Opere Pubbliche B44 Torresina 2, al via il quarto stralcio

Mercoledì 23 febbraio 2022 ci sarà la presentazione e l’apertura del cantiere per la realizzazione del IV stralcio delle opere pubbliche relative al piano di zona B44 Torresina (vasca di laminazione, vasca di raccolta delle acque piovane, realizzazione di un cavidotto per la realizzazione dell’impianto idrico su via Palmisano).
Interverranno il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e l’Assessore all’Urbanistica Massimiliano Valeriani; invitato anche il Presidente del Municipio XIV Marco Della Porta.
ATTENZIONE

A parziale rettifica si comunica che a causa di problemi organizzativi l’appuntamento alla rotatoria via Palmisano/via Rosi è stato anticipato alle ore 11:30, il Comitato di Quartiere Torresina invita tutti a partecipare.

Risultati finali del Progetto Cuore a Torresina

 

Pag. 01

Il 15 dicembre 2021 sono stati presentati i Risultati Finali del PROGETTO CUORE, che mirava ad abbattere il rischio cardiovascolare intervenendo sulle abitudini dannose (fumo, alcool, alimentazione sbagliata).

I partecipanti sono assistiti dell’ambulatorio del quartiere Torresina di Roma (Municipio XIV); sono stati inclusi nello studio individui sani di sesso maschile e femminile, di età compresa fra i 35 e i 69 anni seguiti gratuitamente per 18 mesi da specialisti quali Nutrizionista, Psicologo, Prof. di scienze motorie, gruppo di infermieri in formazione magistrale coordinati da un infermiere e Coach Motivatore.

Si è trattato di uno Studio Pilota per la valutazione dell’efficacia di un intervento strutturato in attività di prevenzione e promozione della salute attraverso il calcolo del Punteggio Individuale di Rischio Cardiovascolare.

Non facciamola sporca!

Sabato 23 ottobre ore 11.00
Viale Indro Montanelli civico 109, (dove si trovava la banca) si terrà il FLASH MOB:
NON FACCIAMOLA SPORCA!
Siamo tutti invitati a partecipare, saranno presenti i bambini del quartiere Torresina e della scuola Andersen, I. C. Pio la Torre, che daranno suggerimenti a tutti noi sul riuso e sulla differenziata responsabile.
Il nostro quartiere Torresina è stato sempre un modello di quartiere con uno spiccato senso civico, dimostriamo ancora la nostra sensibilità a questo tema di grande attualità.
Sarà presente, e non poteva mancare, un bellissimo e colorato corteo di Fiat 500 d’epoca.
500isti RomaNord FIAT 500 CLUB ITALIA Coordinamento di Roma
Hanno aderito all’evento il Comitato di Quartiere ed il gruppo Retake Roma Torresina che organizzerà un punto di RACCOLTA DI SCARPE DA GINNASTICA USATE.
Vi aspettiamo numerosi !!!

La Mela di AISM. Domenica 3 ottobre Chiesa Torresina

1,2, 3 e 4 ottobre 2021 torna La Mela di AISM per sostenere la ricerca sulla sclerosi multipla e implementare i servizi per i giovani più colpiti dalla malattia. Attivo anche l’SMS solidale al 45512 a sostegno del progetto “ripartire insieme”. Testimonial di Mela è lo chef Alessandro Borghese che continua il suo impegno verso i giovani con sclerosi multipla, i più colpiti dalla malattia.

Domenica 3 ottobre dalle 09:30 alle 13:00

davanti alla Chiesa di S. Faustina

(viale Indro Montanelli 7)

Non mancate!!!

Scopri dove siamo

Si potrà aderire all’iniziativa attraverso una donazione minima di  9 euro. Si riceverà in cambio un sacchetto da 1,8 kg di gustose mele rosse, verdi e gialle a fronte di una donazione minima di 9 euro. L’iniziativa di sensibilizzazione e di raccolti fondi di AISM andrà  a sostenere la ricerca scientifica sulla sclerosi multipla e a garantire e potenziare i servizi destinati alle persone con SM, la maggior parte delle quali sono giovani tra i 20 e 40 anni.

La Gardensia di AISM. Domenica 30 maggio a Torresina

In corrispondenza della “Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla”, sabato 29 e domenica 30 maggio, torna “La Gardensia di AISM” il principale appuntamento nazionale di raccolta fondi per la ricerca sulla sclerosi multipla.

Confidando in una situazione sanitaria più controllata, ci faremo trovare pronti ad animare oltre 100 piazze a Roma e Provincia per distribuire le nostre piante di gardenia in fiore, dietro una donazione minima di 15€.  L’obiettivo è assicurare il massimo sostegno alla ricerca per la SM e finanziare i progetti AISM utili alla qualità di vita delle persone con sclerosi multipla e delle loro famiglie.”

CI VEDIAMO DOMENICA 30 MAGGIO 2021,

DALLE 10.00 ALLE 13.00

DAVANTI ALLA CHIESA DI S. FAUSTINA

Chi è AISM. L’AISM, insieme alla sua Fondazione (FISM) è l’unica organizzazione nel nostro Paese che da 50 anni interviene a 360 gradi sulla sclerosi multipla, indirizzando, sostenendo e promuovendo la ricerca scientifica, contribuendo ad accrescere la conoscenza della sclerosi multipla e dei bisogni delle persone con SM promuovendo servizi e trattamenti necessari per assicurare una migliore qualità di vita e affermando i loro diritti.

AISM Sezione Provinciale di Roma

Via Cavour 181; 00184 Roma

Tel. 06/4743355 – email: aismroma@aism.it

Sito: www.aism.it/roma