Fino al 30 settembre 2015 è ancora possibile partecipare al concorso letterario, di fotografia e cortometraggi Alberoandronico. Il bando completo su www.alberoandronico.net Passaparola!! La premiazione a Roma in Campidoglio… Tutti possono partecipare!
L’Associaz ione Culturale Alberoandr onico nasce per iniziativa di un gruppo di persone con l’obiettiv o di promuovere e tu…telare la partecipaz ione attiva alla vita culturale, civile e sociale della cittadinan za. L’Associaz ione si forma con l’intento di contribuir e alla conoscenza , alla crescita e all’espres sione di ogni individuo, ponendo l’accento sulla gioia di esprimersi , di condivider e esperienze e saperi comuni, sul piacere di accogliere ed apprezzare l’altro.
La denominazi one Alberoandr onico è ispirata dalla storia di un meraviglio so pioppo che vive in Via Livio Andronico, a Roma, nel quartiere della Balduina. L’Albero ha rischiato di essere abbattuto, la campagna di sensibiliz zazione attivata attraverso la mobilitazi one dei cittadini lo ha però salvato e oggi ancora è lì a fiorire, a vivere, fiero testimone di civiltà, cultura e progresso.
Al termine della riuscita campagna civile che ha inteso salvare l’esistenz a di un grande Albero, i cittadini protagonis ti hanno voluto dare vita ad un’Associa zione, per mantenere attivo lo spirito di iniziativa e l’impegno civile, per essere artefici sostenitor i della tutela del bene comune.
Il logo dell’Assoc iazione rappresent a simbolicam ente l’augurio di un costante e vitale rinnovamen to per l’Associaz ione e per tutti i suoi sostenitor i.
È un po’ la storia del letterato romano Livio Andronico vissuto nel III sec. a.C., inizialmen te schiavo, riuscì ad affrancars i dal suo stato. Attraverso lo studio e il talento creativo ottenne sorprenden ti risultati con la nobilitazi one della lingua e della metrica, assurgendo a iniziatore della letteratur a latina. Come riconoscim ento per il poeta, fu istituita allora una vera e propria associazio ne profession ale, il collegium scribarum histrionum que, una corporazio ne di scrittori ed attori, con sede nel tempio di Minerva, sull’Avent ino.
Alberoandr onico vuole così significar e la crescita culturale, da perseguire attraverso interessi autentici nell’ambit o della vita della collettivi tà, attraverso azioni su e per il territorio .
L’Associaz ione è composta da persone che condividon o i valori della pace, della solidariet à e del senso civico e si occupa anche di problemati che legate al Municipio di appartenen za, con particolar e riferiment o ai temi riguardant i l’ambiente , la mobilità, l’interazi one intercultu rale, le fasce più deboli.
Annualment e, organizza un Premio letterario , di fotografia e cortometra ggi che ha assunto un carattere internazio nale e che si avvale di una Giuria di altissimo profilo.
Alberoandr onico ha avuto l’onore di ricevere da parte del Presidente della Repubblica , Giorgio Napolitano , una medaglia di rappresent anza negli anni dal 2009 al 2014.
Tra le altre attività dell’Assoc iazione per la promozione e valorizzaz ione della cultura in tutte le sue forme figurano anche iniziative rivolte alle fasce più deboli, alla pratica dello sport, all’organi zzazione di viaggi culturali, gite e visite guidate, alla collaboraz ione con Comitati di Quartiere, Associazio ni e organismi scolastici , alle forme di assistenza sociale, di tutela civica e ambientale .
La denominazi
Al termine della riuscita campagna civile che ha inteso salvare l’esistenz
Il logo dell’Assoc
È un po’ la storia del letterato romano Livio Andronico vissuto nel III sec. a.C., inizialmen
Alberoandr
L’Associaz
Annualment
Alberoandr
Tra le altre attività dell’Assoc