Nella mattina di sabato 5 settembre si è svolto un Flashmob a cura dei Pittori Anonimi del Trullo; un evento di Street Art nel Parco Giochi di Torresina, nell’ambito della rassegna “Cultura all’Angolo V Edizione”, Estate Romana 2015. I pittori Anonimi hanno realizzato due splendide composizioni, che rimarranno esposte in maniera permanete nel quartiere. Complimenti agli artisti e Grazie a nome di tutti !!!
Archivi categoria: Estate Romana 2015
Domenica 6 settembre Musica Popolare
Lunedì 7 settembre EDOARDO SIRAVO
Ed anche per questa volta, abbiamo finito… Chiuderà la V Edizione di Cultura all’Angolo dell’Estate Romana 2015, EDOARDO SIRAVO con un messaggio d’amore verso la Capitale d’Italia “ETERNAMENTE ROMA“… Di questi tempi ce n’è un gran bisogno.
LUNEDI 7 SETTEMBRE ORE 21,00
“ETERNAMENTE ROMA”
CON
EDOARDO SIRAVO
Un viaggio nel cuore di Roma, alla scoperta di una città ironica e beffarda, a volte malinconica ma sempre romantica.
Un tuffo nel passato attraverso leggende, poesie e canzoni che hanno reso famosa in tutto il mondo la Città Eterna, in compagnia di autori come Belli, Giuliani, Trilussa, Pascarella, Balzani fino a Strehler, Garinei e Giovannini.
Dalla “Scoperta dell’America” ai sonetti del Belli, dagli indimenticabili versi del Trilussa alle storie e fattacci, leggende e cronache di tutti i giorni che venivano trascritte in endecasillabi dai poeti popolari. Suoni arrivati fino a noi grazie alla tradizione orale e che ancora echeggiano tra i vicoli più nascosti della città. E come spesso accade, il passato riemerge con forza e insospettabile attualità, con senso critico e gentile come può esserlo solo l’anima di un artista innamorata di questa Città. Tutto lo spettacolo sarà accompagnato dalla musica dal vivo.
1 settembre 2015 Akuna Matata a Torresina
Dopo cinque anni di attesa, torna da oggi Cultura all’Angolo a Torresina, Estate Romana 2015. Cominciano gli Akuna Matata con la loro musica itinerante che ci accompagnerà nel corso della giornata, a seguire Laboratorio per Bambini nel Parco (ore 18.00).
Anche per gli Akuna sarà un graditissimo ritorno nel nostro quartiere, avendo partecipato alla Festa di Fine Estate Torresina 2012, ricordate? Bentornati !
Cultura all’Angolo V Edizione
Era una promessa fatta nel 2010, un impegno solenne da mantenere. Dopo cinque anni di attesa, torna da oggi Cultura all’Angolo a Torresina, Estate Romana 2015. Cominciano gli Akuna Matata con la loro musica itinerante che ci accompagnerà nel corso della giornata, a seguire Laboratorio per Bambini nel Parco (ore 18.00). Bentornati !
CULTURA ALL’ANGOLO
UNA SETTIMANA DI TEATRO, MUSICA E INVASIONI URBANE
Giorgio Albertazzi, Edoardo Siravo, Gino Auriuso
Dopo il successo delle passate edizioni, torna dal 1° al 7 settembre 2015, la rassegna Cultura all’angolo, che festeggia quest’anno la V edizione. Una settimana tra e nell’arte per raccontare storie, vivere il teatro, la musica, l’arte a tutto tondo, perché la cultura è vita ma è anche giacimento, ricordo, memoria collettiva e divertimento. Una settimana in cui un parcheggio della periferia romana, in zona Torresina, si trasforma in un’arena dello spettacolo dal vivo. La manifestazione è nata cinque anni fa da un’idea del Maestro Stefano Caponi, presidente e direttore artistico dell’Associazione Culturale ed Artistica Kipling Academy.
La V edizione di “Cultura all’Angolo” prevede, oltre agli spettacoli serali, un ricco programma di animazione delle vie del quartiere con gruppi itineranti, cantastorie, animatori per bambini con laboratori di bolle di sapone, pittori di street art e, infine, l’intervento straordinario del giornalista Paolo Fallai, il quale dedicherà alcune letture ai bambini che interverranno riproponendo dal vivo il format di una trasmissione televisiva da lui condotta.
Gli spettacoli serali partiranno dal 3 settembre con un concerto di musica classica dell’ormai famoso duo pianistico Mephisto, composto dai maestri Stefano Caponi e Stefania Maroni. Il 4 settembre sarà la volta di uno spettacolo divertente ed autobiografico di e con Gino Auriuso. Il 5 settembre grande serata d’onore con il Maestro Giorgio Albertazzi. Il 6 settembre concerto di musica popolare e, infine, il 7 settembre altro spettacolo di altissimo livello con Edoardo Siravo. Tutti gli spettacoli sono gratuiti e di facile accesso alle persone diversamente abili.