Lunedi 31 agosto Il Flauto Magico a Primavalle
Il Flauto Magico

Lunedi 31 agosto Il Flauto Magico a Primavalle

Il Flauto Magico
Lunedì 31 agosto alle 21,00
Primavalle mica l’ultima!”

Uno spettacolo di Federica Mancini
Per adulti e bambini dai 7 anni

Flauto Magico

Il Flauto Magico

“Chi in queste sponde la virtù cerca e la pace, la terra e l’onde, il fuoco affronti il gelo. Se i terrori della morte vincer sa, l’aurate porte a lui dischiude il cielo. Allora in sen de’ lumi, ei potrà de’ nostri Numi i mister disvelar.”

L’idea di fare questo spettacolo è nata con due intenti portanti. Il primo è quello di avvicinare il pubblico di tutti i tipi e di tutte le età all’opera in modo godibile, fuori da vecchi canoni elitari, proprio come la pensavano gli autori del flauto, Mozart e Schikaneder. Lo spettacolo è stato proposto dal Comune di Roma Assessorato e Dipartimento XI Politiche educative e scolastiche e dall’ETI (CTE) tra le proposte delle scuole di ogni grado. Rammentando che il teatro di figura è erroneamente identificato con il teatro per ragazzi, il secondo fine è quello di offrire uno spettacolo fruibile da tutti, per un’ora di gradevole condivisione. Affinché i grandi possano tornare a divertirsi con i piccoli e quest’ultimi crescere con i grandi. E poi lo sapete che Mozart stesso lo pensò per il teatro delle marionette? Fedele all’opera di Wolfang A. Mozart, è uno spettacolo di teatro di figura in musica, che utilizza diverse tecniche: teatro nero, pupazzi a dimensione umana, burattini, ombre nere e colorate, maschere a bastone, immagini digitali. I burattini e tutti gli elementi animati sono ripresi dalle opere di Pablo Picasso. L’opera è in versione italiana, ma disponibile su richiesta anche in altre lingue. Lo spettacolo è per tutte le età. La sua durata è di 56 minuti. Sogno e realtà si rincorrono attraverso la poesia del gioco delle dimensioni e delle tecniche. Luce ombra buio, per raccontare di regni da esplorare i cui confini sono solo il varco della fantasia.