Tesseramento 2020

Siamo lieti di invitare tutti coloro che vogliono aderire in qualità di Soci al Comitato di Quartiere Torresina ad iscriversi o a rinnovare la Tessera per il 2020, recandosi presso il Box Uffici, che si trova al piano interrato del Centro Commerciale e sarà aperto nei seguenti orari:

Martedì e Giovedì : dalle ore 10.00 alle ore 12.00 dalle ore 17.00 alle ore 19.00 (salvo riunioni)

Il tesseramento prevede il contributo di € 5 che, oltre a finanziare le nostre attività, dà l’opportunità di venire sempre informati (via mail ed sms) e di accedere alle CONVENZIONI, un insieme di agevolazioni riservate ai Soci del Comitato, stipulate con Professionisti, Associazioni ed esercizi Commerciali. Certi della vostra fiducia vi aspettiamo numerosi.

Domani a Torresina la Raccolta Giocattoli nuovi a cura della Croce Rossa Italiana

Fai scartare un regalo anche ai bambini meno fortunati…

Appuntamento domani per tutto il giorno (dalle 9:00 alle 19:30) con la RACCOLTA GIOCATTOLI NUOVI a cura della Croce Rossa Italiana Comitato Municipi 13-14 (2-3) in collaborazione col Comitato di Quartiere Torresina. Appuntamento col loro banchetto davanti a MAURY’S, nel Centro Commerciale Torresina

Domenica 3 novembre al Museo

Il Comitato di Quartiere Torresina organizza, in occasione della manifestazione “Domenica al Museo”, una visita, con ingresso gratuito, alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna per domenica 3 novembre.

L’appuntamento è per le ore 9,30 davanti all’entrata principale, in Via delle Belle Arti, 131.

La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea è considerata uno dei musei più importanti al mondo. Conserva la più completa collezione dedicata all’arte italiana e straniera tra il XIX e il XXI secolo. Sono quasi 20.000 opere della raccolta e rappresentano le principali correnti artistiche degli ultimi secoli: il Neoclassicismo, l’Impressionismo, il Cubismo, il Futurismo, il Surrealismo. Sono presenti opere dei maggiori artisti italiani e stranieri come Van Gogh, Klimt, Mondrian, Braque, Balla, De Chirico, Carrà, Morandi, Burri, Calder.

Sabato 21 settembre gita ad Alatri

Il C.d.Q. Torresina organizza una visita

Sabato 21 settembre 2019 ad  ALATRI.

I partecipanti, muniti di mezzi propri,  si incontreranno alle ore 8,00 in Viale Montanelli davanti l’edicola. Per chi intendesse andare direttamente ad Alatri, l’appuntamento è per le ore 9,50  al parcheggio presso Porta S. Francesco.

L’itinerario di visita inizia da Porta San Benedetto, passa per Porta San Francesco e risale verso la chiesa omonima. Da qui ci si inoltra per le stradine del centro storico fino a Piazza S. Maria Maggiore. Si visiterà, quindi, il gigantesco complesso dell’acropoli, chiamato Civita. Sulla spianata dell’acropoli si trova la Cattedrale di San Paolo, che sorge su un antico tempio pagano.

Ore 13,30 Pranzo. N.B.: per chi vuole il pranzo è libero, oppure il C.d.Q ha contattato il Ristorante Tre Grana che ha proposto il seguente menù:

Antipasto con salumi bruschetta formaggio ricottina, fettuccine con ragù ciociaro, arrosto misto con patate, dolce e bevande in caraffa. € 23,00.

Nel pomeriggio (tempi permettendo) si visiterà l’Abbazia di Casamari.

Per partecipare prenotarsi entro il 18/9 chiamando il n. 3338029862.

 

 

RINNOVO CARICHE del C.d.Q TORRESINA 2019

RINNOVO CARICHE del C.d.Q TORRESINA

Massimo Paolini confermato Presidente del Comitato di Quartiere Torresina

Martedì 22 maggio 2019 si è riunito il nuovo Consiglio Direttivo del Comitato di Quartiere Torresina; confermato alla presidenza Massimo Paolini, nominato Tesoriere Antonio Picciau e segretaria Marcella Speranza. Riportiamo di seguito la dichiarazione del confermato presidente:

Il mio grazie va a tutti consiglieri che mi hanno accordato la fiducia per questo nuovo triennio. Un triennio, che ci vedrà impegnati, insieme a tutti consiglieri, riconfermati e nuovi nelle battaglie con le istituzioni per la risoluzione dei problemi ancora insoluti e per l ottenimento delle migliori condizioni di vita degli abitanti di Torresina. L’impegno del Comitato non mancherà, anche per tutte quelle attività, che ha svolto finora in tutti gli ambiti: culturali,sociali e solidaristici che ci hanno contraddistinto nel passato e per i quali molti ci conoscono e ci riconoscono.

Ringrazio ancora una volta il Presidente onorario Antonio Picciau, che ha accettato la nomina di Tesoriere e Marcella Speranza per aver accettato anche lei la carica di segretaria del direttivo. Grazie di nuovo e un augurio di buon lavoro a tutti.

Massimo Paolini