Festeggiamenti per il Centenario del S.Maria della Pietà

smariadellapieta

Il 31 maggio del 1914 il re d’Italia Vittorio Emanuele III inaugurava ufficialmente l’apertura del “Manicomio Provinciale di Santa Maria della Pietà, nell’area agricola conosciuta come S. Onofrio in Campagna. La “città dei matti” viene definitivamente chiusa nel 1999, sulla spinta trasformativa innescata, a partire dagli anni ’70, dal pensiero e dall’opera di Franco Basaglia per una diversa e moderna concezione della salute mentale.

La ASL Roma E insieme con l’Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica e il Municipio XIV di Roma Capitale annunciano la celebrazione del Centenario dell’Ex ospedale Psichiatrico Santa Maria della Pietà.

La celebrazione del Centenario, che avrà luogo presso il Parco di Santa Maria della Pietà dal 29 al 31 maggio 2014, vede le Istituzioni in piena collaborazione per offrire ai cittadini un ampio programma culturale completamente gratuito. Lo scopo è quello di valorizzare appieno un patrimonio pubblico, rendendolo fruibile alla cittadinanza, attraverso un programma gli eventi scientifici, artistici e di intrattenimento che verrà illustrato nel corso della conferenza. Welfare, spettacoli per bambini, cortometraggi, musica, percorsi teatralizzati e di prevenzione per una nuova visione della salute e della partecipazione.

Scarica il Programma