Comunicato Stampa
Si è tenuto ieri l’incontro promosso dall’Associazione Ex Lavanderia sulle proposte per l’utilizzo del S.Maria della Pietà. Un incontro che ha visto un pubblico partecipe ed attento per oltre 2 ore.
L’Associazione Ex Lavanderia ha presentato le sue proposte per il S.Maria della Pietà: la realizzazione dell’Ostello della Gioventù, l’utilizzo culturale di 8 padiglioni, la pedonalizzazione del parco. Soprattutto è stata sottolineata la necessità che la ASL RME renda disponibili all’uso culturale e sociale i padiglioni che non le spettano in virtù del Protocollo di Intesa firmato nel 2007.
L’attenzione al parco, la necessità di recuperare un patrimonio di grande valore storico e ambientale è stata posta dai numerosi interventi del pubblico. Mirella Belvisi dell’Associazione Italia Nostra ha ribadito l’impegno per la realizzazione dell’Ostello ed ha sottolineato l’importanza di inserire il Santa Maria della Pietà all’interno di una battaglia più ampia per la salvaguardia del territorio dall’attacco del cemento e della speculazione edilizia.
I rappresentanti istituzionali di maggioranza, tra cui il nuovo Presidente del Municipio Barletta, hanno assicurato di operare celermente per il ripristino della pedonalizzazione del Parco. Sul resto si è manifestata una disponibilità ed un’attenzione ma non si è assicurato nessun atto preciso ed immediato. I rappresentanti del Movimento 5 stelle tra cui la Consigliera Comunale Virginia Raggi, si sono impegnati per la realizzazione degli atti di indirizzo approvati negli anni e mai messi in pratica. Fra questi la Mozione del Comune di Roma del febbraio 2005 che si impegnava ad operare per l’assegnazione del Padiglione 31 all’Associazione Ex Lavanderia, per la realizzazione degli ostelli e per limitare l’uso sanitario del comprensorio.
L’incontro si è svolto all’interno dell’iniziativa:
mERAviglioso urbano,
Estate Romana Autogestita dell’Associazione Ex Lavanderia,
11-20 luglio 2013, Parco del S.Maria della Pietà
il programma completo su www.exlavanderia.it