La mattina di DOMENICA 11 OTTOBRE 2015 si è svolta presso il Gazebo del Parco Giochi di viale Indro Montanelli, un’Assemblea Pubblica per discutere le problematiche territoriali del PDZ B44 TORRESINA 2.
Ha aperto l’assemblea Antonio Giustiniani per conto del Comitato di Quartiere Torresina; dopo un breve saluto ai numerosi presenti, sono state illustrate le richieste avanzate agli organi preposti da parte del Comitato e le risposte ricevute. Per non togliere tempo alle segnalazioni dei residenti del nuovo Piano di Zona (alcuni già ci abitano da circa 3 anni), è stata data la parola ai presenti che si erano iscritti a parlare.
Alessandro Banelli ha aggiornato sulla situazione attuale dei lavori: le opere di urbanizzazione primaria sono ferme e la ditta che doveva eseguirle ha risolto il contratto. Per uscire da questa situazione si è pensato di scrivere una lettera agli operatori, con minaccia di messa in mora. La lettera viene messa a disposizione dei presenti per essere letta e fermata.
L’avvocato Mirella Lepore, ha spiegato che potrebbe profilarsi un’appropriazione indebita (denuncia penale) per le cooperative, per l’ISVEUR che dovrebbe controllare ed il Comune di Roma che a questo punto dovrebbe riscuotere le fidejussioni e prendere l’incarico direttamente.
Il residente Fabrizio Vanni ha sottolineato il fatto che il principale responsabile dovrebbe essere il Comune di Roma e quindi le azioni principali dovrebbero essere indirizzate nei suoi confronti ma anche verso l’ANAC; per evitare la strada dissestata ed abbreviare il tragitto ai pedoni, propone di aprire un passaggio pedonale su via Paolo Rosi.
Terenzio Schiavone ha raccontato la sua storia di acquirente che non è ancora riuscito ancora ad entrare dentro casa nonostante gli avessero assicurato che gli alloggi sarebbero stati consegnati a Pasqua (2015). Ora si ritrova con grossi problemi per il pagamento contemporaneo di affitto e rate della casa, con una grande urgenza di poterci entrare; pare che il ritardo sia dovuto al fatto che non può essere chiesta l’abitabilità degli alloggi poichè non è ancora giunto il parere favorevole del Municipio per l’allaccio in fogna.
Un residente (Massimo) precisa tuttavia che la richiesta di abitabilità può essere fatta indipendentemente dall’allaccio in fogna per cui non si capiscono i motivi del ritardo.
Loris Di Marco illustra le attività svolte da lui e Michele Persico fino ad oggi per sbloccare la situazione, annunciando un incontro sul piano di zona B44 Torresina 2 che avverrà presso la VIII Commissione Consiliare Urbanistica del Comune di Roma mercoledì 28 ottobre. Nei prossimi giorni verificherà che l’incontro sia confermato nonostante la situazione politica (dimissioni Sindaco e Giunta).
Non essendoci più persone iscritte a parlare, alle ore 12.00, dopo aver ringraziato tutti i partecipanti, viene dichiarata chiusa l’assemblea col proposito di organizzarne una nuova di aggiornamento tra qualche mese.
Per aggiornare tutti i presenti (ed anche chi non ha potuto partecipare all’assemblea odierna), il Comitato Torresina si è impegnato a condividere le informazioni che riceverà (chi volesse aggiornamenti prima della prossima assemblea può registrarsi all’indirizzo comitatotorresina@gmail.com).
A questo LINK è possibile consultare la CONVENZIONE DEL PDZ B 44 TORRESINA 2