Esprimiamo profonda amarezza perchè a quasi due settimane dal voto, non sono ancora stati resi noti i voti di preferenza dei candidati consiglieri del nostro Municipio. Ricordiamo che i voti di preferenza dei candidati al consiglio comunale sono stati diffusi dopo circa 48 ore dalla chiusura dei seggi. In questo modo si chiede ai cittadini il voto di preferenza ma poi non si ha neanche il diritto di sapere com’è andata a finire. Dovrebbe essere un dovere delle istituzioni, un dovere di trasparenza. Ciò premesso…
Domenica 9 giugno (dalle 8 alle 22) e lunedì 10 (dalle 7 alle 15) si vota per il ballottaggio: i romani decidono quale Sindaco governerà per cinque anni la città dallo studio al primo piano di Palazzo Senatorio, scegliendo tra l’uscente Gianni Alemanno e lo sfidante Ignazio Marino. Ballottaggio anche per quattordici Presidenti di Municipio (solo uno è passato al primo turno).
Nel nostro Municipio la sfida sarà fra il Presidente uscente, ALFREDO MILIONI (centrodestra) ed il giovane VALERIO BARLETTA (centrosinistra).
Qui di seguito un riepilogo delle notizie utili per elettori e operatori dell’informazione, dal rinnovo delle tessere elettorali non più utilizzabili o smarrite al trasporto degli elettori diversamente abili, dal voto assistito per gli infermi alla sala stampa allestita in Campidoglio per i giornalisti che di là seguiranno l’andamento della consultazione.
Come rinnovare la tessera elettorale
Per ottenere una nuova tessera bisogna recarsi presso lo sportello anagrafico del proprio Municipio e mostrare la vecchia tessera, nel caso in cui abbia esaurito le caselle per i timbri, e un proprio documento d’identità valido. Stessa modalità se la tessera è deteriorata. In caso di furto o smarrimento la denuncia si può fare direttamente allo sportello municipale. Gli uffici municipali e l’Ufficio elettorale centrale dell’Eur sono aperti venerdì e sabato fino alle 19, domenica fino alle 22 e lunedì fino alle 15. Per i dettagli, vedi la nostra notizia.
Trasporto elettori diversamente abili
L’Amministrazione ha istituito, in occasione delle consultazioni, un servizio di trasporto dalle abitazioni ai seggi per gli elettori diversamente abili. Gli interessati possono telefonare ai numeri 0667692540 – 0667692541. Qui tutte le informazioni.
Voto assistito per infermi gravi
Gli elettori affetti da grave infermità fisica che non possono esercitare autonomamente il diritto di voto e hanno bisogno dell’assistenza per esprimere il proprio voto (i non vedenti, gli amputati delle mani, gli affetti da paralisi o altro impedimento) possono esprimere il voto con l’assistenza di un elettore della propria famiglia o, in mancanza, di un altro elettore liberamente scelto. In questi casi è possibile richiedere l’annotazione permanente del diritto al voto assistito nelle liste elettorali. Qui tutte le indicazioni per il voto assistito. (Fonte Comune di Roma)