“Prima di spegnersi il semaforo blu fece in tempo a pensare: “Poveretti! Io avevo dato il segnale di-via libera-per il cielo.Se mi avessero capito, ora tutti saprebbero volare. Ma forse gli è mancato il coraggio”.
Da Favole al Telefono di Gianni Rodari
“il semaforo blu” promuove e realizza iniziative socio-educative e culturali, finalizzate a :
Promuovere la lettura intesa come possibilità di andare oltre il quotidiano, esplorare nuovi mondi e vivere sensazioni e tensioni crescenti, nonchè come occasione di crescita interiore:
promuovere i luoghi della lettura come spazi di incontro, conoscenza, e confronto con gli altri, con il mondo culturale nostro e di altri paesi, e creare una continuità tra le varie risorse presenti sul territorio: biblioteche, scuole, ludoteche, famiglie, studi pediatrici;
sensibilizzare i genitori alla pratica della lettura ad alta voce e all’importanza della relazione tra adulto e bambino e tra bambino e bambino.
L’associazione è composta da varie figure professionali: pedagogisti,psicologi,mediatori interculturali e ludotecari.
Appuntamenti autunnali col Semaforo Blu SemaforoBluNovembre2013