PREMIO NAZIONALE ALBEROANDRONICO XII EDIZIONE 2018

Ecco il bando della dodicesima edizione del Premio nazionale Alberoandronico!
La scadenza per l’invio delle Opere è fissata al 30 giugno 2018. La premiazione a Roma, in Campidoglio.
TUTTI POSSONO PARTECIPARE CON FOTOGRAFIE, POESIE, RACCONTI, FAVOLE, TESTI PER UNA CANZONE,
LIBRI, SAGGI, DIALETTO, CORTOMETRAGGI, PITTURA.
TUTTO A TEMA LIBERO PIU’ LE SEZIONI SU “LA STRADA, LA CASA, LA CITTA’,L’AMBIENTE:COSTRUIRE E VIVERE IL TERRITORIO”; e “SPORT”; SI PUO’ PARTECIPARE ANCHE CON INEDITI …“LUNGHI” SIA DI NARRATIVA CHE DI POESIA! (SEZIONE H).
PREMI SPECIALI PER I PIU’ GIOVANI, PER I…MENO GIOVANI, PER LE OPERE PROVENIENTI DALL’ESTERO E PER GLI AUTORI DI MADRELINGUA NON ITALIANA.
PASSAPAROLA AGLI AMICI…!
Regolamento su www.alberoandronico.net

Alberoandronico prorogato al 30 settembre 2017

XI PREMIO NAZIONALE DI POESIA, NARRATIVA, FOTOGRAFIA E CORTOMETRAGGI ALBEROANDRONICO

ATTENZIONE LA SCADENZA PER L’INVIO DELLE OPERE E’ STATA PROROGATA A SABATO 30 SETTEMBRE 2017 !

Buona estate di poesie, scrittura, fotografie e cortometraggi!

La premiazione a Roma, in Campidoglio.

Qui sotto, i link

al bando (regolamento e scheda di partecipazione);

al modulo/manleva Fotografia da allegare in caso di partecipazione alla sezione L “Fotografia”;

al modulo/manleva Cortometraggi da allegare in caso di partecipazione alla sezione M “Cortometraggi” a fondo pagina

> BANDO XI EDIZIONE PDF <

> Manleva Cortometraggi <

> Manleva Fotografia <

 

Il servizio del Tg3Rai sulla premiazione della nostra nona edizione

Il link al sito del Tg3Rai (dal minuto 25)

http://www.rainews.it/dl/rainews/TGR/media/rubriche/ContentItem-cc27d5d3-ae99-4d93-94b2-da2231ef7bc7.html

e una parte della Rassegna stampa sulla decima edizione (quella completa sul sito www.alberoandronico.net)

http://roma.corriere.it/notizie/arte_e_cultura/17_aprile_08/alberoandronico-premiati-vincitori-concorso-poesia-narrativa-fotografia-cortometraggi-e9786e14-1c75-11e7-a92d-71d01d371297.shtml

http://www.informazione.it/c/BA2E8FCC-1C81-4BE0-80FA-49B167DF5612/Alberoandronico-il-trionfo-della-parola

http://mediterranews.org/2017/04/alberoandronico-il-trionfo-della-parola/

http://www.nellanotizia.net/scheda_it_54102_Alberoandronico–il-trionfo-de_1.html

http://www.ilcorrieredellacitta.com/cronaca/un-successo-la-xa-edizione-premio-alberoandronico-premiata-anche-il-direttore-de-il-corriere-della-citta.html

La scadenza per l’invio delle opere è stata prorogata a sabato 30 settembre 2017

TUTTI POSSONO PARTECIPARE CON POESIE, RACCONTI, LIBRI, TESTI PER UNA CANZONE, DIALETTO, FOTOGRAFIE E CORTOMETRAGGI. Il bando su ALBEROANDRONICO.NET

Per info alberoandronico@libero.it 3347411438

Alberoandronico prorogato al 30 settembre 2016

PREMIO NAZIONALE

ALBEROANDRONICO

DI POESIA, NARRATIVA, FOTOGRAFIA E CORTOMETRAGGI

X EDIZIONE 2016

alberoandronico

L’Associazione culturale Alberoandronico nasce per iniziativa di un gruppo di persone con l’obiettivo di promuovere e tutelare la partecipazione dei cittadini alla vita culturale e sociale del territorio. Tra le attività dell’Associazione figurano la promozione della cultura in tutte le sue forme (tra cui quella letteraria, teatrale, musicale e cinematografica); iniziative artistiche rivolte anche alle fasce deboli come anziani e disabili; la promozione e la pratica dello sport; l’organizzazione di viaggi culturali, gite e visite guidate; la collaborazione con comitati di quartiere e organismi scolastici per la programmazione culturale sul territorio; la promozione di forme di assistenza sociale, di tutela civica dei diritti e di tutela ambientale.

La scadenza per l’invio delle opere è stata prorogata a martedì 30 settembre 2016

TUTTI POSSONO PARTECIPARE CON POESIE, RACCONTI, LIBRI, TESTI PER UNA CANZONE, DIALETTO, FOTOGRAFIE E CORTOMETRAGGI. Il bando su ALBEROANDRONICO.NET

Per info alberoandronico@libero.it 3347411438

PREMIO NAZIONALE ALBEROANDRONICO IX EDIZIONE

AlberoandronicoBandoIX

Fino al 30 settembre 2015 è ancora possibile partecipare al concorso letterario, di fotografia e cortometraggi Alberoandronico. Il bando completo su www.alberoandronico.net Passaparola!! La premiazione a Roma in Campidoglio… Tutti possono partecipare!

L’Associazione Culturale Alberoandronico nasce per iniziativa di un gruppo di persone con l’obiettivo di promuovere e tutelare la partecipazione attiva alla vita culturale, civile e sociale della cittadinanza. L’Associazione si forma con l’intento di contribuire alla conoscenza, alla crescita e all’espressione di ogni individuo, ponendo l’accento sulla gioia di esprimersi, di condividere esperienze e saperi comuni, sul piacere di accogliere ed apprezzare l’altro.
La denominazione Alberoandronico è ispirata dalla storia di un meraviglioso pioppo che vive in Via Livio Andronico, a Roma, nel quartiere della Balduina. L’Albero ha rischiato di essere abbattuto, la campagna di sensibilizzazione attivata attraverso la mobilitazione dei cittadini lo ha però salvato e oggi ancora è lì a fiorire, a vivere, fiero testimone di civiltà, cultura e progresso.
Al termine della riuscita campagna civile che ha inteso salvare l’esistenza di un grande Albero, i cittadini protagonisti hanno voluto dare vita ad un’Associazione, per mantenere attivo lo spirito di iniziativa e l’impegno civile, per essere artefici sostenitori della tutela del bene comune.
Il logo dell’Associazione rappresenta simbolicamente l’augurio di un costante e vitale rinnovamento per l’Associazione e per tutti i suoi sostenitori.
È un po’ la storia del letterato romano Livio Andronico vissuto nel III sec. a.C., inizialmente schiavo, riuscì ad affrancarsi dal suo stato. Attraverso lo studio e il talento creativo ottenne sorprendenti risultati con la nobilitazione della lingua e della metrica, assurgendo a iniziatore della letteratura latina. Come riconoscimento per il poeta, fu istituita allora una vera e propria associazione professionale, il collegium scribarum histrionumque, una corporazione di scrittori ed attori, con sede nel tempio di Minerva, sull’Aventino.
Alberoandronico vuole così significare la crescita culturale, da perseguire attraverso interessi autentici nell’ambito della vita della collettività, attraverso azioni su e per il territorio.
L’Associazione è composta da persone che condividono i valori della pace, della solidarietà e del senso civico e si occupa anche di problematiche legate al Municipio di appartenenza, con particolare riferimento ai temi riguardanti l’ambiente, la mobilità, l’interazione interculturale, le fasce più deboli.
Annualmente, organizza un Premio letterario, di fotografia e cortometraggi che ha assunto un carattere internazionale e che si avvale di una Giuria di altissimo profilo.
Alberoandronico ha avuto l’onore di ricevere da parte del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, una medaglia di rappresentanza negli anni dal 2009 al 2014.
Tra le altre attività dell’Associazione per la promozione e valorizzazione della cultura in tutte le sue forme figurano anche iniziative rivolte alle fasce più deboli, alla pratica dello sport, all’organizzazione di viaggi culturali, gite e visite guidate, alla collaborazione con Comitati di Quartiere, Associazioni e organismi scolastici, alle forme di assistenza sociale, di tutela civica e ambientale.