SABATO 2 GIUGNO PARTECIPIAMO alla 1° Mostra Fotografica Itinerante per il superamento del degrado e dell’abbandono delle Aree a Verde Pubblico del Municipio XIV presso Agriturismo Cobragor Roma in via BARELLAI 60 nel CUORE del PARCO AGRICOLO URBANO di CASAL DEL MARMO
il Coordinamento delle Associazioni e Comitati di Quartiere vi invita all’inaugurazione della Mostra Fotografica Itinerante sul tema del superamento del degrado e dell’abbandono delle Aree a Verde Pubblico di tutto il Municipio XIV .
La mostra sarà aperta sabato 2 giugno 2018 dalle ore 17:00 presso l’Agriturismo Cobragor – Via Barellai 60. Potrà anche essere visitata il giorno successivo, domenica 3 giugno per l’intera giornata durante la festa del parco Agricolo di Casal del Marmo.
Programma della Festa ParteciParco 2018
ore 9.00 Inaugurazione villaggio Area Gazebi a cura di tutti gli espositori : Atelier del possibile – Fuoririga – CdQ Torresina – Legambiente – Sezione Ortisti – Nemo – Pinacci Nostri – Working Class
ore 9.15 Punto di raccolta nell’Aia Cobragor per la Passeggiata nel Parco Agricolo con Racconti dal vivo
ore 10.30 Laboratori all’aperto presso gli stand ( Atelier del Possibile e Sezione Ortisti )
ore 10.30-12.00 Tavola rotonda “ Racconti di donne per la sostenibilità : esperienze, contributi, stimoli” :
• Fridanna Maricchiolo – Università Roma Tre – Progetto europeo Glamurs sui comportamenti sostenibili• Elena Sturchio – INAIL – Progetto SPAIC Cause sullo Spreco Alimentare e Interventi Correttivi• Paola Ortensi – Fondazione Nilde Iotti – Convegno “Pane quotidiano”• Antonietta Longo – Progetto Erasmus+ “Compétences climatiques – Educazione ai cambiamenti climaticinelle comunità vulnerabili”• Delizia Mazzotti – Associazione Parco di Casal del marmo – Progetto di rigenerazione urbana del parco
• Area Pranzo con tavoli all’esterno con cucina biologica prodotti a km 0 della Cobragor senza prenotazione con due varianti (vegetariano e onnivoro)• Punto Pranzo al sacco all’aperto con panini porchetta o formaggio e altro, Vino Genuino• Punto Dolce fatto in casa ( Crostate e PlumCake) , Caffè , Genziana e Limoncello
ore 14.30 laboratori per i Bambini : “Colori e creatività” a cura Atelier del Possibile e “Piante per l’ Orto sul Balcone” a cura Sezione Ortisti dell’Associazione Parco Casal del Marmo
dalle 15.00 e fino al tramonto Musica in libertà con :
– “TWOET”, duo musicale con Fabrizio Festa, “da De Andre’ a Sting”
– “SEDUTE SUL BALCONE”, trio musicale di musica mediterranea popolare.
e Balli spontanei tutti insieme, con intervalli di “Lettura di Poesie Agresti”
BREVI PRESENTAZIONI dei Progetti relativi al Parco Agricolo di Casal del Marmo :
Progetto Regionale: “AGRICOLTURA URBANA PER UNA CITTÀ METROPOLITANA RESILIENTE E INCLUSIVA: filiera corta per la valorizzazione della produzione agricola nei parchi e riserve naturali di Roma e aree limitrofe.”
Progetto Città Metropolitana: “ RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE E VALORIZZAZIONE NATURALISTICA DI UNA PORZIONE DEL FOSSO DELLE CAMPANELLE – ORTI URBANI E PERCORSI ATTREZZATI”
Premiazione del contest fotografico “Fuori contesto” dell’ Associazione NEMO FESTIVAL
Ore 19.00 Estrazione dei Buoni Premio della Sottoscrizione Volontaria