Arriva la Bibliocuccia a Torresina!

EVENTO RINVIATO CAUSA MALTEMPO A DOMENICA 1 DICEMBRE ORE 12

***************************************************

Siamo lieti di invitarvi all’inaugurazione della prima Bibliocuccia della Capitale!
Dopo il Box Libera Libri e la Bibliocabina, arriva a Torresina il terzo punto di libero scambio dei libri, a disposizione di chi vorrà prendere o portare libri, come sempre gratuitamente e senza obblighi di riconsegna.


Vi aspettiamo per festeggiare insieme l’evento, domenica 24 novembre alle ore 12 presso l’area ludica per cani sita fra via Barbato e via Orlando.
Per tutti i presenti, un piccolo rinfresco offerto dalla pasticceria artigianale per cani BRAVOCOOKIES che ringraziamo😄

P.s. In caso di pioggia l’evento sarà rinviato alla stessa ora della domenica successiva; su questa pagina Facebook potrete avere notizie aggiornate sull’evento www.facebook.com/bibliocabinaditorresina/

Per fare una Bibliocabina

In questi anni siete stati in tanti a chiederci notizie pratiche per la realizzazione di una BIBLIOCABINA in tante zone d’Italia.

Premesso che per prima cosa ci vuole tanta pazienza ed amore per i libri, oggi, con la collaborazione di Telecom Italia, siamo lieti di svelarvi la prassi da seguire per eventuali richieste di CABINE TELEFONICHE sia in vendita che in concessione gratuita:

Occorre inviare la richiesta alla casella di servizio cabinacomune@telecomitalia.it. o all’indirizzo PEC  telefoniapubblica.dg@pec.telecomitalia.it, nell’istanza il richiedente dovrà:

a.       indicare l’ubicazione della cabina a cui è interessato;

b.       precisare la modalità di riutilizzo;

c.        indicare i dati per l’intestazione del contratto;

d.       fornire il proprio indirizzo PEC e relativa firma digitale con un recapito telefonico.

Le cabine potranno essere cedute gratuitamente solo per progetti di utilità sociale. Il progetto del soggetto richiedente deve cioè essere diretto a realizzare finalità di interesse generale, riconducibili all’intera collettività territoriale (come, ad esempio, proprio la realizzazione di attività di bookcrossing).

Nel caso di richiesta proveniente da ente privato è necessario che quest’ultimo invii copia dello Statuto in modo da verificare l’assenza dello scopo di lucro.


La Befana della Gioia arriva alla Bibliocabina

Bambini!!! Arrivano Tanti libri in dono dalla Befana della Gioia!!!

SABATO 5 GENNAIO ORE 14:30 

BIBLIOCABINA PARCO ZIETTA LIU’ – TORRESINA

La Befana della Gioia è pronta per portare i doni ai bambini delle case famiglia, dei centri accoglienza, delle biblioteche popolari e di altre situazioni.
Quest’anno la Befana si è fatta dotta e ha raccolto tantissimi libri, con la collaborazione di scuole e librerie per ragazzi della città, per costituire nuove biblioteche per bambini e rinforzare quelle già esistenti.
Sarà a consegnare i libri, con l’aiuto dei volontari de La Scuola di Pace e di RomAltruista, il 5 il 6 Gennaio 2019.

Il 5 Gennaio consegnerà i libri a:

Biblioteche, Case famiglia e Bibliocabine

h. 10.30) Biblioteca popolare “Mondo Piccolo” – Tiburtina
h. 11.30) La Casa di Flavio – Stazione Tuscolana

h. 14.30) Bibliocabina Torresina

h. 15.30) Biblioteca diffusa di piazza San Cosimato

Il 6 Gennaio consegnerà i libri a:

h. 10.30) Centro di accoglienza, progetto di Semiautonomia ”
Chaire Gynai”
 – Via Pineta Sacchetti
h. 10.30) Centro di accoglienza “Via Linarolo” – Ottavia
h. 12.00) Centro di accoglienza “WELL©HOME” – Nomentana
h. 12.00) Centro di accoglienza “Via Zurla” – Casilina
h. 13.30) La Casa di Leda – EUR

Altre consegne, dei libri per costituire le biblioteche popolari, verranno effettuate nella settimana successiva in altre strutture (Casa Luciana al Labaro, il Centro Giaccone a via Cassia, la Biblioteca “Cittadini del Mondo” al Quadraro.

Per tutte le info vai sul sito di Roma Bambina www.romabambina.org

Auguri e Chiusura Natalizia Box

Ad eccezione del pomeriggio di giovedì 28 dicembre, si ricorda che il Box Uffici ed il Box Libera Libri siti nel piano interrato del Centro Commerciale Torresina rimarranno chiusi dal 18 dicembre all’ 8 gennaio 2018.

Il Comitato di Quartiere Torresina ed i suoi Volontari augurano a tutti BUONE FESTE.

Giovedì 28 settembre FAVOLE AL TELEFONO

“FAVOLE AL TELEFONO”

LETTURE PER BAMBINI dai 3 ai 6 anni

GIOVEDì 14-21-28 SETTEMBRE

ORE 18,00

BIBLIOCABINA nel Parco Giochi Zietta Liù

Torresina

Dopo il secondo incontro ed un bell’articolo di Roma Today (che ringraziamo), il Comitato di Quartiere Torresina è lieto d’invitarvi all’ultimo appuntamento dell’anno con le “FAVOLE AL TELEFONO” previsto per giovedì 28 sempre alle ore 18.00.
In caso di pioggia o vento, ci sposteremo sotto al vicino gazebo.
Vogliamo promuovere l’adozione di buone pratiche di ascolto e lettura nella primissima età dei bambini, che risultano essere fondamentali per la creazione di forti lettori in età adulta. Alcuni genitori saranno impegnati nella lettura ad alta voce di storie adatte a bambini dai 3 ai 6 anni; l’evento avrà una durata limitata proprio per favorire l’attenzione dei più piccoli. Lo scenario sarà quello di una Bibliocabina collocata a pochi passi da un’area giochi, in modo che possa incuriosire i bambini per avvicinarli al mondo dei libri.

“Leggere ad alta voce ai bambini fin dalla più tenera età è una attività coinvolgente: rafforza la relazione adulto bambino ed è la singola attività più importante che i genitori possano fare per preparare il bambino alla scuola. Un bambino che riceve letture quotidiane avrà un vocabolario più ricco, si esprimerà meglio e sarà più curioso di leggere e di conoscere molti libri.

Leggere ad alta voce è piacevole e crea l’abitudine all’ascolto, aumenta i tempi di attenzione, accresce il desiderio di imparare a leggere.

La vostra voce è magia per il bambino. L’elemento che più conta è lo stare insieme, condividere la lettura come un’attività semplice. Non sono richieste doti particolari di bravura o di tecnica, è sufficiente seguire il testo e intraprendere con il bambino una lettura dialogica, ricca di scambi affettivi.” (Nati per Leggere)

Si ringrazia per la collaborazione la Libreria Cartoleria KING’S.

https://www.facebook.com/bibliocabinaditorresina