Come negli scorsi anni, per l’anno scolastico 2011/2012, le iniziative previste sono:
Buoni per libri e materiale didattico nelle scuole medie e superiori
Hanno diritto al contributo economico gli alunni il cui reddito familiare (misurato secondo l’ISEE, Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non supera i 10.632,94 euro.
Importo dei contributi:
Per i libri di testo i contributi erogati sono pari a :
– Scuola secondaria I grado – I classe € 130,00
– Scuola secondaria I grado – II classe € 60,00
– Scuola secondaria I grado – III classe € 70,00
– Scuola secondaria II grado – I classe € 140,00
– Scuola secondaria II grado – III classe € 90,00
– Scuola secondaria II grado – II, IV e V classe € 70,00
Per il materiale didattico (“Borsa di studio”) i contributi erogati sono pari a:
– Scuola secondaria I grado – I classe € 130,00
– Scuola secondaria I grado – II classe € 60,00
– Scuola secondaria I grado – III classe € 70,00
– Scuola secondaria II grado – I classe € 140,00
– Scuola secondaria II grado – III classe € 90,00
– Scuola secondaria II grado – II, IV e V classe € 70,00
– Scuola primaria – I classe € 50,00
– Scuola primaria – altre classi € 35,00
I genitori non devono anticipare i soldi ma ritirano presso le scuole i buoni per l’acquisto diretto di libri e materiale didattico nelle librerie e cartolibrerie aderenti all’iniziativa. I buoni potranno essere ritirati presso le scuole dal mese di settembre e non oltre il 27 ottobre 2011.
Clicca qui sotto per saperne di più:
– Avviso di errata corrige dell’8 settembre 2011
– Protocollo Intesa a.s. 2011-12
– Informazioni alle famiglie ed elenco librerie
– Informazioni ai librai – cartolibrai
***********************
Libri gratuiti per tutti gli alunni delle Scuole Elementari statali e paritarie
Hanno diritto ai libri gratuiti tutti gli alunni delle scuole primarie, statali e private paritarie, residenti nel Comune di Roma.
Per ottenere i libri bisogna ritirare presso le scuole le relative cedole librarie.
Per gli alunni della I classe sono previste tre cedole, una per il libro di lettura, una per quello di inglese ed una per quello di religione (libro valido per tre anni). Per gli alunni della II e della III classe sono previste due cedole, una per il sussidiario ed una per il libro di inglese. Per la IV classe sono previste quattro cedole, una per il sussidiario dei linguaggi, una per quello delle discipline, una per il libro di inglese ed una per quello di religione (libro valido per due anni). Gli alunni della V classe riceveranno tre cedole, una per il sussidiario dei linguaggi, una per quello delle discipline ed uno per il libro di inglese. Sono garantiti i libri di lettura, sussidiario, lingua straniera e religione. I libri di religione possono essere sostituiti con altri di materie alternative, nel caso che le famiglie abbiano deciso di non avvalersi dell’insegnamento della religione.
Le cedole dei libri di religione possono essere utilizzate per l’acquisto del materiale alternativo da parte degli alunni che non si avvalgono dell’insegnamento della religione.
– Protocollo Intesa a.s. 2011-12
***********************
– Fac simile Domanda per fornitura semigratuita dei libri di testo (legge n. 448/98) e per assegnazione borsa di studio (legge n. 62/2000)
(Fonte Comune di Roma)