Torresina nel Cuore, invitato il Sindaco

Torresina nel Cuore, invitato il Sindaco

In occasione della visita del Sindaco di Roma Ignazio Marino al Museo della mente del S.Maria della Pietà, è stato consegnato a lui ed al presidente del municipio Valerio Barletta l’invito alla conferenza stampa di presentazione del progetto “Torresina nel Cuore. Il progetto ha l’obiettivo di realizzare il primo quartiere cardioprotetto della capitale. La conferenza si terrà giovedì 5 settembre 2013 alle ore 10,00 presso il Centro Sportivo Daily Training Sporting Club.

Marino si è dimostrato attento ed interessato, volendo sapere se avevamo già una squadra di Volontari formati e se la loro certificazione era di tipo internazionale. Le risposte non potevano che essere affermative, avendo una trentina di Volontari già pronti, certificati dall’ di cui il dottore Stefano Gambioli è istruttore.

Nelle prossime settimane saranno invitati tutti i consiglieri del Municipio, (anche quelli della scorsa legislatura che hanno contribuito col loro impegno alla realizzazione del progetto), consiglieri comunali, giornalisti, blogger ed ovviamente i cittadini!
“TORRESINA NEL CUORE” è un progetto che mira a contrastare, e ridurre, gli effetti e le gravissime conseguenze dell’arresto cardiaco improvviso. In caso di arresto cardiaco provocato da fibrillazione o tachicardia ventricolare, se il problema non viene trattato in tempo, pochissimi minuti, si riduce la possibilità di sopravvivenza di un individuo e il rischio di morte sale tanto più rapidamente, quanto più trascorre il tempo dal momento dell’arresto.

Si consideri che questi eventi, raramente si verificano in strutture sanitarie, mentre sono molto frequenti in ogni altro luogo. I servizi di emergenza, specialmente nelle grandi città, hanno difficoltà nel prestare immediato soccorso, perché impiegano svariati minuti per raggiungere la persona colpita, a questo va aggiunto il tempo necessario per l’intervento, quindi risulta evidente perché il tasso di sopravvivenza sia molto basso. Intervenire tempestivamente in loco, riducendo molto i tempi dell’operazione, significa aumentare le probabilità di sopravvivenza per l’individuo.

Questa iniziativa, proposta dal Comitato di Quartiere Torresina e dalla Onlus “Diagnosticare”, mira ad affrontare un problema oggettivo, ed anche ad una maggiore sensibilizzazione degli abitanti di Torresina verso la cultura della solidarietà e della corresponsabilità, che ogni cittadino, per dirsi tale, dovrebbe avere nei confronti dell’altro e della comunità di cui fa parte.

Partner e sponsor ufficiali del progetto sono rispettivamente l’AVIS Comunale di Roma e la Banca di Credito Cooperativo di Roma, agenzia di Torresina; sponsor tecnici le società AIRTELCO di Ferrara e la TWO BEE SOLUTION di Roma, la formazione è stata curata da ACAYA Consulting (Certificazione internazionale American Heart Association), partner logistico è il Centro Sportivo Daily Training.
L’iniziativa è patrocinata dal Municipio Monte Mario che ha anche messo a disposizione due defibrillatori.

Nelle prossime settimane sarà distribuita anche una brochure informativa realizzata grazie al lavoro grafico del TOP STUDIO ROMA ed al contributo economico di:

Centro Commerciale Torresina, Prof. Massimo Paolini Terapista della riabilitazione, Roberto Altieri Alleanza Assicurazioni, Parrucchiere Acconciature da Sogno, Parrucchiere Capelli al Vento, Bar Alchimista di Maria Colombo, Primo Bar di Maurizio Gionfalo, Pizza 105 di Junio e Valentina, New Car Service, Centro Revisione Roma Nord, Infissi EDIMM, Carrozzeria Bolner, Fin Service di Francesco Spataro, Dott. Linguanti Odontoiatra, Edicola VIDI di Vincenza Pasquali, Dott. Alessandro Mingarelli specialista in Psicologia della Salute, Ambulatorio Veterinario Torresina, Amministrazioni Condominiali Giuseppe CORBO, CE.S.ME.M. Centro Studi e Ricerche di Medicina e Riabilitazione Manuale, Dott. Rosario Ielapi Dentista.