Roma SENZATOMICA

Roma SENZATOMICA

Da oggi Roma è SENZATOMICA. Dal 6 marzo al 26 aprile presso l’ex-mattatoio di Testaccio (Spazio Factory La Pelanda, via Orazio Giustiniani 4) la nostra Città ospiterà una Mostra multimediale sul disarmo nucleare, per aiutarci a ricordare che a parte i possibili disastri delle centrali a fissione nucleare (Chernobyl, Fukushima), in giro per il mondo ci sono almeno SEDICIMILA (16.000!) ordigni nucleari, pronti ad assecondare la voglia di autodistruzione di una parte del genere umano, o di ognuno di noi; perché in ognuno di noi c’è il bene ed il male. SENZATOMICA ci aiuta a ricordarlo, per noi e per il mondo che lasceremo ai nostri figli. Perché “il disarmo parte da me!” #romasenzatomica
“Gli uomini sono così: inventano la bomba atomica, uccidono con essa centinaia di migliaia di creature, e poi vanno sulla Luna. Né angeli né bestie ma angeli e bestie.” (Oriana Fallaci)
RomaSENZATOMICA
MOSTRA SENZATOMICA
Roma risponde al desiderio di pace che unisce tutti gli esseri umani

Avere paura della bomba atomica sembra cosa superata, anche se nel mondo ancora oggi sono custodite testate nucleari sempre più efficaci e in numero tale da poter cancellare ogni forma di vita in pochi attimi. La loro stima per difetto arriva a oltre 16 mila, e se ne continuano a fabbricare. Sono dislocate anche sul nostro territorio nazionale, e potrebbero essere innescate per una procedura automatica sfuggita di mano, per una valutazione politica irresponsabile, in seguito a un attacco terroristico. Con conseguenze irreparabili per la vita sul pianeta.

Ma non è solo su questa realtà volutamente ignorata e terrificante, su questa ipoteca che compromette la sopravvivenza del genere umano, che la mostra Senzatomica vuole richiamare l’attenzione. Il suo obiettivo principale è trasmettere il messaggio che il vero nemico non sono le armi nucleari in quanto tali, né gli Stati che le costruiscono e le possiedono, ma il modo di pensare che arriva a giustificare l’opzione “annientamento totale” di altri esseri umani considerandola accettabile.

Su questo cambiamento di scala, e di prospettiva, si concentra la mostra Senzatomica, culmine di una campagna di sensibilizzazione per trasferire il problema e la soluzione dai palazzi della politica e del potere alle nostre stanze, ai nostri rapporti reali, al nostro interno. Lì dove noi possiamo agire, riflettere sulle nostre personali bombe e impulsi ad annientare l’altro, l’altra e cominciare a trasformare il nostro pensiero.
Un messaggio che è indicazione concreta su cosa fare per dare al mondo di domani una vera sicurezza che non si basi più sulla paura o sulla minaccia, ma sulla capacità di costruire una cultura della fiducia reciproca a partire dal cambiamento individuale. Del resto, quale altra forza se non quella della trasformazione personale ha il potere di cambiare il mondo?

La mostra vuole offrire l’opportunità a tutti noi di esprimere la volontà di bandire queste armi disumane che minacciano il nostro diritto fondamentale di esistere. Arrivando a creare un movimento di opinione per l’elaborazione e l’adozione di un trattato internazionale sulle armi nucleari, verso l’obiettivo ultimo di eliminarle tutte e definitivamente.

INFORMAZIONI GENERALI

Dal 6 marzo al 26 aprile 2015
Spazio Factory La Pelanda, via Orazio Giustiniani 4
Ingresso gratuito – lun 9.00 – 13.30 ;  mart / dom 9.00 – 21.30
sono previste visite guidate in italiano e in inglese e, su prenotazione, anche nel linguaggio dei segni

Come arrivare:
autobus 719, 63, 630 fermata Galvani/Zabaglia

dalla fermata Piramide (METRO B):
recarsi alla fermata Cave Ardeatine (MB), prendere il 719 (Candoni/Rimessa Atac) per 3 fermate e scendere a Galvani/Zabaglia.
dalla Stazione Trastevere (TRENO Roma-Viterbo, Roma-Fiumicino):
recarsi alla fermata Gianicolense/Staz. Trastevere, prendere il 719 (Partigiani) per 4 fermate e scendere a Franklin.

PER INFORMAZIONI
Email: roma@senzatomica.it
Social: www.facebook.com/senzatomicae twitter.com/senzatomica
Web: www.senzatomica.it/events/roma-senzatomica/ e www.sgi-italia.org

PRENOTAZIONI SCUOLE E GRUPPI
scuole.roma@senzatomica.it

CONTATTI STAMPA
Email:ufficiostamparoma@senzatomica.it