Domenica 19 maggio RACE FOR THE CURE

Quest’anno DiagnostiCare Onlus sarà accreditata come punto iscrizione per la ‘Race For the Cure‘ che si terrà Domenica 19 Maggio a Roma.

Per chi non la conoscesse ancora si tratta della più grande manifestazione al mondo per la lotta ai tumori al seno, giunta quest’anno alla sua ventesima edizione in Italia. Per quattro giorni al circo massimo troveremo eventi gratuiti di sport, salute, benessere e la domenica parteciperemo tutti insieme a una splendida camminata nel centro di Roma!

Tutti i Martedì e Giovedì pomeriggio dalle 15,00 oltre che mercoledì e venerdì mattina dalle 10, 00 alle 13,00,

lo Staff DiagnostiCare vi aspetta per iscrivervi e prenotare il vostro pacco gara che si potrà ritirare qualche giorno prima della gara sempre presso la nuova sede sita al 2 piano del Centro Commerciale IL FONTANILE.

E’ possibile iscriversi alla Race for the Cure 2019 di Roma con una donazione minima di 15 € ma donando 20€ o più si contribuisce al progetto della Carovana della Prevenzione per aiutare Komen Italia a raggiungere sempre più donne che non possono prendersi cura della propria salute.

L’iscrizione è una donazione e permette di partecipare alla corsa o alla passeggiata e di ritirare presso DiagnostiCare, la borsa gara, la t-shirt e il pettorale (secondo disponibilità). La gara competitiva si sviluppa su un percorso di 5 km, così come la non competitiva, mentre la passeggiata sul percorso di 5 km o, a scelta, su quello da 2 km.

Alla Race for the Cure possono iscriversi uomini, donne e bambini ed è prevista la categoria “Donne in Rosa”, riservata alle donne che hanno affrontato o stanno affrontando un tumore del seno. A loro è dedicata un’area speciale per iscriversi, ritirare la borsa gara e la t-shirt, il cappellino e il pettorale rosa ma anche per incontrarsi e condividere emozioni ed esperienze.

Noi ci saremo tutti! E voi?

La Race for the Cure è la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo. L’evento è organizzato dall’Associazione Susan G. Komen Italia che utilizza i fondi raccolti dal progetto per realizzare programmi di Prevenzione a sostegno delle donne.

4 giorni di sport, salute e solidarietà: dal giovedì al sabato all’interno del Villaggio allestito al Circo Massimo e la domenica, la tradizionale ed emozionante corsa di 5 km e passeggiata di 2 km nelle vie del centro città.

INIZIATIVE GRATUITE DI SALUTE, SPORT E BENESSERE PER LA SALUTE DELLE DONNE

  • consulti medici ed eventuali prestazioni specialistiche gratuite per la diagnosi precoce dei tumori del seno e delle principali patologie femminili (I consulti medici e le prestazioni specialistiche sono riservati a donne selezionate da associazioni assistenziali)
  • Laboratori di benessere, fitness e alimentazione per la promozione di uno stile di vita sano
  • Talk show e conferenze su temi di tutela della salute delle donne
  • iniziative educative e ricreative dedicate alle “Donne in Rosa”
  • Area espositiva con stand e attività interattive per adulti e bambini
  • Area bimbi attrezzata e ricca di iniziative ludiche e didattiche

PARTECIPA ALLE ATTIVITA’ DELLA DOMENICA MATTINA (ore 8:00 – 13:00)

  • 5 km di corsa competitiva e amatoriale e 2 km di passeggiata per uomini, donne e bambini, competitivi e corridori amatoriali – partenza ore 10:00
  • speciale celebrazione delle Donne in Rosa
  • riconoscimenti e premi per i primi classificati e le squadre più numerose
  • intrattenimento per tutta la famiglia con sport, musica e giochi per bambini

 

La Race for the Cure ti porta al Museo

Presenta la tua ricevuta di iscrizione o il pettorale e accedi gratuitamente ai musei statali di Roma con un accompagnatore. Ingresso valido nelle città che ospitano la Race for the Cure, dal venerdì alla domenica dell’evento. Info: partecipanti.race@komen.it

Destinazione dei fondi

Grazie anche al tuo prezioso supporto, la Komen Italia è in prima linea nella lotta ai tumori del seno e opera da 20 anni con programmi concreti indirizzati a 5 obiettivi primari:

  • Promuovere la Prevenzione e l’adozione di stili di vita sani
  • Assicurare che le donne con tumore del seno possano accedere a cure di eccellenza e recuperare un pieno benessere psico-fisico
  • Offrire a donne che sviluppano una malattia metastatica servizi utili a favorire la miglior qualità di vita
  • Collaborare con altre associazioni e offrire contributi economici utili a generare progetti efficaci nella mission su tutto il territorio nazionale
  • Investire nella formazione, nella ricerca e nell’innovazione in tema di salute femminile

Per ulteriori info consultate il sito https://raceroma.komen.it/

Roma Race for the Cure 2016

La Race for the Cure è l’evento simbolo della Susan G. Komen Italia, organizzazione senza scopo di lucro basata sul volontariato che opera dal 2000 nella lotta ai tumori del seno su tutto il territorio nazionale.

RacefortheCure2016_1

La 17° edizione della Race for the Cure di Roma è prevista da venerdì 13 a domenica 15 maggio presso il Circo Massimo. Tre giornate ricche di iniziative dedicate a salute, sport e benessere e che culmineranno la domenica con la tradizionale ed emozionante corsa di 5 km e la passeggiata di 2 km.

INIZIATIVE GRATUITE DAL VENERDI’ AL SABATO (ore 10-20)
Al Villaggio Race al Circo Massimo sarà possibile usufruire di tante iniziative gratuite come consulti medici e prestazioni specialistiche per la diagnosi precoce dei tumori del seno e delle principali patologie femminili; stage di apprendimento di discipline sportive, esibizioni di fitness, attività di relax e benessere e laboratori pratici e teorici di sana alimentazione; iniziative educative e ricreative dedicate alle “Donne in Rosa”, donne che si sono confrontate con il tumore del seno e che testimoniano che da questa malattia si può guarire.

THINK FOR WOMEN’S HEALTH, SABATO 14 MAGGIO (ore 16.30-18.30)
L’Associazione ItaliaCamp, la Susan G. Komen Italia ed il Polo per la Salute della Donna e del Bambino della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli sono lieti di presentare “THINK FOR WOMEN’S HEALTH“, il primo BarCamp sul tema della tutela della salute delle donne. Si tratta di un incontro informale che segue la formula “nessuno spettatore, tutti partecipanti” in cui l’interazione fra i presenti è la vera formula per far emergere contenuti non tradizionali e di rottura costruttiva e si terrà a Roma, Sabato 14 Maggio 2016, dalle ore 16.30 alle 18.30, in occasione della 17esima edizione della Race for the Cure, evento simbolo della Susan G. Komen Italia. Tre i principali temi di discussione: Social, innovazioni tecnologiche e tutela della salute delle donne; People, nuove forme di collaborazione tra pazienti, famiglie e operatori sanitari, Governance, politiche sanitarie e nuovi modelli di welfare. E’ possibile registrarsi a questo link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-barcamp-think-for-womens-health-24676425854 

PARTECIPA ALLE ATTIVITA’ DELLA DOMENICA MATTINA (ore 8-13)
Domenica 15 maggio ti aspetta la 5 km di corsa competitiva e amatoriale e la 2 km di passeggiata per uomini, donne e bambini, competitivi e corridori amatoriali. Inoltre, speciale celebrazione della Donne in Rosa, riconoscimenti e premi per i primi classificati e le squadre più numerose ed intrattenimento per tutta la famiglia con sport, musica e giochi per bambini.

E DURANTE I TRE GIORNI…
Al Circo Massimo troverete un’area bimbi attrezzata e ricca di iniziative ludiche e didattiche, expo aziende con stand e attività interattive per adulti e bambini.

COME ISCRIVERSI ALLA RACE FOR THE CURE
E’ possibile iscriversi alla Race for the Cure 2016 con una donazione minima di 15 €, che consente di ritirare borsa gara, t-shirt e pettorale secondo disponibilità.
La gara competitiva si sviluppa su un percorso di 5km, mentre la non competitiva e la passeggiata sul percorso di 5km o, a scelta, su quello da 2km.
Alla Race for the Cure possono iscriversi uomini, donne e bambini ed è prevista la categoria “Donne in Rosa”, riservata alle donne che hanno affrontato o stanno affrontando un tumore del seno.

Tutte le gare sono previste per domenica 15 maggio 2016 con partenza alle ore 10 dal Circo Massimo.

Altre info su www.raceroma.it

 

Domenica 20 maggio: Race for the cure

Quest’anno proviamo ad organizzare un gruppo di partecipanti da Torresina. Chi fosse interessato è pregato di contattare Angela al numero 349.3542494 (oppure via mail angela.falcione@fastwebnet.it ).

La Race for the Cure, evento simbolo della Susan G. Komen Italia, è una mini-maratona di raccolta fondi, della lunghezza di 5 km (con passeggiata di 2km) che si propone di esprimere solidarietà alle donne che si confrontano con il tumore del seno e di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione. È una manifestazione unica e aperta a tutti, che ha la capacità di coniugare al meglio sport, divertimento, emozioni ed impegno sociale. Continua a leggere

Domenica 22 Maggio: Race for the cure

Domenica 22 maggio 2011 alle ore 10,00 alle Terme di Caracalla 11 edizione della Race for the Cure.

“Una corsa, o, anche una passeggiata, per la solidarietà in un momento nel quale sembrano prevalere nuovi egoismi.
La Commissione delle elette del Municipio 19- Monte Mario, ha rilasciato il patrocinio, ha aderito alla manifestazione, ed invita i cittadini all’evento.” (alfredo.milioni@comune.roma.it)

La Race for the Cure, evento simbolo della Susan G. Komen Italia (organizzazione senza scopo di lucro basata sul volontariato che opera dal 2000 nella lotta ai tumori del seno) è una festa di solidarietà che coinvolge famiglie, scuole, aziende, atleti e “sportivi della domenica”, in un week-end ricco di iniziative dedicate alla salute, al benessere e al divertimento. Continua a leggere