Risparmio acqua, campagna informativa Acea. Prosegue riparazione perdite rete idrica

Risparmio acqua, campagna informativa Acea. Prosegue riparazione perdite rete idrica

Piccoli accorgimenti da adottare nelle nostre case senza particolari sacrifici. Consentirebbero un considerevole risparmio nel consumo di acqua a livello cittadino in un momento di difficoltà idrica senza precedenti. Al via una campagna di sensibilizzazione, su stampa e con affissioni comunali, on air per un mese: fornirà semplici ma importanti consigli per un uso corretto e consapevole dell’acqua.Oltre a verificare che il vostro contatore non giri a rubinetti chiusi, di seguito alcuni semplici gesti per un uso più consapevole dell’acqua:

•          Chiudi il rubinetto quando non ti serve: risparmi 5mila litri l’anno

•          Preferisci la doccia al bagno in vasca: risparmi 80/120 litri per doccia

•          Non usare il WC per piccoli rifiuti e installa lo scarico differenziato: risparmi 10/30mila litri l’anno

•          Avvia gli elettrodomestici solo a pieno carico: risparmi 8/11mila litri l’anno

•          Applica il frangigetto sui rubinetti: risparmi 6/8 mila litri l’anno

•          Ricicla l’acqua di cottura per l’innaffiamento: risparmi 1.400/1.800litri l’anno

 

“Quest’anno – si legge nel comunicato di lancio della campagna diffuso da Acea – l’area metropolitana di Roma, e tutta la Regione Lazio, è stata colpita da una siccità senza precedenti. Le precipitazioni sono state inferiori di circa il 70%, considerando la media degli ultimi tre anni, e le elevate temperature, di frequente oltre i 40°C, hanno fatto il resto”.

La campagna di comunicazione al via dal 21 agosto, sviluppata e realizzata, a costo zero, dalla Comunicazione di Acea (gli stessi protagonisti dei visual utilizzati sono tutti dipendenti aziendali) va ad affiancare il lavoro avviato a maggio dall’Acea per monitorare e riparare le centinaia di perdite, occulte e non, presenti nella rete idrica della Capitale. “Il lavoro, capillare – sottolinea Acea – che ha coinvolto e sta coinvolgendo centinaia di uomini e donne dell’azienda e del suo indotto, supportato da sofisticati strumenti tecnologici, sta già dando i suoi frutti: quasi 500 litri di acqua al secondo sono di nuovo a disposizione della cittadinanza”.

“Entro l’estate del 2018 – conclude Acea – grazie ad ulteriori interventi di bonifica della rete e di potenziamento degli impianti, saranno recuperati oltre 1.000 litri al secondo: una quantità importante, che consentirà ad Acea di non dover più captare dal lago di Bracciano”.

“Finalmente – sottolinea la sindaca Virginia Raggi – dopo anni di immobilismo in Acea si agisce con determinazione sul fronte manutenzione reti e lotta agli sprechi. E questo non può che portare ad una tripla soddisfazione: in primis per i cittadini-utenti, poi per l’ambiente e infine per gli azionisti”.
“Acea – prosegue la sindaca – già da maggio scorso, quando si è insediata la nuova governance, ha fatto partire una cabina regia per monitorare le reti e trovare perdite occulte. Ad oggi è stato controllato il 70% della rete idrica di Roma. E i risultati, in questi primi 5 mesi del nuovo Cda, già si vedono”

(21 AGO 2017 – GP Agg 22 AGO 2017 Fonte Comune di Roma)