Domenica 3 novembre al Museo

Il Comitato di Quartiere Torresina organizza, in occasione della manifestazione “Domenica al Museo”, una visita, con ingresso gratuito, alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna per domenica 3 novembre.

L’appuntamento è per le ore 9,30 davanti all’entrata principale, in Via delle Belle Arti, 131.

La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea è considerata uno dei musei più importanti al mondo. Conserva la più completa collezione dedicata all’arte italiana e straniera tra il XIX e il XXI secolo. Sono quasi 20.000 opere della raccolta e rappresentano le principali correnti artistiche degli ultimi secoli: il Neoclassicismo, l’Impressionismo, il Cubismo, il Futurismo, il Surrealismo. Sono presenti opere dei maggiori artisti italiani e stranieri come Van Gogh, Klimt, Mondrian, Braque, Balla, De Chirico, Carrà, Morandi, Burri, Calder.

Primavalle Mica l’Ultima! Sesta Edizione

Orchestraccia, BRUSCO, Radici nel cemento, Emilio Stella, Inna Cantina Sound, DADO Gabriele Pellegrini, Alberto Farina, lo spettacolo teatrale COSE POPOLARI, il ricordo di Massimo Urbani con Armando Bertozzi e Maurizio Urbani… sono solo alcuni degli appuntamenti che animeranno la sesta edizione di “Primavalle… mica l’ultima!”.
Vi aspettiamo dal 4 al 10 settembre, al Parco Anna Bracci (via Alessio Ascalesi – #Primavalle#Roma), come sempre INGRESSO GRATUITO!

PROGRAMMA DETTAGLIATO

Tutti i giorni dalle ore 18: apertura stand. Animazione e Laboratorio Creativo Scientifico (Cre.Sci-Lab) a cura dell’Associazione Mirimimmi. Chiuderà tutte le nostre serate la musica di DJ EM – Emanuele Bertulli.
Durante la settimana la Asl Roma 1 offrirà i seguenti servizi informativi, di controllo e prevenzione: consultorio, screening, prevenzione delle ist, test hiv, medicina dello sport, visite sian con consigli dietetico nutrizionali, servizio veterinario.

 

Lunedì 4
18:00 Zumba – Stretching a cura della palestra Cromogym
19:00 SuONO di periferia (concerto)
20:00 CINEMA incontro/dibattito sui temi legati alle periferie romane
20:45 Pillole di Primavalle… in rete
21:00 Spettacolo teatrale “Cose Popolari” di Nicola Pistoia, Francesco Stella, Ariele Vincenti. Con Francesco Stella, Ariele Vincenti, Giordana Morandini

Martedì 5
18:00 SuONO di periferia
19:00 Pilates a cura della palestra Cromogym
20:00 “I remember Massimo”. Concerto in ricordo di Massimo Urbani con Maurizio Urbani, Pericle Odierna, Stefano Sabatini, Dario Rosciglione, Armando Bertozzi
21:30 Pillole di Primavalle… in rete
21:45 Emilio Stella Band in concerto

Mercoledì 6
18:00 Petit Cabaret 1924 – Spettacolo di circo contemporaneo
19:00 Zumba – Stretching a cura della palestra Cromogym
20:00 Miri Mimmi Bubble Show
20:45 Pillole di Primavalle… in rete
21:00 All You Can Hear in concerto
21:45 Direttamente da Colorado, Alberto Farina

Giovedì 7
18:00 Petit Cabaret 1924 – Spettacolo di circo contemporaneo
19:00 Yoga a cura della palestra Cromogym
20:00 Monica Marziota is MoMå. Musica como Acto de Resistencia
20:45 Pillole di Primavalle… in rete
21:00 Inna Cantina Sound in concerto
21:45 Brusco con i Roots in the Sky
Durante la serata esibizioni di danze orientali a cura di Valentina Greco e le Moon Drops

Venerdì 8
18:00 Petit Cabaret 1924 – Spettacolo di circo contemporaneo
19:00 Zumba – Stretching a cura della palestra Cromogym
20:00 Pillole di Primavalle… in rete
20:45 Spettacolo comico di Andrea Ceci… in arte Cecio
21:00 Dream Box in concerto
21:45 Direttamente da Zelig, DADO “Canta la notizia”
Durante la serata esibizioni di danze orientali a cura di Monica Suheila e le sue danzatrici Le perle del Deserto

Sabato 9
18:00 Petit Cabaret 1924 – Spettacolo di circo contemporaneo
19:00 Salsa a cura della palestra Cromogym
20:00 “Quadri Danzanti” a cura dell’Ass. Cult. Romanelmondo – Scarpette Rosa
20:45 Pillole di Primavalle… in rete
21:00 Rastalady & The Originals in concerto
21:45 Radici nel cemento
Durante la serata esibizioni di danze orientali a cura della scuola Stile Danza con Helena e le Oriental Passions

Domenica 10
11:00 Santa Messa celebrata da Don Max
18:00 Petit Cabaret 1924 – Spettacolo di circo contemporaneo
19:00 Zumba – Stretching a cura della palestra Cromogym
20:00 Show e animazione della scuola Salsa Easy di Riccardo e Rebecca Rossi
20:45 Pillole di Primavalle… in rete
21:00 Civico 33 in concerto
21:45 Orchestraccia
23:30 Chiusura festa, Fuochi d’artificio
Durante la serata esibizioni di danze orientali ed etniche a cura della scuola Fusolab con Sandra Gomez e le Sambelly

Si ringrazia l’Ater di Roma per il patrocinio e la concessione del Parco

INGRESSO GRATUITO

 

Nel nome della donna

locandina_nel_nome_della_donna

Cari amici,

il Circolo letterario Franca Rame e l’Associazione “Vengo da Primavalle” sono lieti di invitarvi Sabato 3 dicembre, alle ore 18.30 presso la Sala Basaglia (all’interno del parco del Santa Maria della Pietà – Roma), all’evento

Nel nome della donna” 

Studio di danza e poesia

a cura di Dale Zaccaria e Simonetta Ottone.

Celebreremo insieme con le protagoniste la giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

La manifestazione si svolge con il patrocinio della ASL Roma1 e in collaborazione con Franca Rame Project, Non una di meno, Ni una menos.

Continua a leggere

Primavalle mica l’ultima.Tutti a teatro a con “La banda del gobbo”

Il Circolo letterario Franca Rame, ospite anche quest’anno della V edizione della festa “Primavalle….mica l’ultima!”, vi aspetta mercoledì 31 agosto alle ore 20.00 al parco Anna Bracci, in via Ascalesi.

Avremo il piacere di presentare uno spettacolo teatrale di e con Emiliano Valente, dal titolo “La banda del gobbo“, un viaggio nella Roma più povera degli anni 40, dove incontreremo gli eroi involontari di questa storia: sora Cettina, Giggetto, zio Franchino, Er Pigna, Neganè, Er Carota……uomini e bambini di borgata ed insieme con loro ripercorreremo le vicende di una Roma sotto assedio, invasa dai Tedeschi, bombardata dagli Americani, dimenticata dagli uomini di potere.

La banda del gobbo nasce all’interno di un progetto per le scuole medie durante il mese della memoria nel 2005.
Il testo è nato dalla fusione dello studio bibliografico, con le esperienze dirette raccolte in numerose interviste effettuate nei quartieri di Centocelle, Alessandrino e Quarticciolo.

Vi aspettiamo

Stefania&Sonia

 

Biografia di Emiliano Valente

– 2001 è attore della Compagnia Teatrale “Teatro Internato” diretta da Stefano Té.
– 2004 inizia il suo percorso solista.
– 2004 scrive e interpreta “La Banda del Gobbo”. Mito e resistenza popolare nei nove mesi di occupazione nazista.
– 2007 scrive e interpreta “Tempo”. Monologo in 4/4.
– 2010 scrive e interpreta “Quel che resta”
– 2011 scrive e interpreta Mattone dopo mattone. Un on the road cacio e pepe.
– 2014 interpreta Belle bandiere di Lorenzo Misuraca
Dal 2008 è direttore artistico della Rassegna “Fuori dal Comune”
Dal 2009 è direttore artistico del Pollino In Festa Buonvicino SKidros.
Dal 2010 collabora alla realizzazione della Rassegna “Niente di Presentabile” al Fanfulla a Roma.
Dal 2007 è insegnante di Teatro presso le scuole elementari Giulio Cesare a Roma, e Nuova Florida ad Ardea.
Nel 2014 è insegnante presso La Scuola Cristo Re.

Primavalle… mica l’ultima! V edizione
dal 31 agosto al 4 settembre 2016
Parco Anna Bracci, Via Alessio Ascalesi, Roma
INGRESSO GRATUITO

PrimavalleFesta2016_1

Tutti i giorni dalle ore 18:00 apertura stand e inizio programmazione!

E sono cinque… ogni volta è come se fosse un parto (che poi, vai a sapere come è un parto… ), però poi quando vedi artisti di un certo livello esibirsi a ‪#‎Pimavalle‬, in un parco che durante l’anno è abbandonato e vedi che il tuo quartiere si riempie di vita, di cultura e diventa un luogo di aggregazione… Be’ le emozioni sono indescrivibili!!! Partecipate e condividete la V Edizione di ‪#‎primavallemicalultima‬ ‪#‎vengodaprimavalle‬ ‪#‎roma‬.

Simone

Ps un grazie a chi ogni anno ci supporta e ci sopporta

PS Come sempre, INGRESSO GRATUITO!!!

Condividi Evento su Facebook

 

Primavalle Mica l’Ultima! Quinta edizione

Tirabassi, Il Muro del Canto, Piotta, sono solo alcuni degli artisti che calcheranno il palco di “Primavalle… mica l’ultima!”.
40 ore di programmazione LIVE tra spettacoli, concerti, dibattiti, e artisti di strada per rendere questa V edizione indimenticabile!!!

Primavalle… mica l’ultima! V edizione
dal 31 agosto al 4 settembre 2016
Parco Anna Bracci, Via Alessio Ascalesi, Roma
INGRESSO GRATUITO

Tutti i giorni dalle ore 18:00 apertura stand e inizio programmazione!

E sono cinque… ogni volta è come se fosse un parto (che poi, vai a sapere come è un parto… ), però poi quando vedi artisti di un certo livello esibirsi a ‪#‎Pimavalle‬, in un parco che durante l’anno è abbandonato e vedi che il tuo quartiere si riempie di vita, di cultura e diventa un luogo di aggregazione… Be’ le emozioni sono indescrivibili!!! Partecipate e condividete la V Edizione di ‪#‎primavallemicalultima‬ ‪#‎vengodaprimavalle‬ ‪#‎roma‬.

Simone

Ps un grazie a chi ogni anno ci supporta e ci sopporta

PS Come sempre, INGRESSO GRATUITO!!!

Condividi Evento su Facebook