il 4, 6 e 7 ottobre 2018 torna “La Mela di AISM” in 5 mila piazze italiane per sostenere la ricerca sulla sclerosi multipla e implementare i servizi per i giovani più colpiti dalla malattia.
A fronte di una donazione minima di 9 euro si potrà portare a casa un sacchetto da 1,8 kg di mele della qualità Granny Smith (mela verde), Noa Red (mela rossa) e Golden Delicious (mela gialla).
Dopo lo straordinario successo dello scorso anno, vi aspettiamo
Domenica 7 ottobre dalle 10:00 alle 13:00
davanti alla Chiesa di S. Faustina (viale Montanelli 9)
Non mancate!!!
- DESTINAZIONE FONDI RACCOLTI AISM
“Prendere un sacchetto di mele da noi non è come comprarlo al supermercato e vedere sbocciare la nostra gardenia significa vedere sbocciare una nuova speranza.”
== = = = == = = = == = = = == = = = == = = = == = = = == = = = == = = = == = = = == = = = == = = = == = = = == = = = == = =
Quest’anno, per “La Mela di AISM”, scendiamo in piazza: Sabato 6 e Domenica 7 Ottobre!
Organizzare ed animare tanti punti di solidarietà, come sapete, permette ad AISM di:
- -attribuire il degno finanziamento al bando annuale FISM per la ricerca scientifica (www.aism.it);
- -rendere sostenibili le attività che la Sezione di Roma offre gratuitamente a supporto dell’autonomia delle persone con SM ( www.aism.it/roma);
- -entrare direttamente in contatto con persone con SM e loro familiari a cui possiamo essere utili
- creare reti solidali con realtà del volontariato, aziende e tutti coloro che possono moltiplicare il contributo alla nostra causa.
Per raggiungere questi obiettivi abbiamo bisogno, di un pizzico di fortuna, ma soprattutto di tutti Voi che potete partecipare, condividere e coinvolgere.
#SMuoviti entra a far parte del movimento AISM! Ecco come:
- Partecipare direttamente nelle piazze, dedicando nel week end qualche ora, uno o due giorni. Se si è impossibilitati nel week end, ricordiamo, che dal 4 al 12 ottobre c’è la possibilità di aderire alla distribuzione infrasettimanale che svolgiamo nelle Aziende.
- Per coloro che hanno più tempo, inoltre, nella nostra sede di via Cavour c’è sempre bisogno di una mano nelle settimane precedenti.
- Condividere idee che possano esser utili all’organizzazione sia prima che dopo gli eventi. Condividere le nostre comunicazioni in modo da sensibilizzare i propri conoscenti ed ambienti sociali. Condividere con l’organizzazione contatti potenzialmente utili ad aprire nuovi punti di distribuzione.
- Coinvolgere amici, colleghi e familiari nel volontariato. E’ un’esperienza di gruppo che fa bene a sé stessi e soprattutto ha un impatto positivo sulla qualità di vita delle persone con SM . Non ci stancheremo mai di consigliarla.
Vi invitiamo ad aderire e a sostenere Aism Roma nelle forme possibili. Ognuno, a suo modo, aggiunge un tassello al percorso delineato nell’Agenda della SM 2020 (https://agenda.aism.it/
In una parola: #SMuoviti!
Per informazioni e adesioni:
AISM Sezione di Roma – Tel. 06/4743355
Emiliano – cell. 348/4008652 – email: promoroma@aism.it
Valentina – cell. 345/4056894 – email: valentina.castellani@