Dall’1 al 6 settembre 2015
Laboratorio gratuito
di
danza e movimento creativo
dai 12 ai 60 anni!!
UN PROGETTO
di e con
Francesca Sani
**mandare una breve scheda di presentazione con un paio di foto a: francescasani1@gmail.com
PROPOSTA
La coreografa e regista Francesca Sani propone UN LABORATORIO DI MOVIMENTO CREATIVO e COMMUNITY DANCE, rivolto a gruppi di lavoro di vario genere. I partecipanti non devono avere necessariamente esperienze pregresse di danza, o specifiche caratteristiche fisiche. Si propone una danza “democratica”, divertente, senza tecnica, adatta a tutti. Un gioco creativo tra performance e vita reale da costruire insieme, per rendere straordinario l’ordinario.
Il laboratorio proposto è finalizzata alla realizzazione di una piccola performance finale, da presentarsi il giorno 6 settembre.
L’arte e ancor di più il “fare arte” e quindi anche lo studio e la pratica delle arti performative (DANZA, TEATRO, MUSICA,…) sono lo strumento migliore per allenare e incentivare la creatività individuale, permettendo di sperimentare e coltivare la capacità artistica e creativa oltre che di sviluppare un senso critico personale.
Il laboratorio proposto prende spunto dal lavoro del gruppo performativo Pro°Polis, ospite della serata del 6 settembre, che offre un particolare tipo di spettacolo dal vivo in location non convenzionali.
Il gruppo propone infatti degli interventi danzati (definiti “INCURSIONI”) in spazi indoor e/o outdoor, che reinterpretano gli spazi (pubblici o privati) in modo originale ed espressivo, veicolando una suggestiva integrazione tra il luogo, le persone e il contesto e suggerendo un’inconsueta animazione della location.
Lo spazio urbano in particolare è vissuto come un luogo di condivisione e partecipazione, uno spazio “teatrale” che mette in scena la vita quotidiana dell’uomo, un ambito in continua trasformazione dove si creano relazioni tra le persone e connessioni con gli edifici, le vie, le piazze.
METODOLOGIA
La coreografa/docente guiderà i partecipanti con una serie di esercizi, sperimentazioni e improvvisazioni condivise, in modo da renderli protagonisti ed essi stessi coreografi del risultato finale.
Il laboratorio inizierà con un riscaldamento soft del corpo, con stretching, potenziamento e coordinazione (tra una ginnastica dolce e lo yoga, adatto a tutti), per poi svilupparsi con una serie di “giochi” in movimento e con delle improvvisazioni guidate. (Si richiede un abbigliamento comodo -tuta, t-shirt, calzettoni di spugna).
OBIETTIVI FORMATIVI
Stimolare la creatività personale e la sperimentazione della capacità performativa dei partecipanti al workshop.
Sostenere un lavoro di integrazione, di gruppo e di cooperazione.
Dare vita, come risultato finale, a una performance teatrale, da rappresentarsi pubblicamente negli spazi ospitanti.
ORGANIZZAZIONE DEL CORSO
Il workshop si svilupperà nel corso di 2/3 ore al giorno per 6 giorni (da stabilirsi gli orari). I partecipanti possono essere maschi e femmine, ed avere un’età compresa tra 12 e i 60 anni, purché godano di salute e condizioni fisiche buone.
Il laboratorio potrà avere un MINIMO di 6 ISCRITTI e un MASSIMO di 15.
***Per essere selezionati nel gruppo si prega di mandare una breve scheda di presentazione con un paio di foto a:
francescasani1@gmail.com