Comunicazione a cura dell’equipe educativa del Nido nel Verde
PORTE APERTE NEL QUARTIERE!
Alla scoperta della Bibliocabina di Torresina
La Cooperativa Nuove Risposte dal 2008, nascita del nido, ha tenuto sempre le porte aperte al quartiere, tante sono state, in questi anni, le iniziative fatte insieme. L ’equipe educativa del nido nel Verde Torresina e del Progetto di Continuità educativa 0/6 nel Verde, ha riproposto la passeggiata nel quartiere alla scoperta della Bibliocabina sita nel parco giochi “Zietta Liù”. Una vecchia cabina telefonica trasformata in una biblioteca di quartiere, nella quale vengono messi a disposizione libri per grandi e piccini.
In occasione del mese dedicato ai nonni, mamme, papà, nonne, nonni e bambini insieme alle loro insegnanti, martedi 22 e giovedi 24 ottobre, partono tutti insieme dal nido verso il parco, trascorrendo un pomeriggio di gioco e di lettura all’aria aperta. Mano nella mano, nei passeggini, camminano lungo la strada sterrata, passando tra l’erba e i sassi, si dirigono verso il gazebo di fronte alla Bibliocabina. Durante la passeggiata si chiacchiera del parco, dei giochi che amano fare i bambini, delle esperienze vissute nel raccogliere fiori o nel vedere piccoli insetti attraversare il percorso, vivendo il rapporto tra famiglia e nido anche nel territorio.
Una volta arrivati, le insegnanti invitano i bambini a prendere i libri contenuti nella Bibliocabina, a sfogliarli e a leggerli insieme ai loro cari, godendo appieno dell’opportunità che questo posto offre a tutti gli abitanti del quartiere.
Successivamente, seduti in cerchio nonne e insegnanti leggono le storie che i bambini amano sentire durante l’anno all’interno del nido ma che, rilette all’aperto assieme alle loro famiglie, vengono condivise e vissute in una dimensione più grande, che coinvolge tutti i presenti. I bambini partecipano alla lettura di questi racconti, ridendo, parlando, facendo i versi dei personaggi, coinvolgendo in questa esperienza anche i loro familiari.
La Cooperativa vuole ringraziare il Comitato di quartiere per aver dato la possibilità di visitare questo spazio e per l’impegno costante impiegato nella cura del parco giochi “Zietta Liù”. Con l’intenzione di ripetere questa esperienza anche in altri momenti dell’anno e di aprire le porte a tutto ciò che ci circonda, per scoprire il “fuori” che ci appartiene e ci fa crescere.
L’equipe educativa