Eco Befana a Roma

Senza dimenticare che in queste ore Roma piange una sua giovane figlia, vi segnaliamo di seguito una serie di ECO iniziative raccolte dal portale Eco in città che si terranno in tutta Roma in occasione della festa dell’Epifania. Roma è senza dubbio una delle città più suggestive dove trascorrere la festa dell’Epifania in quanto ogni anno offre numerosissimi eventi dedicati sia ai bambini che ai grandi. Per chi volesse saperne di più, c’è Wikipedia.BEFANA IN BICI

6 Gennaio piazza Elio Calisto, piazza del Popolo

befanaXXVI edizione della storica biciclettata dell’Epifania. L’itinerario si snoda nel centro storico di Roma fino a piazza San Pietro e via della Conciliazione

Anche quest’anno si svolgerà in un clima di amicizia e nel segno della tradizione la XXVI Edizione della Befana in Bici, promossa da Cicli Franchi, dalla Polisportiva Icaro, con la partecipazione di Biciebike/Sherwood e il Patrocinio del Consiglio Regionale e Municipio XVII.

L’itinerario proposto per questa passeggiata in bicicletta si snoderà da piazza Elio Calisto fino al Centro storico per concludersi a via della Conciliazione. Gli appuntamenti in bici per partecipare all’iniziativa saranno il primo alle 9 in piazza
Elio Calisto mentre il secondo è alle 9,45 a piazza del Popolo per confluire alle 10,30 in via dei Cerchi, con sosta e ristoro. L’itinerario proseguirà dopo un giro nel centro sorico per via della Greca fino a piazza San Pietro con tanto di Benedizione
del Santo Padre. Per l’occasione ci saranno alcune befane in auto d’epoca Rischio e diversi figuranti.

Per informazioni: 06 86208739/339 7155964 www.ciclifranchi.it
biciebike@alice.it Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

————————————————————————————-

La CAGNOLATA dell’Epifania

Venerdì 6 GENNAIO 2012 ore 15.30/20.00

Tombolata organizzata dai Canili di Roma presso il Canile Comunale Muratella
Via della Magliana, 856

cagnolata_2012_2La BAUfana invita tutti alla Cagnolata una tombola speciale dove ad essere estratti saranno i nomi di 90 dei cani ospiti dei canili in attesa di essere adottati.
Dalle 10.00 alle 17.00 adozioni cani e gatti e visite al canile.
Una giornata diversa pensata per grandi e bambini, per conoscere alcuni degli ospiti dei Canili Comunali di Roma, per portare a casa premi solidali, ma soprattutto per contribuire con l’acquisto delle cartelle a sostenere il Fondo Donazioni Specifico per le spese sanitarie dei Canili Comunali di Roma.

PER INFORMAZIONI:
TEL: 06.67109550
INDIRIZZO: Via della Muratella, 856 – di fronte alla stazione Muratella

————————————————————————————-

I CAVALIERI DELLA FAVOLA GIOCONDA

da Giovedì 5 a Domenica 8 GENNAIO 2012

Spettacolo teatrale per bambini organizzato presso il Teatro Verde
Circonvallazione Gianicolense, 10

i_cavalieri_della_favola_giocondaLa città di Camelot vive sotto una terribile minaccia: un Drago che nessuno ha mai visto, getta la popolazione nella paura. Toccherà al giovane Artù, eroe suo malgrado, affrontare e risolvere questo problema. Per amore di una Ginevra un po’ bisbetica, con l’aiuto di Mago Merlino, Artù affronta una serie di avventure e conquista i poteri leggendari dei Cavalieri della Favola Gioconda: curiosità, coraggio e tolleranza. Attraverso situazioni comiche e colpi di scena, i bambini saranno condotti verso un finale a sorpresa.

Giovedì 5 e Venerdì 6 gennaio a seguire FESTA DELLA BEFANA – portate tutti una calza, calzino, calzetto, calzerotto da appendere nel nostro foyer.

Testi di Andrea Calabretta
Regia di Michela Zaccaria
Compagnia Teatro Verde di Roma

TECNICA: teatro d’attore – pupazzi

Spettacolo vincitore del Festival I Teatri del Mondo-Porto S.Elpidio ’05

ETA’ CONSIGLIATA: 3-10 anni
Orari spettacoli: giovedì e venerdì ore 10.00, sabato e domenica ore 17.00

Per informazioni e prenotazioni:
Tel 06.5882034
www.teatroverde.it

————————————————————————————-

LA BEFANA SMEMORATA

Sabato 7 gennaio 2012  ore 16.00 al Casale Podere Rosa

Spettacolo con burattini liberamente tratto da “La Freccia Azzurra” di Gianni Rodari

befana_smemorataColorato, fantasioso, comico e romantico, lo spettacolo vedrà quali interpreti un educatore-attore e delle  calze-burattini e coinvolgerà i bambini grazie a canzoni, filastrocche e interazioni di vario genere. Un susseguirsi di avventure e colpi di scena che vedranno come protagonisti i giocattoli. Nonostante la vena allegra e giocosa che caratterizza l’intero spettacolo, i temi trattati aiuteranno i bambini a riflettere sull’amicizia e la lealtà. Tutto ciò sarà possibile grazie all’aiuto dei piccoli spettatori, che verranno sempre coinvolti come assoluti co-protagonisti. Alla fine tutto sarà risolto e la Befana arriverà a salutare i bambini e donare loro l’ultimo dolcino delle feste!!!

Spettacolo dedicato ai bambini dai 3 ai 7 anni
Durata dello spettacolo: 45′

A cura di LAGATTATURCHINA
www.gattaturchina.it

Ingresso a sottoscrizione. E’ consigliata la prenotazione.
Per gli adulti (genitori e accompagnatori) è richiesta la tessera soci del Casale (Costo tessera annuale 2012: euro 5,00)

Info e prenotazioni:

TEL: 06.8271545
MAIL: info@casalepodererosa.org Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

————————————————————————————-

LA BEFANA AL GIARDINO DI TUTTI

Giovedì 5 GENNAIO 2012 ore 11.00/16.00 presso il Parco dei Germogli (via Bepi Romagnoni)

befana_zolle
Animazione per bambini con le BEFANE di ZOLLE URBANE

11.00 – Banchetto di solidarietà

11.30 – Laboratori creativi per grandi e piccini “Progettiamo insieme il parco dei germogli”

12.30 – Spuntino Bio

14.00 – Caccia al tesoro per grandi e piccini

16.00 – Banchetto di solidarietà

PORTA CON TE ATTREZZI DA GIARDINO E PIANTE
In caso di maltempo potremo svolgere le attività al riparo sotto i portici del centro commerciale Quadrifoglio.

Per ulteriori informazioni:

MAIL: zolleurbane@gmail.com Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
FACEBOOK ZOLLE URBANE

————————————————————————————-

LA BEFANA VIEN DI NOTTE

Venerdì 6 GENNAIO 2012  11:00/13.00

Laboratorio ecologico presso La Casa del Parco Riserva Naturale della Valle dei Casali

casa_del_parco_bambiniArte e riuso creativo sono i giusti ingredienti per una Befana ecologica e sostenibile. Durante il laboratorio si costruirà una piccola Befana dall’arte del riuso creativo e che ogni bambino caratterizzerà a suo piacimento.

Laboratorio dedicato ai bambini dai 4 ai 10 anni

Costo di 8€
n.b. vestirsi con abiti da poter sporcare

Per chi vuole pranzare subito dopo il laboratorio, apertura straordinaria del BISTROT BIOLOGICO

Consigliata la prenotazione! cell.329.849108 / Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ‘; document.write( ‘ Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Info e prenotazioni:Piero Larotonda
INDIRIZZO: Via del casaletto, 400 – Roma
TEL: 06.45476909
CELL: 331.3334251
MAIL:
posta@valledeicasali.com Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
WEB:
www.valledeicasali.com

————————————————————————————-


“DIRITTI DEGLI ANIMALI IN BIBLIOTECA”

Lotteria per la realizzazione di una sezione dedicata ai diritti degli animali presso la Biblioteca Comunale di Corviale organizzata da REWILD cruelty-free club.
via Giovannipoli 18, Garbatella, Roma

diritti_animaliDopo la realizzazione da parte di Daniela Galeota e Massimo Lo Scavo presso la biblioteca comunale di Pordenone di una sezione intitolata “Diritti Animali”, finalmente anche a Roma presso la Biblioteca Comunale di Corviale si sta realizzando questo progetto.  Con una lotteria il cui biglietto sarà di 2,50 euro vogliamo contribuire alla donazione,  di una settantina di testi relativi alla “Questione Diritti Animali” che con sempre maggiore forza si impone all’opinione pubblica a seguito delle rivendicazioni portate avanti da un movimento animalista antispecista sempre piu’ presente e incisivo.

Durante la serata presentazione del progetto da parte della dott.ssa Gabriella Godena.
Proiezioni di alcuni dei primi convegni antispecisti tenutisi a Firenze.

Estrazione dei numeri vincenti della lotteria con consegna premi:
4° estratto vegagenda + calendario
3° estratto dipinti d’autore
2° estratto libro the China Study
1° estratto abbonamento a Liberazioni + arretrati

Per informazioni
http://www.rewild.it
tel. 06/97613910
cell. 380/3279309 – cell. 347/7130164

————————————————————————————-

IL VESTITO VERDE DI BABBO NATALE

Dal 4 DICEMBRE al 6 GENNAIO 2012 ore 16.00 e ore 18.00

Spettacolo teatrale presso Teatro Le Maschere
Via Aurelio Saliceti 1/3

vestito_verde_di_babbo_nataleForse non tutti sanno che il primo vestito di Santa Claus, a noi meglio noto col nome di Babbo Natale, non era di quel rosso sgargiante bordato di bianco, che tanto ricorda i colori di una nota bibita americana.
Il suo vestito era piuttosto verde, verde come le chiome dei boschi che circondano la sua casa a Rovaniemi, in Lapponia.
“Il vestito verde di Babbo Natale” come si può facilmente arguire dal titolo, ricostruisce proprio le circostanze in cui si realizzò questo cambio radicale di foggia: un cambio che ha finito per rivoluzionare le placide abitudini del magico dispensatore di regali (che tutti attendiamo con trepidazione la notte della vigilia), rendendo la sua vita più frenetica, più stressante, più caotica, in una parola più… moderna!

Prezzi:
Scuole 6,00 € (spettacoli di mattina)
Intero 8,00 € (se acquistato entro il giorno prima dello spettacolo presso il botteghino del teatro 7,00 €)
Ridotto 6,00 € (Bibliocard, c.r.a.l. convenzionati, interclub)

E’ necessaria la prenotazione al num. 06.58330817

Teatro Le Maschere
Via Aurelio Saliceti 1/3 00153 Roma
Tel. 06/58330817 – Fax 06/58334313
www.teatrolemaschere.it

—————————————————————————————–

PLANETARIO, BEFANA TRA LE STELLE.

planetarionatale_d0Il 6 gennaio, il Planetario organizza uno speciale laboratorio dedicato ai bambini: il “Planetario gonfiabile”, in cui sarà possibile scoprire le meraviglie dei cieli natalizi con il nuovo spettacolo interattivo “Le notti di inverno nel laboratorio del Dottor Stellarium”.  
Fino all’8 gennaio 2012 è previsto inoltre un vero e proprio viaggio-spettacolo – “Astroconcert”, “Universi aperti”, “Skyshows” – tra comete, galassie, nebulose, pianeti e ammassi stellari, come sempre accompagnati dai racconti degli astronomi del Planetario di Roma.  Oltre alle rappresentazioni al Planetario si può osservare in diretta la volta celeste attraverso potenti telescopi collegati in remoto.
Le “Dirette dal Cosmo” guidano i visitatori tra i cieli degli emisferi per cogliere i gioielli più belli dell’universo. 
Per informazioni e prenotazioni tel. 060608;
www.planetarioroma.it 
Spettacoli : € 7.50 intero; € 5.50 ridotto

Consigliata la prenotazione