La Casetta. Sabato 6 ottobre disPERSI

Siamo lieti d’invitarvi ad uno spettacolo particolare, DisPERSI, frutto dell’appassionato lavoro del gruppo dei giovanissimi artisti di età comprese fra 9 e 12 anni (ora 13), della scuola di teatro del Teatro la casetta diretta da Federica Mancini.

Appuntamento per Sabato 6 Ottobre alle 19,00 in punto (meglio 18.30), nella Sala Teatro Andrea D’aloe (presso la Parrocchia Gesù Divino Maestro), in via Vittorio Montiglio 18 (zona Pineta Sacchetti, altezza Gemelli)

NB. Lo spettacolo non è adatto per bambini al di sotto i 6 anni di età

Lo spettacolo doveva essere rappresentato alla festa “Primavalle mica l’ultima” saltata quest’anno nella sua 8° edizione, per i problemi igienico- sanitari e burocratici noti. Lo spettacolo con 12 bambini in scena e 10 pupazzi a dimensione umana, non poteva essere svolto sul piccolo palco del Teatro la casetta, e al contempo non si potevano deludere i bambini, che per mesi hanno lavorato con estrema e inusuale passione, per imparare a fare quanto da loro fortemente voluto: dei pupazzi ibridi a dimensione umana con meccanismi. (cose anche rare da insegnare a realizzare a dei bambini, in genere oggetto di corsi costosi per professionisti)

Le storie delle loro creature, in un intreccio impossibile, hanno portato poi alla scrittura dello spettacolo, dove ci raccontano con amarezza lo stato del nostro mondo visto con i loro occhi. Dispersi è stato scritto sulle esigenze e caratteristiche del palco della festa di Primavalle, che chiedeva nessuna scenografia, per i tempi stretti di allestimento, garantiva le retroproiezioni (difficile poter replicare l’effetto), e la possibilità di “maltrattare” il palco. Abbiamo affittato questa sala di quasi 450 posti, perché dotata di palco dalle giuste misure, e forse in grado di riscattare i giovani teatranti dalla delusione dell’annullamento della festa. I bambini devono avere il teatro pieno, perché lo meritano sinceramente, quindi preghiamo vivamente tutti di volerci comunicare o meno le gentili presenze!

Come associazione siamo felici di avere dei ragazzi così in gamba, come loro insegnante sono veramente fiera, innamorata direi, anche se il lavoro da fare è ancora molto lungo. Ma vi posso garantire che dopo oltre 30 anni d’insegnamento, questo è stato ed è tra i gruppi più straordinari che abbia mai avuto la fortuna d’incontrare e a loro vanno tutti i miei più sentiti ringraziamenti!

Spero che sarà con noi ad applaudirli, spero tanto che potrà vedere DisPERSI! Inoltre la sua durata è di soli 50 minuti! e noi siamo assolutamente puntuali!

Grazie di cuore per l’attenzione, vi aspettiamo!

Federica Mancini

Ass.cantieri dello spettacolo

338.3707076
cantierispettacolo@libero.it – info@teatrolacasetta.it – segreteriateatrolacasetta@cantieridellospettacolo.it
www.cantieridellospettacolo.it
www.facebook.com/Teatro-la-casetta-1923604271198904

La Casetta. Scuola di Teatro e Arti Sceniche 2018

È ripartita da ieri la scuola di teatro! Vi aspettiamo il 16 per presentarvi le attività della nuova stagione. Vi aspettiamo!

 

Teatro La Casetta
Via Federico Borromeo 75
338.3707076
cantierispettacolo@libero.it – info@teatrolacasetta.it – segreteriateatrolacasetta@cantieridellospettacolo.it
www.cantieridellospettacolo.it
www.facebook.com/Teatro-la-casetta-1923604271198904

(Fonte: RomaperBambini.it)

La Casetta. Microrassegna di Resistenza Partecipata

Con dolore si comunica che la rassegna di teatro, il cui inizio era previsto in data 23 ottobre, è stata annullata, in quanto sono venuti a mancare gli elementi imprescindibili il suo svolgimento. Resta attiva la scuola di teatro che sarà garantita anche in caso di sgombero fino a maggio. Ci scusiamo pur non essendone responsabili. Per chi avesse voglia di saperne i motivi, e avendo la pazienza, può leggere l’allegato. Grazie infinite e scusate (Federica)

lacasettamicrorassegna2016

Questa Microrassegna di RESITENZA Partecipata è dedicata a quanti si stanno battendo per impedire lo sgombero. Vi ringraziamo di cuore e vi auguriamo buon lavoro e resistenza! Dopo di questo non resta che l’occupazione chiesta dal territorio! Sono fiduciosa, anche perchè se dovesse servire questo lascerò le chiavi ai cittadini e partirò per nuovi orizzonti! Non posso rimproverarmi di non aver fatto il possibile! VENITE A TEATRO! un abbraccio a tutti e grazie grazie grazie!Federica Mancini

Programma della MICRORASSEGNA

Orario degli spettacoli: 17,00 – prenotazione consigliata

Matinée per le scuole su richiesta:

DOMENICA 23 OTTOBRE 2016 (dal 24 ottobre al 3 novembre per le scuole)

ARIA DI SOGNI  (Cantieri dello Spettacolo)

Consigliato dai 3 anni agli adulti

 

DOMENICA 13 NOVEMBRE 2016 (dal 14 al 25 novembre per le scuole)

IO NON SONO SOLO (Cantieri dello Spettacolo)

Consigliato dagli 8 anni agli adulti

DOMENICA 27 NOVEMBRE 2016 (dal 28 novembre al 2 dicembre per le scuole)

PULCINELLA INT’ ‘A VOCCA DO VESUVIO (Eugenio Ravo)

Consigliato dai 7 anni agli adulti

 

DOMENICA 4 DICEMBRE 2016

I MERCANTI DI VENEZIA ( Scuola di Teatro, gruppo adolescenti)

Consigliato dagli 8 anni agli adulti

 

DOMENICA 11 DICEMBRE 2016 (dal 12 al 16 dicembre per le scuole)

FINO ALL’ULTIMO RESPIRO D’UOMO (Alessio Di Caprio)

Consigliato dagli 11 anni agli adulti

 

DOMENICA 18 DICEMBRE 2016  (dal 19 al 22 dicembre per le scuole)

LA FAVOLA DI AMORE E PSICHE (Cantieri dello Spettacolo)

Consigliato dagli 8 anni agli adulti

 

Teatro La Casetta
Via Federico Borromeo 75
338.3707076
cantierispettacolo@libero.it – info@teatrolacasetta.it – segreteriateatrolacasetta@cantieridellospettacolo.it
www.cantieridellospettacolo.it
www.facebook.com/Teatro-la-casetta-1923604271198904

La Casetta. Scuola di Teatro e Arti Sceniche

Continua la raccolta di firme contro la chiusura del teatro. DOMENICA 18 SETTEMBRE CHIESA TORRESINA ore 11.00-12.30

casetta_1

“Se per gli spettacoli non possiamo spingerci oltre dicembre, i corsi della scuola di teatro potranno essere svolti in altra sede vicina in caso di sgombero. In particolare a quanti si son battuti fin qui e a tutti chiediamo aiuto a diffondere le attività, altrimenti la faticosa resistenza è del tutto inutile! ”

I corsi partono la prossima settimana con le lezioni di prova per gli interessati. Grazie a tutti per aiutarci a difendere questo presidio! Se potete, oltre a mettere like su questa pagina, visitate e diffondete il nuovo sito: www.cantieridellospettacolo.it  ” Federica Mancini

Corsi di teatro per tutti! A settembre l’associazione Cantieri dello Spettacolo del Teatro La Casetta (Primavalle) partono tanti corsi di teatro e arti sceniche per tutte le età: dai 3 anni agli adulti, fino a un laboratorio congiunto per bambini dai 6 ai 10 anni insieme ai loro genitori.

Cantieri dello Spettacolo propone a misura di bambino tutti gli insegnamenti dell’arte teatrale: dall’espressione corporea al mimo, dall’uso della maschera neutra e caratterizzata, dalla respirazione all’uso della voce e dizione, dalle tecniche recitative agli stili, con particolare attenzione al teatro di figura. Forniti tutti gli elementi, i bambini compongono i loro testi teatrali usando le diverse tecniche.

Sono sempre loro a costruire e ad allestire lo spettacolo. Fanno anche le luci e la fonica. Durante l’anno tante sono le attività collegate: dalle gite ai laboratori che loro fanno ai loro genitori e ai bambini del quartiere. Gli spettacoli della scuola sono inseriti insieme alle compagnie professionali nel cartellone del teatro. In questi anni dai piccoli teatranti sono stati ideati, prodotti e presentati al pubblico tanti bellissimi spettacoli con le tecniche del teatro d’attore e di figura.

PROGRAMMA SCUOLA

Giunto al suo ventesimo anno di età, propone progetti mirati alle scuole di ogni ordine e grado, dai nidi alle superiori: oltre agli spettacoli, ai laboratori e microlaboratori, di tutti i tipi e discipline e per ogni fascia di età.

Inoltre Progetti socio-culturali volti all’inclusione sociale e ai temi più importanti del territorio.

Al teatro La Casetta è anche possibile:

realizzare feste speciali di compleanno, avere uno spazio aperto di ricerca per giovani, ospitare ed assistere gruppi scolastici con i loro progetti, richiedere scenografie e oggetti scenici, fare tirocini, assistere a tutte le fasi di produzione di un progetto e spettacolo, collaborare nell’attività associativa e tanto altro! Ma soprattutto crescere sognando insieme, giocando e imparando a tutte le età! Siamo ancora insieme, abbiamo bisogno di voi per vincere tutti, questa ennesima e ultima battaglia!

Per informazioni, iscrizioni, prenotare la prima lezione di prova gratuita:

338.3707076 segreteriateatrolacasetta@cantieridellospettacolo.it cantierispettacolo@libero.it

I corsi in programma sono:

– 4/5 anni: 16,30-18,20 Martedì

– 6/8 anni: 16,30-18,30 Mercoledì

– 9/12 anni: 16,30-18,30 Giovedì

– 13/17 anni: 14,30-16,30 Lunedì

– 6/10 anni e genitori (integrato): 16,45-18,45 Lunedì

– Minilaboratori tematici (per chi non ha molto tempo) di burattini, maschere, teatro delle ombre, costruire con il riciclo ecc..

– Dizione, uso della voce e Public Speaking: dai 16 anni agli adulti, n° 6 incontri di mercoledi dal 19 ottobre al 30 novembre, dalle 19 alle 21

– Dai 16 anni in su, “Bottega permanente sugli allestimenti del teatro di figura”

– Stages intensivi nel fine settimana

Teatro La Casetta
Via Federico Borromeo 75
338.3707076
cantierispettacolo@libero.it – info@teatrolacasetta.it – segreteriateatrolacasetta@cantieridellospettacolo.it
www.cantieridellospettacolo.it
www.facebook.com/Teatro-la-casetta-1923604271198904

(Fonte: RomaperBambini.it)

Bucefalo il Pugilatore

Domenica 10 gennaio alle ore 17,00 Teatro La Casetta

Alessio De Caprio e Fabio Raspa in

Bucefalo il pugilatore

Musica dal vivo e attore. Consigliato dagli 11 anni agli adulti(ma anche dai 9 anni non fa male, vedere un buon teatro)

Racconta la vera storia di Lazzaro Anticoli, ebreo romano del ghetto di Roma, venditore ambulante nonché pugile aspirante al titolo di campione nazionale che nel 1944 fu arrestato dalle SS e ucciso insieme ad altri 334 martiri nelle Fosse Ardeatine.

Un ring in una piazza.. Sopra il ring c’è un pugile che si allena da solo, si sta preparando al campionato nazionale dice di chiamarsi Lazzaro Anticoli, ha 27 anni e racconta la sua storia.

Lo spettacolo ha debuttato nei giorni 6, 7, 8, 9 Settembre 2009 a Largo 16 Ottobre 1943 (Portico d’Ottavia) con il patrocinio del I Municipio , della Regione Lazio , della Provincia di Roma , del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca e del Centro di Cultura Ebraica di Roma.
Dal 2009 al 2011 è stato rappresentato in diversi circuiti scolastici e teatri nazionali (tra i quali il Teatro Palladium di Roma per l’apertura del Roma Europa Festival) grazie al patrocinio e al supporto di: Municipio VII, Municipio XI, A.T.C.L Roma.

Bucefalo il Pugilatore. Domenica 10 gennaio alle ore 17.00. Info e prenotazioni: 06.61283005- 338.3707076

Prossime date dello spettacolo “Bucefalo il pugilatore” scritto, diretto ed interpretato dal Alessio De Caprio, fisarmonica Fabio Raspa

22-23 Gennaio – spettacolo Teatro Electa – Teramo , ore 21:00

25 Gennaio- spettacolo Teatro di documenti – via Nicola Zabaglia 42 (Testaccio) – Roma, ore 21:00

Bucefalo, Teatro di Documenti

Bucefalo il Pugilatore. Scritto, diretto e interpretato da Alessio De Caprio, Fisarmonica Fabio Raspa

Per la data del 25 Gennaio, essendo i posti limitati, prenotazione obbligatoria al numero 347.1708737

 27 Gennaio- spettacolo Teatro Alba Radians- Albano, ore 11:00