Continua la raccolta di firme contro la chiusura del teatro. DOMENICA 18 SETTEMBRE CHIESA TORRESINA ore 11.00-12.30
“Se per gli spettacoli non possiamo spingerci oltre dicembre, i corsi della scuola di teatro potranno essere svolti in altra sede vicina in caso di sgombero. In particolare a quanti si son battuti fin qui e a tutti chiediamo aiuto a diffondere le attività, altrimenti la faticosa resistenza è del tutto inutile! ”
I corsi partono la prossima settimana con le lezioni di prova per gli interessati. Grazie a tutti per aiutarci a difendere questo presidio! Se potete, oltre a mettere like su questa pagina, visitate e diffondete il nuovo sito: www.cantieridellospettacolo.it ” Federica Mancini
Corsi di teatro per tutti! A settembre l’associazione Cantieri dello Spettacolo del Teatro La Casetta (Primavalle) partono tanti corsi di teatro e arti sceniche per tutte le età: dai 3 anni agli adulti, fino a un laboratorio congiunto per bambini dai 6 ai 10 anni insieme ai loro genitori.
Cantieri dello Spettacolo propone a misura di bambino tutti gli insegnamenti dell’arte teatrale: dall’espressione corporea al mimo, dall’uso della maschera neutra e caratterizzata, dalla respirazione all’uso della voce e dizione, dalle tecniche recitative agli stili, con particolare attenzione al teatro di figura. Forniti tutti gli elementi, i bambini compongono i loro testi teatrali usando le diverse tecniche.
Sono sempre loro a costruire e ad allestire lo spettacolo. Fanno anche le luci e la fonica. Durante l’anno tante sono le attività collegate: dalle gite ai laboratori che loro fanno ai loro genitori e ai bambini del quartiere. Gli spettacoli della scuola sono inseriti insieme alle compagnie professionali nel cartellone del teatro. In questi anni dai piccoli teatranti sono stati ideati, prodotti e presentati al pubblico tanti bellissimi spettacoli con le tecniche del teatro d’attore e di figura.
PROGRAMMA SCUOLA
Giunto al suo ventesimo anno di età, propone progetti mirati alle scuole di ogni ordine e grado, dai nidi alle superiori: oltre agli spettacoli, ai laboratori e microlaboratori, di tutti i tipi e discipline e per ogni fascia di età.
Inoltre Progetti socio-culturali volti all’inclusione sociale e ai temi più importanti del territorio.
Al teatro La Casetta è anche possibile:
realizzare feste speciali di compleanno, avere uno spazio aperto di ricerca per giovani, ospitare ed assistere gruppi scolastici con i loro progetti, richiedere scenografie e oggetti scenici, fare tirocini, assistere a tutte le fasi di produzione di un progetto e spettacolo, collaborare nell’attività associativa e tanto altro! Ma soprattutto crescere sognando insieme, giocando e imparando a tutte le età! Siamo ancora insieme, abbiamo bisogno di voi per vincere tutti, questa ennesima e ultima battaglia!
Per informazioni, iscrizioni, prenotare la prima lezione di prova gratuita:
338.3707076 segreteriateatrolacasetta@cantieridellospettacolo.it cantierispettacolo@libero.it
I corsi in programma sono:
– 4/5 anni: 16,30-18,20 Martedì
– 6/8 anni: 16,30-18,30 Mercoledì
– 9/12 anni: 16,30-18,30 Giovedì
– 13/17 anni: 14,30-16,30 Lunedì
– 6/10 anni e genitori (integrato): 16,45-18,45 Lunedì
– Minilaboratori tematici (per chi non ha molto tempo) di burattini, maschere, teatro delle ombre, costruire con il riciclo ecc..
– Dizione, uso della voce e Public Speaking: dai 16 anni agli adulti, n° 6 incontri di mercoledi dal 19 ottobre al 30 novembre, dalle 19 alle 21
– Dai 16 anni in su, “Bottega permanente sugli allestimenti del teatro di figura”
– Stages intensivi nel fine settimana
Teatro La Casetta
Via Federico Borromeo 75
338.3707076
cantierispettacolo@libero.it – info@teatrolacasetta.it – segreteriateatrolacasetta@cantieridellospettacolo.it
www.cantieridellospettacolo.it
www.facebook.com/Teatro-la-casetta-1923604271198904
(Fonte: RomaperBambini.it)