Quando il running fa bene al corpo, alla mente e anche all’ambiente. Dalla Svezia, specialmente grazie ai social, sta iniziando a diffondersi in tutta Europa un metodo ecologico e innovativo per rimanere in forma: il Plogging. Si tratta, in parole povere, di un’attività sportiva che consiste nella raccolta dei rifiuti da terra mentre si corre per i parchi o per le vie della città. Letteralmente il nome deriva dal verbo svedese “plocka upp” ovvero raccogliere e jogging e sta prendendo piede in tutto il mondo.
Partito la scorsa settimana da Taranto grazie al gruppo Retake locale, nel prossimo weekend sbarcherà anche a Milano e a Roma, per poi muoversi nelle diverse città in cui sono presenti i gruppi Retake (associazioni Onlus che si occupano della riqualifica urbana delle città, composte esclusivamente da volontari). Noi ci vediamo a nel quartiere Torresina (Municipio XIV), alla fontanella di viale Indro Montanelli (altezza civico 96).
Che cos’è il Plogging?
Le maratone che prevedono la raccolta dei rifiuti non sono una novità assoluta. Per la prima volta, però, questo metodo eco-friendly per tenersi in forma ha un nome e una comunità di appassionati. Il termine Plogging deriva dall’unione tra “running” e “plocka upp” (“raccogliere” in svedese) ed è stato coniato circa un anno fa da un gruppo di amici che si è poi affidato a Facebook per raggiungere sempre più persone. Già dalla parola, quindi, si capisce bene di cosa si tratta: si corre (meglio se in gruppo) e si raccattano le cartacce o le lattine che giacciono sui prati, sulle stradine o sui marciapiedi.
Come si fa il Plogging
Ogni “plogger” che si rispetti deve uscire di casa con: abbigliamento da runner, guanti per proteggere la pelle dalla sporcizia e zaino o sacchetto in cui mettere i rifiuti. Non è un caso che tutto ciò sia nato in Svezia, uno dei Paesi più all’avanguardia del mondo dal punto di vista dell’ecologia. Per gli svedesi non è solo un’attività fisica, bensì di una vera e propria missione collettiva per rendere le città più pulite.
Appuntamento alle ore 9.00 di DOMENICA 29 APRILE a tutti i cittadini di buona volontà,
portatevi attrezzi da lavoro per sfalcio e raccolta erba, alcuni attrezzi li porteremo noi.
Luogo di incontro PLOGGING:
Fontanella di viale INDRO MONTANELLI
… Appena risistemata dai Retakers NINO e GIUSEPPE, grazie !!!
- Nasone viale Montanelli prima dell’intervento
- Nasone viale Montanelli prima dell’intervento
- Nasone viale Montanelli prima dell’intervento
- Nasone viale Montanelli durante l’intervento
- Nasone viale Montanelli durante l’intervento
- Nasone viale Montanelli dopo l’intervento
- Nasone viale Montanelli dopo l’intervento
- Nasone viale Montanelli durante l’intervento
- Nasone viale Montanelli dopo l’intervento