Anteprima Picchio aprile 2014

Anteprima Picchio aprile 2014

Il Picchio di Torresina - mese di Aprile 2014

Eccoci giunti ad aprile, lentamente arriva la primavera e con lei anche le prime giornate di tepore e di sole, perfette per una passeggiata e perfette da godere seduti su una panchina al sole…. Magari su una delle panchine del parco giochi, che questo mese è l’assoluto protagonista del servizio di apertura del giornale.

Infatti, il 25 marzo, si è svolta la cerimonia di consegna ufficiale al Comitato di Quartiere Torresina. Un riconoscimento importante per il nostro territorio e per tutti coloro che hanno dedicato, dal giorno di apertura, il loro tempo alla cura e manutenzione del parco stesso. Ufficialità conferita non solo dalla firma pubblica del passaggio di consegna ma anche dagli interventi e dalla partecipazione delle Istituzioni. Erano infatti presenti non solo Valerio Barletta, Presidente del Municipio XIV, non solo Ivan Errani e Stefania Portare, rispettivamente Assessore al Municipio con delega all’Ambiente e Presidente della commissione Urbanistica, Ambiente e Parchi ma anche l’Assessore all’Ambiente, agroalimentare e rifiuti del Comune di Roma, Estella Marino. Poteva il Picchio non dedicare la sua prima pagina ad un evento così importante?

Marzo è stato costellato da tante iniziative culturali, tutte significative. Iniziamo il mese con la serata dedicata a Pasolini, organizzata dall’Assessore alla Cultura Marco Della Porta, con la presentazione del concorso sulle Periferie Cosare.
Si prosegue, poi, con l’assegnazione in Campidoglio del “Premio Albero Andronico” ai migliori lavori letterari e non solo, pervenuti dal territorio nazionale. La rassegna vede i suoi natali proprio qui nel nostro municipio e questa settima edizione si pregia di un’onorificenza del tutto particolare, poiché il nostro Presidente delle Repubblica Giorgio Napolitano, l’ha insignita di una medaglia di rappresentanza.

Si termina, ma solo per modo di dire, con la presentazione di un libro di favole presso la Biblioteca Basaglia e non da ultimo, la nascita del Circolo Letterario Franca Rame, nato sotto lo splendido augurio non solo di Jacopo Fo ma anche di Erri De Luca, i cui ringraziamenti echeggiano per il successo riscosso.

Il Picchio, assolutamente fedele al suo spirito di osservatore attento e imparziale, non si lascia sfuggire l’occasione di ribadire la necessità di fare informazione corretta. La notizia sull’inquinamento degli acquedotti Arsial offre perfettamente il fianco per asserire ancora una volta, e con forza, tale necessità.
Tante notizie, tanti spunti di riflessioni con il comun fattore e invito a partecipare alla vita del nostro quartiere.
Buona lettura da tutta la Redazione, la quale si augura di avervi fatto, anche questo mese, buona compagnia!!

Dove posso trovare ogni mese la mia copia de “ll Picchio di Torresina” ?

Tutti i negozi e gli studi professionali di Torresina; tutti gli inserzionisti esterni;

Libreria King’s via di Torrevecchia 590, (C. Commerciale “Il Fontanile”)

Le Edicole Via Torrevecchia 87 – 242 – 633

Alcuni negozi di Via Pietro Maffi

Alcuni negozi di via Torrevecchia e Largo Arturo Donaggio

Le Edicole di Via Pietro Maffi

Alcuni negozi di Via Andersen

Municipio 19° di Via Mattia Battistini

XIX Gruppo VVUU Via F. Borromeo

La Biblioteca Basaglia Via F. Borromeo, 67

Biblioteca Casa del Parco Via della Pineta Sacchetti, 78

Going Informagiovani Via della Pineta Sacchetti, 78

Centri anziani Monte Mario- Torrevecchia – Primavalle

AMA di Torrevecchia

Santa Maria della Pietà:

Uffici circoscrizionali pad. 29-30-31

Padiglioni 13, 26 e 32

Centro Antea – Atletica Monte Mario

Scuola Andersen Via di del Podere Trieste, 20

Bar di via Vittorio Montiglio 21

COLLABORA CON IL PICCHIO !

Invitiamo tutti i lettori che vogliono scrivere articoli, poesie, dediche o che vogliono raccontare momenti di vita lagnandosi o ringraziando, ad inviarci i loro elaborati presso ilpicchioditorresina@yahoo.it , oppure lasciando i loro scritti dal giocattolaio NUVOLONI, Via Pietro Maffi 28/32, da ROBERTO il tabaccaio di Viale I. Montanelli, o all’ EDICOLA VIDI di Viale Montanelli. Gli scritti dovranno essere accompagnati dalla firma dell’autore (che potrà scegliere di non essere citato sul giornale, ma apparire solo con le iniziali o un nomignolo) e un recapito telefonico.

Hai perso un numero del Picchio? Cercalo nell’Archivio su Torresina.net!