
Nella foto, da sinistra, Antonio Picciau (Comitato Torresina), Sergio Bruschi e Domenico Chiezzi (Associazione Cerrosughera), Salvatore Traina (Comitato Podere Fiume), Giovanni Montefusco (Comitato Abitanti Municipio 14), Massimo Cirilli (Associazione Cerrosughera)
L’assemblea sull’installazione di una nuova Stazione Radio Base Vodafone in via Ruggero Orlando era attesa dal quartiere dal 6 maggio 2015. In quella data infatti avevamo pubblicato la Nota Informativa in cui “Si informano le cittadine e i cittadini del Municipio Roma XIV – Monte Mario che, in data 22 aprile 2015, il Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica – Direzione Attuazione degli Strumenti Urbanistici ha inviato alla Unità Operativa Tecnica e al Presidente del Municipio gli elaborati progettuali e copia dell’autorizzazione paesaggistica relativi alla richiesta da parte di Vodafone S.p.a. di installare una nuova Stazione Radio Base presso Via Ruggero Orlando, snc.”
Il passaparola per Torresina e dintorni era stato immediato ed il Comitato Torresina aveva indetto per domenica 17 maggio un’assemblea pubblica sull’argomento, allegando nelle locandine direttamente la comunicazione pervenuta dal Municipio Roma XIV. Nei giorni successivi, un movimento spontaneo di “Cittadine e Cittadini Preoccupati di Torresina”, aveva indetto una riunione pubblica, anticipandola a sabato 16. A questa riunione, svolta nel pomeriggio di sabato presso la parrocchia “Suor Faustina Kowalska”, oltre al movimento spontaneo “Cittadine e Cittadini Preoccupati Torresina”, avevano partecipato il Comitato Abitanti Municipio XIV, l’Associazione Culturale “Cerrosughera” ed il Comitato Podere Fiume.
E finalmente si è arrivati al giorno dell’assemblea organizzata dal Comitato Torresina, domenica 17 maggio, alla quale sono intervenuti organi istituzionali del XIV Municipio nelle persone del Vice Presidente ed Assessore all’ambiente Ivan Errani ed il Vice Presidente Commissione Ambiente Alessandro Ciattaglia. Durante l’assemblea, alla quale non è mancato il sostegno del capogruppo municipale di SEL Fabrizio Modoni e del segretario del PD Torresina Quartaccio Stefano Vito Riccardi, numerosi cittadini hanno posto ai relatori domande sugli aspetti burocratici, tecnici e sanitari della questione. Sono intervenuti anche i rappresentanti delle associazioni che si erano riunite il giorno prima. Il presidente del Comitato Abitanti Municipio 14 Giovanni Montefusco ha ufficialmente chiesto al presidente del Comitato di Quartiere Torresina Antonio Picciau di unirsi all’azione oppositiva che gli altri tre comitati e il movimento spontaneo, promotore della riunione di sabato, hanno proposto ai cittadini del quartiere di intraprendere contro l’installazione dell’antenna. Picciau ha accolto l’invito con piacere e grande disponibilità, dando così il significativo contributo del comitato che rappresenta e rafforzando il gruppo già operativo di comitati e di cittadini.
Dopo l’annuncio della nascita del Comitato Elettrosmog Torresina, è stata comunicata ai presenti l’attivazione dell’e-mail comitatoelettrosmogtorresina@yahoo.it alla quale chiunque può scrivere per formulare proprie richieste o suggerimenti e che rappresenta lo strumento principale per mantenere in contatto tutti coloro che sono interessati agli sviluppi della vicenda. È stato, quello di domenica 17, un momento molto bello e importante, in cui tutti i comitati, associazioni e movimenti della zona hanno voluto ribadire lo spirito di sinergia e di reciproca collaborazione nella loro attività a sostegno del territorio e dei cittadini.
Il Comitato Elettrosmog Torresina si riunirà nei prossimi giorni per coordinare le attività da intraprendere.
(Rivedi l’assemblea di domenica 17 maggio 2015)