Domenica 22 maggio 2011 alle ore 10,00 alle Terme di Caracalla 11 edizione della Race for the Cure.
“Una corsa, o, anche una passeggiata, per la solidarietà in un momento nel quale sembrano prevalere nuovi egoismi.
La Commissione delle elette del Municipio 19- Monte Mario, ha rilasciato il patrocinio, ha aderito alla manifestazione, ed invita i cittadini all’evento.” (alfredo.milioni@comune.roma.it)
La Race for the Cure, evento simbolo della Susan G. Komen Italia (organizzazione senza scopo di lucro basata sul volontariato che opera dal 2000 nella lotta ai tumori del seno) è una festa di solidarietà che coinvolge famiglie, scuole, aziende, atleti e “sportivi della domenica”, in un week-end ricco di iniziative dedicate alla salute, al benessere e al divertimento.La manifestazione, che ha come madrina Maria Grazia Cucinotta, si apre ufficialmente alle Terme di Caracalla venerdì 20 maggio con il “Villaggio della Salute” e culmina domenica in una corsa di 5 km con passeggiata di 2 km per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione, raccogliere fondi ed esprimere solidarietà alle Donne in Rosa, donne che hanno affrontato personalmente il tumore del seno e che testimoniano, indossando una maglia e un cappellino rosa, che da questa malattia si può guarire. Tra loro ci sarà l’attrice Rosanna Banfi, che ha scelto da tempo di condividere pubblicamente la sua esperienza per infondere coraggio alle oltre 37.000 donne che ogni anno in Italia sono colpite dal tumore del seno.
La Race si svolge a Roma con successo da 12 anni sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il patrocinio della Regione Lazio e quello di Roma Capitale, Consiglio Regionale del Lazio, Provincia di Roma, CONI, FIDAL, Policlinico Gemelli e Ministero della Salute, in collaborazione con IPASVI, Federfarma Roma e Europa Donna. Nell’ultima edizione, grazie anche al generoso sostegno di numerose aziende come gli sponsor nazionali Johnson & Johnson e Samsung, ha raccolto oltre 847.000 euro per una partecipazione-record di circa 53.000 iscritti e più di 3.500 Donne in Rosa.
Questi risultati hanno consentito alla manifestazione romana di conquistare nel 2010 il secondo posto tra le “Race for the Cure” più partecipate del mondo alle spalle dell’edizione di St. Louis (Stati Uniti, Missouri).
Tra le altre aziende che sostengono questa edizione della Race for the Cure: Banca del Fucino, Beauty Point, Divani&Divani by Natuzzi, Gioco del Lotto, Acqua Lete (fornitore ufficiale), Neutrogena (sponsor delle Donne in Rosa), American Airlines (vettore ufficiale), Marcellini (trasporti e logistica), Internazionali BNL d’Italia e Golden Gala (partner ufficiali), Asics (sponsor tecnico) e i media sponsor Diva Universal, Radio Radio, RomaUno TV e Metro.
ISCRIZIONI – Alla Race si può correre, passeggiare o semplicemente trascorrere un week-end di relax al “Villaggio” con gli amici e la famiglia. Con una donazione minima di 13 € si riceverà la borsa gara con la t-shirt e il pettorale con cui partecipare alla corsa di domenica mattina. Clicca qui per sapere come iscriverti alla Race for the Cure
PARTECIPARE IN SQUADRA – Creare una squadra è divertente. Iscrivendo almeno 10 persone entro il 30 aprile si potrà concorrere con i propri compagni ai premi per il gruppo più simpatico ed originale, quello proveniente da più lontano, il circolo sportivo o la palestra più numerosa, la più grande squadra aziendale, femminile, scolastica o universitaria, ospedaliera, “in divisa”, diplomatica, nuova iscritta e la più numerosa in assoluto.
TANTI PREMI PER TUTTI – Non vince soltanto chi corre più veloce! Tantissimi premi saranno estratti fra tutti i partecipanti e le squadre presenti alla cerimonia finale.
PARTECIPARE COME VOLONTARIO – Chi vuole donare un po’ del proprio tempo all’organizzazione della manifestazione può scrivere a volontari@komen.it o chiamare il numero 06.35405533
IL “VILLAGGIO DELLA SALUTE” APRE IL VENERDI’ – Venerdì e sabato nello Stadio delle Terme di Caracalla si svolgerà il tradizionale “Villaggio della Salute” con laboratori di alimentazione, fitness, benessere psico-fisico, sessioni educative sulla prevenzione e sulla tutela della salute e tanto altro. In entrambe le giornate saranno effettuati anche screening gratuiti per donne di comunità disagiate, che potranno così ricevere mammografie, ecografie del seno e della tiroide, visite senologiche, dermatologiche e ginecologiche da personale medico e infermieristico volontario proveniente da varie Aziende Sanitarie del Lazio. Dal Villaggio della Salute, simbolicamente, queste iniziative sanitarie saranno trasferite ad opera della Presidenza della Regione Lazio nelle principali piazze delle 5 province fino al 27 Maggio, come primo passo di un nuovo e articolato progetto di promozione della salute femminile che vedrà impegnate fianco a fianco la Regione Lazio e la Komen Italia insieme ad altre associazioni di volontariato.
LA CORSA E LA PASSEGGIATA DELLA DOMENICA – Domenica alle ore 10 da viale delle Terme di Caracalla partiranno la corsa (5km) e la passeggiata (2km) per attraversare insieme lo splendido scenario della Capitale dal Circo Massimo ai Fori Imperiali girando intorno al Colosseo. Anche quest’anno il percorso e l’organizzazione tecnica sono a cura del G.S. Bancari Romani.
DESTINAZIONE DEI FONDI – I fondi raccolti attraverso la “Race for the Cure” saranno destinati a promuovere la diagnosi precoce, il benessere psico-fisico delle donne operate, l’aggiornamento degli operatori sanitari e l’acquisto di apparecchiature di diagnosi e cura attraverso progetti che saranno realizzati principalmente da altre associazioni, in una filosofia di condivisione e di non competizione. Questi progetti si andranno ad aggiungere agli oltre cento già realizzati in dieci anni grazie alla generosità dei partecipanti e degli sponsor.