Festa della Sicurezza Stradale

Giovedì 26 maggio in via Vinci, (parcheggi di Porta Portese Nord), dalle ore 9.00 alle ore 13,00 avrà luogo la FESTA DELLA SICUREZZA STRADALE.

Festa della Sicurezza Stradale

L’ Associazione Vigile Amico in collaborazione con le scuole del territorio presenterà la giornata conclusiva del progetto “Roma 19: la sicurezza è di strada“.

Sarà presente la Polizia Municipale con una pattuglia moto montata, un furgone per la rilevazione degli incidenti stradali, verranno mostrati ed illustrati l’etilometro e  l’autovelox. L’elicottero della Polizia Municipale sorvolerà la location e dimostrerà come l’interazione di strumenti permette un monitoraggio efficace della circolazione;
la Federazione Motocilisti Italiani, tramite un simulatore di guida, farà esercitare i ragazzi per la guida del ciclomotore.
Operatori del Nucleo di Protezione Civile Vigile Amico Onlus dimostrerà un intervento di primo soccorso e rianimazione cardio-polmonare;
l’Associazione Nazionale Carabinieri sarà presente con l’Unità cinofila che faranno Prove di obbedienza per far vedere i vari livelli di addestramento, Prove di abilità e Prove di Ricerca;
Verrà effettuata la simulazione della rilevazione di un incidente stradale con feriti dove interverrà un ambulanza per il soccorso e Sicurezza e Ambiente per il ripristino dei luoghi.

COMUNICATO STAMPA

Municipio Roma 19° Giornata sulla sicurezza stradale

Giovedì 26 Maggio dalle 9.00 alle ore 13.00,in Via Vinci area Porta Portese Nord a Monte Mario, si terrà la giornata conclusiva del progetto: “La sicurezza è di strada”.

Ideatore dell’ iniziativa è il Presidente del consiglio Massimiliano Pirandola che insieme a tutti i gruppi politici del municipio ha permesso la messa a bando dell’evento, saranno presenti il Presidente del Municipio Alfredo Milioni, il Consigliere Comunale On. Giorgio Ciardi delegato alla sicurezza, l’On. Fabrizio Santori, l’On. Ugo Cassone, On. Roberto Cantiani, l’On. Ludovico Todini, e tutti i consiglieri del municipio.

L’Idea nasce da una domanda del territorio, i ragazzi vogliono riconoscere le insidie che la strada nasconde,e aggiunge Pirandola, non bisogna mai abbassare la guardia e solo attraverso una completa conoscenza delle leggi e dei mezzi a disposizione, si possono fare scelte consapevoli, iniziando dall’educazione stradale.

Plaude l’iniziativa il vice coordinatore romano del Pdl Sergio Marchi, tema sul quale come Assessore alla mobilità aveva fortemente sensibilizzato.

All’associazione “Vigile amico” presieduta dalla Dott.ssa Roberta Buscia, il compito di dimostrare a tutte le scuole del territorio municipale, prima con incontri in aula e poi direttamente sulla “strada”tutti gli aspetti relativi alla sicurezza e all’uso informato di moto auto e microcar.

Il programma di domani, prevede la presenza della Polizia Municipale con una pattuglia moto montata, un furgone per la rilevazione degli incidenti stradali, verranno mostrati ed illustrati l’etilometro e l’autovelox.

L’elicottero della Polizia Municipale sorvolerà la location e dimostrerà come l’interazione di strumenti permette un monitoraggio efficace della circolazione;

la Federazione Motociclisti Italiani, tramite un simulatore di guida, farà esercitare i ragazzi per la guida del ciclomotore.

Operatori del Nucleo di Protezione Civile Vigile Amico Onlus dimostrerà un intervento di primo soccorso e rianimazione cardio-polmonare;

l’Associazione Nazionale Carabinieri sarà presente con l’Unità cinofila che faranno Prove di obbedienza per far vedere i vari livelli di addestramento, Prove di abilità e Prove di Ricerca;

Verrà effettuata la simulazione della rilevazione di un incidente stradale con feriti dove interverrà un ambulanza per il soccorso e Sicurezza e Ambiente per il ripristino dei luoghi.

Valentina Croce