

Il piano, che prevede la realizzazione di poco più di 72 mila metri quadri di edifici residenziali e circa 3 mila di edifici commerciali è stato analizzato da architetti che collaborano con i comitati di quartiere e hanno predisposto una serie di valutazioni sul progetto.

Questi professionisti hanno sostenuto che il piano regolatore di Roma prevede la realizzazione di opere in compensazione ad altri diritti edificatori, solamente in aree, già destinate dal PRG, ad ambiti di riserva; In sostanza, in zone scelte appositamente per questi progetti. L’area in questione, denominata Giardini di Ottavia, è invece un’area destinata a verde e servizi al cittadino

Per questo motivo, il consiglio comunale dovrà approvare la variante al PRG per autorizzare la costruzione di questa opera. Un’opera, secondo loro, di riqualificazione dell’area.

Già da diversi mesi, i comitati erano stati informati in modi non ufficiali, che Roma Capitale avrebbe avviato dei progetti di urbanizzazione che avrebbero martoriato il territorio, già comunque colpito dalle nuove licenze edilizie rilasciate e dai mancati investimenti sulle infrastrutture, in termine di istruzione, mobilità, cultura, aggregazione.

Il 3 agosto, il dipartimento di urbanistica ha avviato la prima fase del “processo partecipativo”, pubblicando il progetto di trasformazione urbanistica “Palmarola Lucchina” e avviando il periodo di 30 giorni per la ricezione di osservazioni e commenti, come stabilito dal regolamento di partecipazione comunale deliberato nell’allegato A alla Delibera C.C. n. 57 del 02.03.2006. Numerosi cittadini hanno inviato, al dipartimento, nei trenta giorni stabiliti, fax di osservazioni dichiarando la propria contrarietà al progetto, contrarietà manifestata successivamente all’Assemblea che si è tenuta al teatro della parrocchia di S. Maddalena di Canossa il 25 ottobre 2012.

Il 17 gennaio 2013, il dipartimento di urbanistica, proseguendo l’Iter di partecipazione, ha pubblicato una comunicazione nella quale informava i cittadini, della data dell’assemblea pubblica per presentare il progetto ai cittadini, come da regolamento di partecipazione. Ma i nostri amministratori hanno pensato bene che per incentivare la partecipazione, fosse giusto farla a sud di Roma, esattamente e comodamente nei propri uffici, nel dipartimento di urbanistica di Roma Capitale, anziché all’interno, se non del quartiere, nello stesso municipio in cui graverà l’opera.

In risposta ad una nostra comunicazione, il presidente del Municipio non si è reso disponibile nell’impegnarsi a portare nel municipio, l’assemblea in questione. Pertanto nell’interesse che il nostro quartiere e il quadrante in particolare non siano colpiti da un’opera che porterà più di 1500 abitanti nell’area, che cancellerà una superficie di verde di 340 mila metri quadri, che vedrà introdurre nuovi veicoli transitare dentro il quartiere, i cittadini sono invitati all’appuntamento che ci vedrà tutti interessati all’assemblea pubblica che si terrà il giorno 5 febbraio 2013, alle ore 17:00, presso la Sala Riunioni – II piano – del Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica in Piazzale Kennedy, 15.

http://www.urbanistica.comune.roma.it/news-opere/1043-programma-urbanistico-palmarola-lucchina-convocazione-dell-incontro-pubblico.html