Dal mese di maggio nella Capitale “piatti e bicchieri di plastica”, anche sporchi (?), non devono essere posti nei cassonetti dell’indifferenziato, ma vanno conferiti nei cassonetti stradali blu per la raccolta differenziata del multimateriale (contenitori in vetro, plastica, alluminio e altri metalli).
Ama, in accordo con l’Amministrazione di Roma Capitale, ha infatti recepito le direttive dell’accordo a livello nazionale tra Anci e CONAI che prevedono dal 1° maggio l’avvio a recupero di queste tipologie di materiali.
Piatti e bicchieri, prima di essere posti nei cassonetti, devono essere privi di qualsiasi residuo solido o liquido. Tutto resta invariato per le posate di plastica che dovranno continuare ad essere conferite nei contenitori verdi/grigi per i materiali non riciclabili.
Il cambiamento riguarderà anche i cittadini e le utenze commerciali raggiunte da servizi mirati di raccolta differenziata: porta a porta e “duale”.
Il sito istituzionale www.amaroma.it, e in particolare la sezione online “Dove si butta” , è già stato aggiornato con questa importante novità.
L’azienda ha avviato le modifiche di tutti i materiali informativi sulla corretta raccolta differenziata. Saranno aggiornate anche le scritte sui cassonetti stradali di colore blu dislocati sul territorio cittadino. Previste, inoltre, campagne di sensibilizzazione per le nuove modalità di conferimento.Per saperne di più consultare le pagine del sito www.amaroma.it
(fonte Comune di Roma)