Archivio per il tag: lettura ad alta voce

Giovedì 28 settembre FAVOLE AL TELEFONO

“FAVOLE AL TELEFONO” LETTURE PER BAMBINI dai 3 ai 6 anni GIOVEDì 14-21-28 SETTEMBRE ORE 18,00 BIBLIOCABINA nel Parco Giochi Zietta Liù Torresina Dopo il secondo incontro ed un bell’articolo di Roma Today (che ringraziamo), il Comitato di Quartiere Torresina è lieto d’invitarvi all’ultimo appuntamento dell’anno con le “FAVOLE AL TELEFONO” previsto per giovedì 28 sempre alle ore 18.00. In caso di pioggia o vento, ...
Continua a leggere »

Giovedì 21 settembre FAVOLE AL TELEFONO

“FAVOLE AL TELEFONO” LETTURE PER BAMBINI dai 3 ai 6 anni GIOVEDì 14-21-28 SETTEMBRE ORE 18,00 BIBLIOCABINA nel Parco Giochi Zietta Liù Torresina Dopo il successo del primo incontro di giovedì 14 settembre, il Comitato di Quartiere Torresina è lieto d’invitarvi all’evento “FAVOLE AL TELEFONO” previsto per giovedì 21 sempre alle ore 18.00. Vogliamo promuovere l’adozione di buone pratiche di ascolto e lettura nella primissima ...
Continua a leggere »

FAVOLE AL TELEFONO

“FAVOLE AL TELEFONO” LETTURE PER BAMBINI dai 3 ai 6 anni GIOVEDì 14-21-28 SETTEMBRE ORE 18,00 BIBLIOCABINA nel Parco Giochi Zietta Liù Torresina Dopo il successo di “C’era una volta una Bibliocabina“, dell’Estate Romana 2015, il Comitato di Quartiere Torresina è lieto d’invitarvi all’evento “FAVOLE AL TELEFONO”. Vogliamo promuovere l’adozione di buone pratiche di ascolto e lettura nella primissima età dei bambini, che risultano essere ...
Continua a leggere »

Appuntamenti autunnali col Semaforo Blu

IL SEMAFORO BLU “Prima di spegnersi il semaforo blu fece in tempo a pensare: “Poveretti! Io avevo dato il segnale di-via libera-per il cielo.Se mi avessero capito, ora tutti saprebbero volare. Ma forse gli è mancato il coraggio”. Da Favole al Telefono di Gianni Rodari “il semaforo blu” promuove e realizza iniziative socio-educative e culturali, finalizzate a : Promuovere la ...
Continua a leggere »

Leggere Leggeri

  “Vi sono almeno sette buone ragioni psicologiche per leggere o raccontare storie ai bambini: insegnare a riconoscere, a gestire e a bonificare le emozioni nelle esperienze di vita; favorire che il bambino tenda ad allargare lo spazio mentale; favorire un apprendimento cognitivo; favorire che il bambino conosca la vita, anche nei suoi aspetti più crudi, in modi non rischiosi; ...
Continua a leggere »